Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Napoli, conclusa anche la seconda edizione della Quantum Computing Academy: formati 20 giovani talenti

Napoli, conclusa anche la seconda edizione della Quantum Computing Academy: formati 20 giovani talenti

NAPOLI, 10 GIUGNO 2025 – Si è conclusa ufficialmente al campus di MONTE SANT’ANGELO della Federico II di NAPOLI la seconda edizione della Quantum Computing Academy, iniziativa lanciata nel 2022 con l’obiettivo di formare una nuova generazione di specialisti nel campo dell’informatica quantistica. Il programma, frutto della collaborazione tra CeSMA, il Dipartimento di Fisica “Ettore Pancini”, la startup QuantumNet del NetCom Group e con il sostegno della Regione Campania, ha visto il coinvolgimento gratuito di 20 studenti. Il percorso si è articolato in 400 ore di lezione, di cui la metà destinate a progetti con aziende partner come Leonardo, QuantWare…
Leggi ancora
Le opere di Antonio Nocera in mostra al Belvedere di San Leucio, dal 15 maggio

Le opere di Antonio Nocera in mostra al Belvedere di San Leucio, dal 15 maggio

Dal 15 maggio fino al 15 settembre sarà esposta nel Complesso monumentale del Belvedere di San Leucio, a Caserta, la mostra di Antonio Nocera dal titolo “I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio”. Curata da Claudio Strinati, la mostra presenta 100 opere dell’artista di origini caivanesi, tra dipinti, sculture, tele e installazioni, anche di grandi dimensioni, realizzate negli ultimi 30 anni di attività. Organizzata dall’associazione Passaggio a Nord Est e dall’Archivio Antonio Nocera, questa personale è promossa dal Comune di Caserta nell’ambito della rassegna Comunalia, con il patrocinio della Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Anci,  Rotary Club Caserta…
Leggi ancora
Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

Tecnologie Quantistiche: alla Città della Scienza di Napoli un meeting con gli esperti del settore

NAPOLI - Il 2025 è stato dichiarato dalle Nazioni Unite come l’anno delle Scienze Quantistiche e Mercoledì 9 aprile 2025 (ore 9:30) la Città della Scienza di  Napoli ospiterà, la prima volta in Italia, alcuni tra i massimi esperti internazionali del settore in un evento multidisciplinare dedicato alle tecnologie quantistiche e al loro impatto sulla società contemporanea. Con la partecipazione del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, introdotti daRiccardo Villari, Presidente Fondazione IDIS-Città della Scienza, Vincenzo Loia, Rettore dell’Università di Salerno e Matteo Lorito, Rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’iniziativa vedrà anche l’inaugurazione della prima Mostra…
Leggi ancora

Regione Campania: si del Consiglio Regionale al terzo mandato di De Luca. È scontro con il Pd

NAPOLI - Dopo il si del Consiglio Regionale è scontro aperto tra Pd e Vincenzo De Luca sul terzo mandato del governatore della Campania. Ma De Luca non vuole sentire ragioni forte dei 34 voti favorevoli che hanno approvato la legge regionale che consentirà il terzo mandato. In particolare, il Consiglio ha approvato la proposta di legge "disposizioni in materia di ineleggibilità alla carica di presidente della giunta regionale, in recepimento dell'articolo 2, comma 1, lettera f) della legge 2 luglio 2004, n. 165" che, recependo la norma nazionale, apre di fatto la strada a un ipotetico terzo mandato per…
Leggi ancora

Regione Campania: si del Consiglio Regionale al terzo mandato di De Luca. È scontro con il Pd

NAPOLI - Dopo il si del Consiglio Regionale è scontro aperto tra Pd e Vincenzo De Luca sul terzo mandato del governatore della Campania. Ma De Luca non vuole sentire ragioni forte dei 34 voti favorevoli che hanno approvato la legge regionale che consentirà il terzo mandato. In particolare, il Consiglio ha approvato la proposta di legge "disposizioni in materia di ineleggibilità alla carica di presidente della giunta regionale, in recepimento dell'articolo 2, comma 1, lettera f) della legge 2 luglio 2004, n. 165" che, recependo la norma nazionale, apre di fatto la strada a un ipotetico terzo mandato per…
Leggi ancora

Regione Campania: si del Consiglio Regionale al terzo mandato di De Luca. È scontro con il Pd

NAPOLI - Dopo il si del Consiglio Regionale è scontro aperto tra Pd e Vincenzo De Luca sul terzo mandato del governatore della Campania. Ma De Luca non vuole sentire ragioni forte dei 34 voti favorevoli che hanno approvato la legge regionale che consentirà il terzo mandato. In particolare, il Consiglio ha approvato la proposta di legge "disposizioni in materia di ineleggibilità alla carica di presidente della giunta regionale, in recepimento dell'articolo 2, comma 1, lettera f) della legge 2 luglio 2004, n. 165" che, recependo la norma nazionale, apre di fatto la strada a un ipotetico terzo mandato per…
Leggi ancora

Regione Campania: si del Consiglio Regionale al terzo mandato di De Luca. È scontro con il Pd

NAPOLI - Dopo il si del Consiglio Regionale è scontro aperto tra Pd e Vincenzo De Luca sul terzo mandato del governatore della Campania. Ma De Luca non vuole sentire ragioni forte dei 34 voti favorevoli che hanno approvato la legge regionale che consentirà il terzo mandato. In particolare, il Consiglio ha approvato la proposta di legge "disposizioni in materia di ineleggibilità alla carica di presidente della giunta regionale, in recepimento dell'articolo 2, comma 1, lettera f) della legge 2 luglio 2004, n. 165" che, recependo la norma nazionale, apre di fatto la strada a un ipotetico terzo mandato per…
Leggi ancora

Farmaci: nasce al CEF di Nola un Hub per la distribuzione capillare nella Regione Campania

ROMA - Nasce a Nola (Napoli) un hub che si occuperà della logistica di farmaci e dispositivi medici su tutto il territorio campano, con l'obiettivo di  rispondere ad una migliore razionalizzazione del servizio in Regione. L'accordo per la nuova struttura di distribuzione è stato sottoscritto da Federfarma nazionale, Federfarma Campania, Assofarm Campania, ADF, Federfarma Servizi e CEF che stabilisce i termini generali per la costituzione del Consorzio che gestirà il magazzino CEF di Nola. Crescenzo Cinquegrana (della Società GUACCI, azienda associata ADF) è il Presidente della società consortile cui partecipano tutti i Distributori Intermedi full-line operanti in Campania in quota proporzionale delle rispettive quote di mercato regionali. Il Presidente ADF Walter Farris afferma: “Il ruolo delle nostre Aziende…
Leggi ancora

Farmaci: nasce al CEF di Nola un Hub per la distribuzione capillare nella Regione Campania

ROMA - Nasce a Nola (Napoli) un hub che si occuperà della logistica di farmaci e dispositivi medici su tutto il territorio campano, con l'obiettivo di  rispondere ad una migliore razionalizzazione del servizio in Regione. L'accordo per la nuova struttura di distribuzione è stato sottoscritto da Federfarma nazionale, Federfarma Campania, Assofarm Campania, ADF, Federfarma Servizi e CEF che stabilisce i termini generali per la costituzione del Consorzio che gestirà il magazzino CEF di Nola. Crescenzo Cinquegrana (della Società GUACCI, azienda associata ADF) è il Presidente della società consortile cui partecipano tutti i Distributori Intermedi full-line operanti in Campania in quota proporzionale delle rispettive quote di mercato regionali. Il Presidente ADF Walter Farris afferma: “Il ruolo delle nostre Aziende…
Leggi ancora

Emergenza Ischia: Giovanni Legnini commissario nominato da Musumeci. Ok Regione

NAPOLI - E' Giovanni Legnini il Commissario straordinario nominato  per la Protezione civile ad Ischia che dovrà gestire l'emergenza con i fondi stanziati dal governo Meloni. La nomina è arrivata dal Dipartimento della Pritezione Civile che fa capo al ministro Nello Musumeci. Ma questa volta c'è il parere favorevole della Regione Campamia dopo che si era opposta alla nomina della Commissaria prefettizia a Casamicciola, Simonetta Calcaterra. Il no della Regione sarebbe arrivato per la mancata assunzione di azioni dopo che l'ex sindaco di Casamicciola, l'ingegnere Giuseppe Conte aveva inviato pec d'allarme relativamente alla fragile situazione dei canali di scolo dell'acqua…
Leggi ancora