Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Chiusura scuola Pioltello, Mattarella stempera gli animi ma la polemica non si placa: “E’ un istituto statale non una scuola islamica”

MILANO - Sul caso della scuola di Pioltello, alla porte di Milano, chiusa per il Ramadan, il presidente della Repubblica chiamato in causa dalla vicepreside, tenta di stemperare gli animi ma il gesto di distensione del Capo dello Stato ha finito con alimentare nuova polemica. "Al di là del singolo episodio, in realtà di modesto rilievo,apprezzo il lavoro che il corpo docente e gli organi di istituto svolgono nell'adempimento di un compito prezioso e particolarmente impegnativo". Con queste parole il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha risposto a una lettera di Maria Rendani, vicepreside dell'Iqbal Masih che nei giorni scorsi…
Leggi ancora

Gaza: un raid israeliano avrebbe ucciso intera famiglia di 36 palestinesi riuniti per il Ramadan

GAZA - Si attendono ancora conferme della notizia di un raid israeliano a Nuseirat, il campo profughi palestinese nel mezzo della Striscia di Gaza,  che avrebbe centrato l'edificio dove alloggiavano 36 membri di una stessa famiglia riunita per il Ramadan. Lo denunciano alcuni dei sopravvissuti al raid. Tra le vittime ci sarebbero anche bambini. Il ministero della Sanità controllato da Hamas ha fornito lo stesso bilancio delle vittime, mentre l'esercito israeliano ha reso noto che sta indagando sull'accaduto.Intanto non si è fatta attendere una risposta degli Hezbollah che hanno dichiarato di aver lanciato sei attacchi contro Israele. L'ultimo attacco,sabato sera,…
Leggi ancora

Striscia di Gaza: il paradosso del digiuno del Ramadan nell’affamato territorio che chiede una tregua alle armi

GAZA - L'osservanza del digiuno del Ramadan iniziato ieri nella Striscia di Gaza si presenta come un paradosso perchè “la fame è ovunque a Gaza” come ribadisce l'UNRWA che insiste nel chiedere un “cessate il fuoco immediato” durante il mese sacro. Dal cielo arrivano gli alimenti di aiuti inviati dagli aerei militari americani, inglesi, olandesi, spagnoli, italiani ma la maggior parte si disperdono in mare o vanno a pochi fortunati.Le forze israeliane hanno impedito a centinaia di palestinesi di entrare nella moschea di al-Aqsa nella Gerusalemme est occupata alla vigilia del Ramadan, riferiscono i media locali.Ismail Haniyeh, capo dell’ufficio politico…
Leggi ancora

Netanyhau vieta l’accesso a moschee per il Ramadan e Hamas invita a marciare su al-Aqsa

ISRAELE - Il premier israeliano Netanyahu ha accettato la richiesta del ministro della Sicurezza nazionale e leader di estrema destra Ben Gvir di limitare l'accesso degli arabo-israeliani alla Spianata delle Moschee (il Monte del Tempio per gli ebrei) durante il Ramadan,nonostante il parere contrario dello Shin Bet. Lo ha riferito Channel 13. L'intelligence interna ritiene che una tale mossa potrebbe infiammare ulteriormente la situazione, in particolare se applicata agli arabo-israeliani e a quelli con residenza permanente. Immediata la reazione di Hamas che ha definito la decisione di Israele di limitare l'accesso alla spianata una "violazione della libertà di culto" e…
Leggi ancora

Afghanistan, una bomba sulla strada di Zabul uccide 11 persone e ne ferisce 28 a 3 giorni dalla festa dell’Eid al-Fitr

AFGHANISTAN - Una bomba posizionata sul ciglio di una strada nella provincia di Zabul, in Afghanistan,ha colpito un autobus durante la notte uccidendo almeno 11 persone e ferendone 28. Lo ha reso noto il portavoce del ministero degli Interni, Tareq Arian. L'attacco è stato messo a segno poche ore prima che i talebani annunciassero un cessate il fuoco di tre giorni per Eid al-Fitr, la festa che si celebra questa settimana per la fine del Ramadan.
Leggi ancora