Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Quirinale, Mattarella per il 211º anniversario fondazione del Corpo Carabinieri: “Presenza insostituibile”

Quirinale, Mattarella per il 211º anniversario fondazione del Corpo Carabinieri: “Presenza insostituibile”

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Salvatore Luongo, il seguente messaggio: «Il 211° annuale di fondazione segna l’ennesima tappa del glorioso percorso di fedeltà e abnegazione dell’Arma dei Carabinieri, orgogliosa protagonista negli eventi che condussero alla nascita dell’Italia unita e, da quel momento, presente nei passaggi che hanno segnato la storia del Paese, sino ai principi universali sanciti dalla Costituzione repubblicana. Mentre saluto con deferenza la Bandiera dell’Arma, rivolgo il commosso pensiero della Repubblica alla memoria di tutti i carabinieri che in Territorio nazionale e all’estero hanno perso…
Leggi ancora
Quirinale, Mattarella ai Prefetti: “Che il 2 giugno sia momento di unità per la coesione sociale”

Quirinale, Mattarella ai Prefetti: “Che il 2 giugno sia momento di unità per la coesione sociale”

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Festa della Repubblica, ha inviato un messaggio ai Prefetti d'Italia affinché se ne facciano interpreti nelle iniziative promosse a livello locale nella ricorrenza del 2 giugno: «Cari Prefetti, con il referendum del 2 giugno 1946, il libero voto del popolo italiano per la Repubblica - con la partecipazione, per la prima volta, delle donne - coronò la lotta di Liberazione dal nazifascismo, di cui quest’anno ricorre l’80° anniversario, e fu premessa della Costituzione. Quel patto tra popolo e istituzioni, fondato sui principi di libertà, democrazia e solidarietà, ispirato alla…
Leggi ancora
Quirinale: presentati i candidati al “David Donatello”. Premio alla carriera a Pupi Avati

Quirinale: presentati i candidati al “David Donatello”. Premio alla carriera a Pupi Avati

ROMA - Presentati al Quirinale i candidati al  "David di Donatello", premio giunto alla 70esima edizione, in diretta in prima serata Rai Uno, oggi dalle 21,40. Gli artisti sono stati ricevuti dal Presidente Mattarella, al quale la presidente dei David, De Tassis, ha conferito il Premio speciale del 70esimo anniversario. Oltre ai premi 'regolari', David speciale a Ornella Muti e Thimothée Chalamet. Premio alla carriera al regista Pupi Avati.
Leggi ancora
Quirinale: Mattarella convoca il Consiglio Superiore della Difesa su Ucraina e M.O.

Quirinale: Mattarella convoca il Consiglio Superiore della Difesa su Ucraina e M.O.

ROMA - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha convocato il Consiglio Supremo di Difesa, al Palazzo del Quirinale, per giovedì 8 maggio alle 17. L'ordine del giorno, rende noto il Quirinale, prevede le valutazioni sul Libro bianco della difesa europea, sulle infrastrutture strategiche nazionali,sull'adeguamento dello strumento militare e le prospettive per l'industria della difesa italiana.Inoltre, il Consiglio esaminerà l'evoluzione nelle principali aree di crisi con particolare riferimento ai conflitti in Ucraina e M.O..
Leggi ancora
Mattarella: “Il suo messaggio evangelico di dovere di vicinanza ai più deboli”

Mattarella: “Il suo messaggio evangelico di dovere di vicinanza ai più deboli”

ROMA - “Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di Papa Francesco, avvertendo il grave vuoto che si crea con il venire meno del punto di riferimento che per me ha sempre rappresentato”. Così scrive il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella sul sito del Quirinale. “La morte di Papa Francesco suscita dolore e commozione tra gli italiani e in tutto il mondo. Il suo insegnamento ha richiamato al messaggio evangelico, alla solidarietà tra gli uomini, al dovere di vicinanza ai più deboli, alla cooperazione internazionale, alla pace nell’umanita’. La riconoscenza nei suoi confronti va tradotta con la…
Leggi ancora
Quirinale: il messaggio di Mattarella al Papa: “Al Giubileo di Speranza la Pasqua unisca anche i valori di giustizia”

Quirinale: il messaggio di Mattarella al Papa: “Al Giubileo di Speranza la Pasqua unisca anche i valori di giustizia”

ROMA -  "Quest'anno tutte le Chiese cristiane  celebreranno in una stessa data la festa più importante dell'anno liturgico.Tale coincidenza,fortemente simbolica, esorta alla ricerca del dialogo e dell'unità". Così il presidente Mattarella nel messaggio di auguri inviato al Papa "Auspico che,associata al Giubileo della Speranza, la ricorrenza pasquale rechi conforto a comunità che in diversi continenti spesso vivono situazioni di conflitto o di pericolo" e che ispiri"i valori di giustizia ed equità" imprescindibili per la pace e la prosperità.
Leggi ancora
173º Anniversario Polizia, Mattarella: “Vocazione di sicurezza e speranza”

173º Anniversario Polizia, Mattarella: “Vocazione di sicurezza e speranza”

ROMA - "La vocazione è quella di essere portatori di sicurezza e anche di speranza e sono gli elementi che caratterizzano il Corpo di Polizia e che comportano la fiducia dei cittadini che vi è intorno alla vostra opera". Lo ha affermato il presidente della Repubblica,Sergio Mattarella,ricevendo al Quirinale il capo della Polizia Vittorio Pisani, e una rappresentanza del Corpo in occasione del 173º anniversario di fondazione, esprimendo "la riconoscenza dei nostri concittadini e della Repubblica".
Leggi ancora
Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

Inizia dal Quirinale la storica visita dei Reali d’Inghilterra in Italia

ROMA - Iniziata la visita storica dei Reali d’Inghilterra in Italia. Sua Maestà il Re Carlo III e la Regina Camilla del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, in Visita di Stato in Italia, saranno ricevuti dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, martedì 8 aprile alle ore 10.40, al palazzo del Quirinale. Il Presidente della Repubblica e Sua figlia Laura accoglieranno le Loro Maestà nel Cortile d’Onore, dove saranno eseguiti gli inni nazionali, britannico e italiano. I due Capi di Stato riceveranno gli onori militari, per poi assistere al sorvolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale e delle Red…
Leggi ancora

Oggi 10 anni di Mattarella al Quirinale. I suoi record: primo siciliano e più votato dopo Pertini

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella segna, con la data di oggi 31 dicembre, il periodo di maggiore durata di un Capo dello Stato in Italia. Oggi sono 10 anni dalla sua prima elezione del  31 gennaio 2015. Fu eletto al quarto scrutinio con 665 voti, poco meno dei due terzi dell'assemblea elettiva. Giurò il successivo 3 febbraio, diventando anche il primo siciliano a ricoprire la carica al Quirinale. È stato rieletto il 29 gennaio 2022, all'ottavo scrutinio con 759 voti, divenendo dunque il secondo Presidente della Repubblica Italiana, dopo Giorgio Napolitano, ad essere riconfermato per un secondo…
Leggi ancora

Oggi 10 anni di Mattarella al Quirinale. I suoi record: primo siciliano e più votato dopo Pertini

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella segna, con la data di oggi 31 dicembre, il periodo di maggiore durata di un Capo dello Stato in Italia. Oggi sono 10 anni dalla sua prima elezione del  31 gennaio 2015. Fu eletto al quarto scrutinio con 665 voti, poco meno dei due terzi dell'assemblea elettiva. Giurò il successivo 3 febbraio, diventando anche il primo siciliano a ricoprire la carica al Quirinale. È stato rieletto il 29 gennaio 2022, all'ottavo scrutinio con 759 voti, divenendo dunque il secondo Presidente della Repubblica Italiana, dopo Giorgio Napolitano, ad essere riconfermato per un secondo…
Leggi ancora