Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pesaro inaugura una statua dedicata a Luciano Pavarotti. Sarà davanti al Teatro Rossini

PESARO - Sarà scoperta domani 27 aprile a Pesaro, nell'anno di Capitale italiana dalla cultura, davanti al Teatro Rossini, l'opera realizzata dal Maestro Poli e dedicata al maestro Luciano Pavarotti. La scultura sarà svelata dal Sinsaco,Matteo Ricci e dall'assessore alla Bellezza, Daniele Vimini unsieme alle figlie del tenore Giuliana e Cristina e a Nicoletta Mantovani e Pierluigi Pizzi.“Un regalo alla città e, soprattutto, un omaggio a Luciano Pavarotti – spiegano Matteo Ricci, sindaco di Pesaro e Daniele Vimini, vicesindaco assessore alla Bellezza - artista straordinario mai dimenticato, cittadino onorario di Pesaro che abbiamo deciso di onorare con una scultura bronzea di alto valore”.…
Leggi ancora

Dalla Biosfera alla Casa delle Tecnologie Emergenti: Pesaro diventa la capitale della cultura più smart d’Italia

PESARO - Cultura, natura, turismo, musica: dalle celebrazioni per il compleanno di Rossini alla cittadinanza onoraria del campione di MotoGP, Pecco Bagnaia, all'inaugurazione del palasport, la città di Pesaro è in fermento per il suo anno da Capitale Italiana della Cultura 2024, ma la città marchigiana sta mostrando tutto il suo volto hi-tech e digitale. L'inaugurazione ieri della Biosfera, l'installazione "dialogante" con la città con il suo cuore digitale e l'apertura della Casa delle tecnologie emergenti, uno spazio fisico per il trasferimento di know-how tecnologico alle imprese del territorio, sembra aver impresso un nuovo ritmo a Pesaro. Il taglio del…
Leggi ancora

Anticipo Serie A, il Torino passa in casa del Cagliari (1-2) con Zapata e Ricci

ROMA - Anticipo Serie A. Gran colpo del Torino che passa 2-1 in casa del Cagliari. Dopo una fase di studio, il Toro passa al 23':fuga di Bellanova a destra,palla in mezzo per il tocco vincente di Zapata. Il Cagliari prova a reagire: doppio tentativo di Jankto,senza fortuna. E prima del riposo i granata raddoppiano col rasoterra di Ricci che beffa Scuffet (48'). Nella ripresa i sardi spingono forte e al 77' riescono a riaprire il match col sinistro a giro di Viola. Forcing finale dei rossoblù, ma il pari non arriva. 
Leggi ancora

Pesaro Capitale italiana della Cultura oggi su Rai Casa Italia. Ospiti in studio Ricci, Maggiulli e Rossi

ROMA - Oggi 11 dicembre a Rai Casa Italia, Roberta Ammendola parlerà di Pesaro Capitale italiana della cultura 2024. Ospiti in studio del canale Tv diretto da Fabrizio Ferragni, Matteo Ricci, Sindaco di Pesaro, Maria Laura Maggiulli, Dirigente del Servizio Innovazione tecnologica e transizione digitale del Comune di Pesaro, e Stefano Rossi, Architetto e Docente della London South Bank University di Londra. La nuova puntata di "Casa Italia" diffusa per gli italiani all'estero, sarà  in onda oggi su Rai Italia, RaiPlay e, dopo la mezzanotte, su Rai2.
Leggi ancora

Pesaro Capitale italiana della cultura 2024: mercoledì 6 dicembre la presentazione del programma al Maxxi di Roma

ROMA - La città di Pesaro presenterà mercoledì 6 dicembre (ore 18), al Museo MAXXI di Roma, il suo programma di Capitale Italiana della Cultura 2024. All'evento Interverranno Matteo Ricci, sindaco di Pesaro; Daniele Vimini, vicesindaco assessore alla Bellezza di Pesaro; Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura; Francesco Acquaroli, presidente della Regione Marche; Miguel Gotor, assessore alla Cultura di Roma; Agnese Pini, direttrice QN – Quotidiano Nazionale; Simona Sala, direttrice di Rai Radio2; Gianni Letta, presidente Fondazione G. Rossini; Agostino Riitano, direttore artistico Pesaro 2024. Modera Serena Bortone, giornalista Rai. 
Leggi ancora

Teatro: al Tor Bella Monaca di Roma arriva la pièce “Tenente Colombo, analisi di un delitto” con la regia di Marcello Cotugno

ROMA - Arriva, dopo cinque anni di sold-out in Inghilterra, America e Francia, per la prima volta a teatro in Italia, lo spettacolo con protagonista il Tenente più amato di sempre. Un giallo emozionante, scritto dagli autori originali della serie TV: Richard Levison & William Link. Pochi infatti sanno che la commedia teatrale nasce prima della famosa serie televisiva e precisamente nel 1966 con uno spettacolo che ha tenuto banco a Broadway per diversi anni. La pièce "Tenente Colompo, Analisi di un omicidio", per la regia di Marcello Cotugno, vede sul palco gli attori Gianluca Ramazzotti, Pietro Bontempo, Samuela Sardo, Sara Ricci e…
Leggi ancora

Teatro: al Tor Bella Monaca di Roma arriva la pièce “Tenente Colombo, analisi di un delitto” con la regia di Marcello Cotugno

ROMA - Arriva, dopo cinque anni di sold-out in Inghilterra, America e Francia, per la prima volta a teatro in Italia, lo spettacolo con protagonista il Tenente più amato di sempre. Un giallo emozionante, scritto dagli autori originali della serie TV: Richard Levison & William Link. Pochi infatti sanno che la commedia teatrale nasce prima della famosa serie televisiva e precisamente nel 1966 con uno spettacolo che ha tenuto banco a Broadway per diversi anni. La pièce "Tenente Colompo, Analisi di un omicidio", per la regia di Marcello Cotugno, vede sul palco gli attori Gianluca Ramazzotti, Pietro Bontempo, Samuela Sardo, Sara Ricci e…
Leggi ancora

Pesaro CTE: parte il progetto da 11 milioni di euro per l’innovazione digitale del territorio con 17 partner hi-tech

PESARO - La Casa delle Nuove Tecnologie di Pesaro (CTE), l’hub di innovazione digitale, ha fatto il suo debutto presentandosi alle aziende del territorio con i suoi partner, nella Sala del Consiglio Comunale e sintetizzando la motivazione della sua mission dedicata a tre asset in particolare Cultura, turismo ed engagement.«Una grande opportunità per il nostro territorio che dobbiamo far diventare un generatore di ricchezze, sviluppo e competenze» ha detto il sindaco Matteo Ricci in apertura ai lavori di CTE Square, la Casa delle Tecnologie Emergenti di Pesaro. Si tratta di «Un bando faticosamente vinto, ma molto meritato grazie al progetto…
Leggi ancora

Pesaro CTE: parte il progetto da 11 milioni di euro per l’innovazione digitale del territorio con 17 partner hi-tech

PESARO - La Casa delle Nuove Tecnologie di Pesaro (CTE), l’hub di innovazione digitale, ha fatto il suo debutto presentandosi alle aziende del territorio con i suoi partner, nella Sala del Consiglio Comunale e sintetizzando la motivazione della sua mission dedicata a tre asset in particolare Cultura, turismo ed engagement.«Una grande opportunità per il nostro territorio che dobbiamo far diventare un generatore di ricchezze, sviluppo e competenze» ha detto il sindaco Matteo Ricci in apertura ai lavori di CTE Square, la Casa delle Tecnologie Emergenti di Pesaro. Si tratta di «Un bando faticosamente vinto, ma molto meritato grazie al progetto…
Leggi ancora

Pesaro CTE: parte il progetto da 11 milioni di euro per l’innovazione digitale del territorio con 17 partner hi-tech

PESARO - La Casa delle Nuove Tecnologie di Pesaro (CTE), l’hub di innovazione digitale, ha fatto il suo debutto presentandosi alle aziende del territorio con i suoi partner, nella Sala del Consiglio Comunale e sintetizzando la motivazione della sua mission dedicata a tre asset in particolare Cultura, turismo ed engagement.«Una grande opportunità per il nostro territorio che dobbiamo far diventare un generatore di ricchezze, sviluppo e competenze» ha detto il sindaco Matteo Ricci in apertura ai lavori di CTE Square, la Casa delle Tecnologie Emergenti di Pesaro. Si tratta di «Un bando faticosamente vinto, ma molto meritato grazie al progetto…
Leggi ancora