Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Marcato auto in frenata a marzo (-3,7%). Stellantis a -11,9%. Le ragioni del calo

ROMA - I numeri diffusi dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e rimbalzati da Federauto, a marzo si sono registrate 162.083 immatricolazioni di autovetture nuove, il -3,7% rispetto a quelle consuntivate a marzo dell’anno precedente. Nel primo trimestre 2024 le immatricolazioni complessive ammontano a 451.261, con una crescita su base annua del +5,7%, in progressivo peggioramento rispetto ai tassi di crescita da inizio anno. In Italia la cartina di tornasole è il gruppo Stellantis che ha venduto, sempre a marzo, 52.125 auto, l'11,9% in meno dello stesso mese 2023.Ma quali sono le cause di questa caduta delle vendite? I fattori…
Leggi ancora