Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cent’anni A8 Milano-Varese. Oggi la celebrazione con una carovana di auto d’epoca ASI

MILANO - Cento anni fa. Veniva inaugurata la prima autostrada che collegava Milano a Varese: era il 21 settembre 1924.  L'Automobileclub Storico Italiano - in collaborazione con Regione Lombardia, con il supporto di Autostrade per l’Italia, con i patrocini del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, della Camera dei Deputati, dei Comuni di Milano, Varese e Linate, e la partecipazione dei Club Federati della Lombardia – celebra questo centenario della A8 Milano-Varese partendo dal Palazzo della Regione Lombardia a Milano per arrivare in Piazza della Repubblica a Varese con una carovana di auto d'epoca che quella strada l'hanno percorsa sin…
Leggi ancora

Cent’anni A8 Milano-Varese. Oggi la celebrazione con una carovana di auto d’epoca ASI

MILANO - Cento anni fa. Veniva inaugurata la prima autostrada che collegava Milano a Varese: era il 21 settembre 1924.  L'Automobileclub Storico Italiano - in collaborazione con Regione Lombardia, con il supporto di Autostrade per l’Italia, con i patrocini del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, della Camera dei Deputati, dei Comuni di Milano, Varese e Linate, e la partecipazione dei Club Federati della Lombardia – celebra questo centenario della A8 Milano-Varese partendo dal Palazzo della Regione Lombardia a Milano per arrivare in Piazza della Repubblica a Varese con una carovana di auto d'epoca che quella strada l'hanno percorsa sin…
Leggi ancora

Cent’anni A8 Milano-Varese. Oggi la celebrazione con una carovana di auto d’epoca ASI

MILANO - Cento anni fa. Veniva inaugurata la prima autostrada che collegava Milano a Varese: era il 21 settembre 1924.  L'Automobileclub Storico Italiano - in collaborazione con Regione Lombardia, con il supporto di Autostrade per l’Italia, con i patrocini del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, della Camera dei Deputati, dei Comuni di Milano, Varese e Linate, e la partecipazione dei Club Federati della Lombardia – celebra questo centenario della A8 Milano-Varese partendo dal Palazzo della Regione Lombardia a Milano per arrivare in Piazza della Repubblica a Varese con una carovana di auto d'epoca che quella strada l'hanno percorsa sin…
Leggi ancora

Milano: Letizia Moratti si è dimessa da assessora al Welfare della Regione Lombardia in disaccordo con Fontana

MILANO - Letizia Moratti si è dimessa da vicepresidente e assessora al Welfare della Regione Lombardia. Moratti era entrata nel governo regionale, guidato dal leghista Attilio Fontana, nel gennaio del 2021: aveva preso il posto che era stato di Giulio Gallera, come lei di Forza Italia, che nei mesi precedenti era stato molto criticato per la sua gestione della crisi provocata dall’epidemia da coronavirus, definita da molti poco efficace.Moratti, che tra il 2006 e il 2011 era stata sindaca di Milano, ha spiegato le dimissioni in una nota in cui ha criticato duramente l’operato di Fontana, ma anche le decisioni…
Leggi ancora

Economia circolare: approvato bando della Regione Lombardia per le imprese. Un fondo di 3 miliardi di euro

MILANO - Via libera al bando di sostegno per progetti di economia circolare destinati alle imprese della Regione Lombardia. L'assessore allo Sviluppo Economico Guido Guidesi e Raffaelle Cattaneo, Ambiente e Clima, la Giunta hanno approvato i criteri del 'Bando di sostegno alle MPMI per l'innovazione delle filiere di Economia Circolare in Lombardia - Edizione 2021' che verrà attuato da Unioncamere Lombardia. Il bando mette a disposizione 3.621.000 euro e il testo verrà pubblicato entro il mese di aprile. Il bando è finalizzato a promuovere e riqualificare le filiere lombarde, la loro innovazione e il riposizionamento competitivo di interi comparti rispetto…
Leggi ancora

Inchiesta camici: la Procura di Milano avvia una rogatoria in Svizzera su Fontana. Il governatore disposto ad essere ascoltato

MILANO - Per l'inchiesta della fornitura di camici per cui era stato indagato il governatore della Lombardia Attilio, Fontana. la Procura di Milano ha inoltrato alle autorità svizzere una rogatoria per "completare la documentazione allegata alla domanda di voluntary disclosure presentata dall'avvocato Attilio Fontana", presidente della Lombardia, per "approfondire movimenti finanziari". Lo comunica il procuratore Greco chiarendo che la difesa del governatore si è "dichiarata disponibile a fornire chiarimento" anche con "presentazione spontanea dell'assistito". Al centro dell'indagine emersa col caso 'camici' i 5,3 mln di euro su un conto svizzero.
Leggi ancora

Ritardi vaccinazioni: oggi task-force di Draghi con Figliuolo e Curcio. Pressione sulle regioni

ROMA - Oggi incontro programmato tra il premier Draghi, il Commissario per l’emergenza, Figliuolo e il capo della Protezione Civile, Curcio per fare il punto sulla campagna vaccinale che sta subendo forti rallentamenti nonostante le rassicurazioni del ministro della Salute, Speranza che ieri, intervistato a Domenica in su Rai 1, parlava di “numeri incoraggianti”.  Sono ancora diverse le regioni che si sono attrezzate con hub vaccinali ma senza avere la disponibilità di dosi. Ma c’è anche il richiamo di Draghi alle regioni che procedono con lentezza nonostante la disponibilità di dosi. La Lombardia tra queste: per un malfunzionamento del sistema di…
Leggi ancora

Ritardi vaccinazioni: oggi task-force di Draghi con Figliuolo e Curcio. Pressione sulle regioni

ROMA - Oggi incontro programmato tra il premier Draghi, il Commissario per l’emergenza, Figliuolo e il capo della Protezione Civile, Curcio per fare il punto sulla campagna vaccinale che sta subendo forti rallentamenti nonostante le rassicurazioni del ministro della Salute, Speranza che ieri, intervistato a Domenica in su Rai 1, parlava di “numeri incoraggianti”.  Sono ancora diverse le regioni che si sono attrezzate con hub vaccinali ma senza avere la disponibilità di dosi. Ma c’è anche il richiamo di Draghi alle regioni che procedono con lentezza nonostante la disponibilità di dosi. La Lombardia tra queste: per un malfunzionamento del sistema di…
Leggi ancora

Regione Lombardia: il rimpasto che porta Letizia Moratti al delicato assessorato alla Sanità

MILANO - Letizia Moratti prenderà il posto di Gallera al delicato assessorato alla Sanità della Regione Lombardia. Ma non è l'unico cambio all'interno della giunta Fontana che si rimpasta a seguito delle difficoltà create dall'emergenza Covid. Difficoltà riconosciute da Attilio Fontana, che ha parlato dell’inserimento di «nuove forze fresche per continuare a guardare con determinazioni e ricominciare a correre con la stessa forza con cui la Regione aveva corso negli anni precedenti». L'ex sindaco di Milano, Letizia Moratti è dunque il nuovo assessore alla sanità e al welfare, ma anche la nuova vicepresidente della Regione subentrando al forzista Fabrizio Sala,…
Leggi ancora

Regione Lombardia: il rimpasto che porta Letizia Moratti al delicato assessorato alla Sanità

MILANO - Letizia Moratti prenderà il posto di Gallera al delicato assessorato alla Sanità della Regione Lombardia. Ma non è l'unico cambio all'interno della giunta Fontana che si rimpasta a seguito delle difficoltà create dall'emergenza Covid. Difficoltà riconosciute da Attilio Fontana, che ha parlato dell’inserimento di «nuove forze fresche per continuare a guardare con determinazioni e ricominciare a correre con la stessa forza con cui la Regione aveva corso negli anni precedenti». L'ex sindaco di Milano, Letizia Moratti è dunque il nuovo assessore alla sanità e al welfare, ma anche la nuova vicepresidente della Regione subentrando al forzista Fabrizio Sala,…
Leggi ancora