Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Roma: la rivoluzione “verde” della capitale da Villa Borghese alle aree pubbliche dei municipi

ROMA - Cento nuovi alberi saranno impiantati nel polmone verde capitolino di Villa Borghese. Si tratta di un programma arboreo che prevede, contestualmente, la rimozione di 18 esemplari di pini su “Piazza di Siena” dove si tiene l’annuale omonimo concorso ippico internazionale. Questa specie di alberi, presente in molti parchi e residenze di ambasciate della capitale, è da tempo colpita da un parassita che ne ha indebolito la struttura del fusto risultando pericolosi perché a rischio caduta. I nuovi alberi messi a dimora saranno querce, lecci e cipressi, che in seguito ad una valutazione tecnica, risultano più resistenti e in…
Leggi ancora

Roma: la rivoluzione “verde” della capitale da Villa Borghese alle aree pubbliche dei municipi

ROMA - Cento nuovi alberi saranno impiantati nel polmone verde capitolino di Villa Borghese. Si tratta di un programma arboreo che prevede, contestualmente, la rimozione di 18 esemplari di pini su “Piazza di Siena” dove si tiene l’annuale omonimo concorso ippico internazionale. Questa specie di alberi, presente in molti parchi e residenze di ambasciate della capitale, è da tempo colpita da un parassita che ne ha indebolito la struttura del fusto risultando pericolosi perché a rischio caduta. I nuovi alberi messi a dimora saranno querce, lecci e cipressi, che in seguito ad una valutazione tecnica, risultano più resistenti e in…
Leggi ancora