Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Papa Leone XIV ai media internazionali: “Disarmiamo le parole per disarmare la Terra, scegliamo la via della pace”

Papa Leone XIV ai media internazionali: “Disarmiamo le parole per disarmare la Terra, scegliamo la via della pace”

CITTÀ DEL VATICANO  – Un invito forte e chiaro alla responsabilità della parola: è quello che Papa Leone XIV ha rivolto oggi ai rappresentanti dei media di tutto il mondo durante un incontro ufficiale tenutosi nell’Aula Paolo VI. Il Pontefice ha esortato i giornalisti a essere veri “operatori di pace”, capaci di cercare “con amore” la verità e di dire un deciso “no alla guerra delle parole e delle immagini”. “Dobbiamo respingere il paradigma della guerra – ha affermato Leone XIV –. Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la Terra”. Parole accolte con attenzione da una platea internazionale di…
Leggi ancora
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV con gli auguri alle mamme e il monito “Mai più guerre”

Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV con gli auguri alle mamme e il monito “Mai più guerre”

CITTÀ DEL VATICANO - Il primo Regina Coeli oggi di Papa Leone Pontefice si è affacciato alle 12 dalla Basilica di San Pietro per recitare la preghiera dedicata alla Madonna che sostituisce l'Angelus nel tempo pasquale. Leone XIV ha rivolto il suo augurio alle mamme e poi si è poi rivolto ai giovani: "Non abbiate paura, accettate la vocazione". Il messaggio "ai potenti del mondo": "Mai più la guerra". Il Pontefice ha poi lanciato un appello di pace per la Striscia di Gaza: "Profondo dolore, cessi immediatamente il fuoco" e cita anche Papa Francesco.
Leggi ancora

Matricidio a Roma: un 59enne ha ucciso e nascosto la mamma in un armadio. L’uomo a Regina Coeli in attesa dell’arresto

ROMA - Un uomo di 59 anni ha ucciso la madre e ha nascosto in un armadio il cadavere chiuso in un sacco. In seguito l'uomo ha avvertito telefonicamente i carabi- nieri che sono intervenuti in un appartamento nel quartiere di Primavalle dove hanno ritrovato il corpo della donna di 88 anni nella camera da letto. L'autore dell'omicidio è stato arrestato e verrà trasferito in stato di fermo presso il carcere di Regina Coeli in attesa della convalida dell'arresto. Sul posto sono in corso i rielievi tecnico-scientifici.
Leggi ancora

Matricidio a Roma: un 59enne ha ucciso e nascosto la mamma in un armadio. L’uomo a Regina Coeli in attesa dell’arresto

ROMA - Un uomo di 59 anni ha ucciso la madre e ha nascosto in un armadio il cadavere chiuso in un sacco. In seguito l'uomo ha avvertito telefonicamente i carabi- nieri che sono intervenuti in un appartamento nel quartiere di Primavalle dove hanno ritrovato il corpo della donna di 88 anni nella camera da letto. L'autore dell'omicidio è stato arrestato e verrà trasferito in stato di fermo presso il carcere di Regina Coeli in attesa della convalida dell'arresto. Sul posto sono in corso i rielievi tecnico-scientifici.
Leggi ancora

Matricidio a Roma: un 59enne ha ucciso e nascosto la mamma in un armadio. L’uomo a Regina Coeli in attesa dell’arresto

ROMA - Un uomo di 59 anni ha ucciso la madre e ha nascosto in un armadio il cadavere chiuso in un sacco. In seguito l'uomo ha avvertito telefonicamente i carabi- nieri che sono intervenuti in un appartamento nel quartiere di Primavalle dove hanno ritrovato il corpo della donna di 88 anni nella camera da letto. L'autore dell'omicidio è stato arrestato e verrà trasferito in stato di fermo presso il carcere di Regina Coeli in attesa della convalida dell'arresto. Sul posto sono in corso i rielievi tecnico-scientifici.
Leggi ancora

Regina Coeli: gli auguri di Papa Francesco per la Pasqua Ortodossa e il pensiero al Sudan

CITTÀ DEL VATICANO - Papa Francesco fa gli auguri per la Pasqua ortodossa,durante il Regina Coeli. "Penso ai nostri fratelli e alle nostre sorelle in Russia e Ucraina. Il Signore sia loro vicino e li aiuti nella pace". "Purtroppo le guerre continuano e semi- nano morti raccapriccianti". Rivolge il suo pensiero al Sudan: "Sono vicino al popolo sudanese. Si depongano le armi e prevalga il dialogo". Il Papa difende la memoria di San Giovanni Paolo II,"in questi giorni oggetto d'illazioni offensive e infondate".
Leggi ancora

Regina Coeli: gli auguri di Papa Francesco per la Pasqua Ortodossa e il pensiero al Sudan

CITTÀ DEL VATICANO - Papa Francesco fa gli auguri per la Pasqua ortodossa,durante il Regina Coeli. "Penso ai nostri fratelli e alle nostre sorelle in Russia e Ucraina. Il Signore sia loro vicino e li aiuti nella pace". "Purtroppo le guerre continuano e semi- nano morti raccapriccianti". Rivolge il suo pensiero al Sudan: "Sono vicino al popolo sudanese. Si depongano le armi e prevalga il dialogo". Il Papa difende la memoria di San Giovanni Paolo II,"in questi giorni oggetto d'illazioni offensive e infondate".
Leggi ancora

Regina Coeli: gli auguri di Papa Francesco per la Pasqua Ortodossa e il pensiero al Sudan

CITTÀ DEL VATICANO - Papa Francesco fa gli auguri per la Pasqua ortodossa,durante il Regina Coeli. "Penso ai nostri fratelli e alle nostre sorelle in Russia e Ucraina. Il Signore sia loro vicino e li aiuti nella pace". "Purtroppo le guerre continuano e semi- nano morti raccapriccianti". Rivolge il suo pensiero al Sudan: "Sono vicino al popolo sudanese. Si depongano le armi e prevalga il dialogo". Il Papa difende la memoria di San Giovanni Paolo II,"in questi giorni oggetto d'illazioni offensive e infondate".
Leggi ancora

Regina Coeli: gli auguri di Papa Francesco per la Pasqua Ortodossa e il pensiero al Sudan

CITTÀ DEL VATICANO - Papa Francesco fa gli auguri per la Pasqua ortodossa,durante il Regina Coeli. "Penso ai nostri fratelli e alle nostre sorelle in Russia e Ucraina. Il Signore sia loro vicino e li aiuti nella pace". "Purtroppo le guerre continuano e semi- nano morti raccapriccianti". Rivolge il suo pensiero al Sudan: "Sono vicino al popolo sudanese. Si depongano le armi e prevalga il dialogo". Il Papa difende la memoria di San Giovanni Paolo II,"in questi giorni oggetto d'illazioni offensive e infondate".
Leggi ancora