Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Rafah: 3 milioni di palestinesi in fuga. Morti due soccorritori della Mezzaluna Rossa

STRISCIA GAZA -  Continua l'offensiva sulla città di Rafah, nel Sud della Striscia di Gaza. L'esercito israeliano afferma di aver preso il controllo di una zona cusci- netto tra la Striscia e l'Egitto. La Mezzaluna Rossa palestinese denuncia la morte di due suoi soccorritori a seguito di un "attacco diretto" contro una ambulanza a Rafah. Secondo l'Onu, in 3 settimane circa un milione di palestinesi sono fuggiti da Rafah. Esercito israeliano schierato anche in Cisgiordania. Ieri sera uccisi due israeliani vicino a Nablus.
Leggi ancora

Rafah: 3 milioni di palestinesi in fuga. Morti due soccorritori della Mezzaluna Rossa

STRISCIA GAZA -  Continua l'offensiva sulla città di Rafah, nel Sud della Striscia di Gaza. L'esercito israeliano afferma di aver preso il controllo di una zona cusci- netto tra la Striscia e l'Egitto. La Mezzaluna Rossa palestinese denuncia la morte di due suoi soccorritori a seguito di un "attacco diretto" contro una ambulanza a Rafah. Secondo l'Onu, in 3 settimane circa un milione di palestinesi sono fuggiti da Rafah. Esercito israeliano schierato anche in Cisgiordania. Ieri sera uccisi due israeliani vicino a Nablus.
Leggi ancora

Striscia di Gaza: le 45 vittime di Rafah causate da una scheggia di tank israeliano. Il filmato della Tv Abc

STRISCIA DI GAZA - Sarebbe stata una scheggia di tank, durante un attacco israeliano, a far scoppiare il serbatoio di benzina a 100 metri di distanza da una tenda di sfollati a Rafah uccidendone almeno almeno 45 per- sone durante il raid israeliano a Rafah. A riferirlo per prima è stata la Tv americana Abc  con immagini riprese dall'altura di Haaretz. L'amministrazione Biden sta valutando le cause del fatto ed è in attesa delle indagini israeliane. Anche l'Onu ha chiesto a Tel Aviv un'indagine approfondita.
Leggi ancora

Striscia di Gaza: le 45 vittime di Rafah causate da una scheggia di tank israeliano. Il filmato della Tv Abc

STRISCIA DI GAZA - Sarebbe stata una scheggia di tank, durante un attacco israeliano, a far scoppiare il serbatoio di benzina a 100 metri di distanza da una tenda di sfollati a Rafah uccidendone almeno almeno 45 per- sone durante il raid israeliano a Rafah. A riferirlo per prima è stata la Tv americana Abc  con immagini riprese dall'altura di Haaretz. L'amministrazione Biden sta valutando le cause del fatto ed è in attesa delle indagini israeliane. Anche l'Onu ha chiesto a Tel Aviv un'indagine approfondita.
Leggi ancora

Striscia Gaza: Lazzarini(Onu): “800mila in fuga da Rafah verso zone sicure”. La pressione IDF

STRISCIA GAZA - Sono circa 800.000 le persone che si sono messe in movimento per fuggire da Rafah, la città nel sud della Striscia di Gaza vicino al confine con l'Egitto, a causa dell'operazione militare delle forze israeliane. "Quasi la metà della popolazione di Rafah è sulla strada, da quando le forze israeliane hanno iniziato l'operazione il 6 maggio, in risposta agli ordini di evacuazione che chiedono alle persone di fuggire nelle cosiddette zone sicure", ha scritto su X il capo dell'Agenzia Onu, Unrwa, Philippe Lazzarini. Intanto sono almeno 64 i palestinesi morti per gli attacchi israeliani nella Striscia di…
Leggi ancora

Striscia Gaza: Lazzarini(Onu): “800mila in fuga da Rafah verso zone sicure”. La pressione IDF

STRISCIA GAZA - Sono circa 800.000 le persone che si sono messe in movimento per fuggire da Rafah, la città nel sud della Striscia di Gaza vicino al confine con l'Egitto, a causa dell'operazione militare delle forze israeliane. "Quasi la metà della popolazione di Rafah è sulla strada, da quando le forze israeliane hanno iniziato l'operazione il 6 maggio, in risposta agli ordini di evacuazione che chiedono alle persone di fuggire nelle cosiddette zone sicure", ha scritto su X il capo dell'Agenzia Onu, Unrwa, Philippe Lazzarini. Intanto sono almeno 64 i palestinesi morti per gli attacchi israeliani nella Striscia di…
Leggi ancora

Striscia Gaza: l’evacuazione di 1,4 milioni di palestinesi da Rafah a Khan Younis. I dubbi Usa

ISRAELE - Le forze di difesa israeliane si stanno preparando a evacuare i civili palestinesi da Rafah, la città più meridionale di Gaza, in vista dell’offensiva pianificata contro Hamas. Ieri un primo rapporto delineava le fasi. Secondo i piani israeliani le prime due o tre settimane dell'operazione consisteranno nell'evacuazione dei civili, in coordinamento con gli Stati Uniti, l'Egitto e altri paesi arabi.L’evacuazione comporterà lo spostamento di civili nella vicina città di Khan Younis, tra le altre aree di Gaza, dove Israele allestirà rifugi con tende, cibo e strutture mediche.Secondo un rapporto di lunedì, le forze di difesa israeliane si stanno…
Leggi ancora

Usa e Israele: colloquio su linea riservata per conoscere il futuro di Rafah

USA/ISRAELE - Si è concluso l'incontro on-line tra rappresentanti del governo israeliano e alti funzionari dell'amministrazione statunitense. Lo ha riferito una fonte Usa che ha confermato che "la discussione ha riguardato una possibile operazione a Rafah". Lo riferisce il sito online del quotidiano israeliano Yedioth Ahronoth. "Ci sono più di un milione di palestinesi a Rafah e abbiamo bisogno di questa conversazione per capire come Israele intende proseguire",ha detto la portavoce della Casa Bianca Karine JeanPierre.
Leggi ancora

Striscia di Gaza: lunedì nuova risoluzione Onu presentata da 10 membri non permanenti

NEW YORK - Dopo la bocciatura da parte di Russia, Cina e Algeria della risoluzione Onu degli USA, lunedì 25 torna in Consiglio di Sicurezza una nuova proposta di tregua nella Striscia di Gaza. La nuova risoluzione è presentata da 10 membri non permanenti. La Russia, contrariamente agli Stati Uniti e all'Europa, si era mostrata favorevole all'attacco israeliano da terra a Rafah annunciato da settimane da Netanyhau. Un attacco che il premier israeliano considera essenziale per l'annullamento di Hamas. "Spero che lo faremo col sostegno Usa, ma se sarà necessario andremo da soli", ha detto ieri Netanyhau durante la sesta…
Leggi ancora

MediOriente: il summit a Monaco, il muro dell’Egitto e la telefonata di Biden a Netanyhau

MEDIORIENTE - Mentre la situazione in MediOriente si presenta incandescente per la pressione israeliana in tutta la Striscia di Gaza , Cisgiordania e Libano, oggi prende il via la Conferenza di Monaco sulla sicurezza. Si tratta di un appuntamento annuale che riunisce decine di leader globali, ministri, vertici militari e imprenditori nella città bavarese. L’edizione del 2024 celebra il sessantennale della conferenza che proseguirà sino a domenica 18 febbraio. All’ordine del giorno dei lavori, dunque i conflitti armati in MediOriente e Ucraina ma anche la questione migratoria, il clima e lo sviluppo delle nuove tecnologie. E sulla questione migrazioni ora scoppia quello allarmante…
Leggi ancora