Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pesaro 2024: presentata al Maxxi di Roma la Capitale italiana della Cultura con Sangiuliano e Acquaroli

ROMA - Con una conferenza stampa-evento al MAXXI di Roma, Pesaro 2024 ha presentato il suo programma di Capitale italiana della cultura, fatto di prime nazionali e mondiali, passando per gli spettacoli di artisti come Baglioni e i Pinguini Tattici Nucleari, ma soprattutto con il suo DNA di città rossiniana. Occasione per cui il ministro della Cultura Sangiuliano ha ricordato che l'Unesco ha riconosciuto l'Italia, paese simbolo della lirica. Ad introdurre gli ospiti della serata, la giornalista Rai, Serena Bortone: oltre il sindaco Ricci, il ministro della Cultura Sangiuliano, il presidente della Regione Marche, Aquaoli, il vice-sindaco e assessore alla…
Leggi ancora

Running: parte la Valgrosina Trail 2023. Tra le novità del tracciato l’ascesa al Monte Storile

GROSIO (SONDRIO) - Poche ore alla partenza della seconda edizione della Valgrosina Trail che "diventa sempre più internazionale"come ha sottolineato questa sera il sindaco di Grosio, Pini al briefing tenuto da Marco De Gasperi, runner con un lungo palmares ma questa volta come direttore tecnico della corsa che si snoda tra le valli grosine. Dopo il positivo esordio del 2022, che l’ha proiettata di diritto tra le skyrace più attese dell’arco alpino, l’Unione Sportiva Grosio e l’Atletica Rupe Magna, con il Comune di Grosio, sono partiti con la seconda edizione di una manifestazione che punta su sport, turismo, ambiente e…
Leggi ancora

Running: parte la Valgrosina Trail 2023. Tra le novità del tracciato l’ascesa al Monte Storile

GROSIO (SONDRIO) - Poche ore alla partenza della seconda edizione della Valgrosina Trail che "diventa sempre più internazionale"come ha sottolineato questa sera il sindaco di Grosio, Pini al briefing tenuto da Marco De Gasperi, runner con un lungo palmares ma questa volta come direttore tecnico della corsa che si snoda tra le valli grosine. Dopo il positivo esordio del 2022, che l’ha proiettata di diritto tra le skyrace più attese dell’arco alpino, l’Unione Sportiva Grosio e l’Atletica Rupe Magna, con il Comune di Grosio, sono partiti con la seconda edizione di una manifestazione che punta su sport, turismo, ambiente e…
Leggi ancora

Running: presentata la 2ª edizione della Valgrosina Trail. Confermate le presenze di Simon e Rodrigues

GROSIO (SONDRIO) - Presentata la seconda edizione della Valgrosina Trail la gara di running che il 5 agosto prossimo si snoderà su tre distanze tra le valli valtellinesi. Allo start di questa edizione 2023 sono confermati i vincitori della 38 e della 70 chilometri nel 2022, rispettivamente l'argentino Diego Simon e il portoghese André Rodrigues, e l'italiano Georg Piazza, reduce dal terzo posto alla Lavaredo Ultra Trail. Saranno loro gli atleti da battere, in attesa di altri nomi di spicco che verranno svelati nelle prossime settimane. Gli organizzatori dell'Unione Sportiva Grosio e Atletica Rupe Magna, con il sostegno Comune di Grosio,…
Leggi ancora

Running: presentata la 2ª edizione della Valgrosina Trail. Confermate le presenze di Simon e Rodrigues

GROSIO (SONDRIO) - Presentata la seconda edizione della Valgrosina Trail la gara di running che il 5 agosto prossimo si snoderà su tre distanze tra le valli valtellinesi. Allo start di questa edizione 2023 sono confermati i vincitori della 38 e della 70 chilometri nel 2022, rispettivamente l'argentino Diego Simon e il portoghese André Rodrigues, e l'italiano Georg Piazza, reduce dal terzo posto alla Lavaredo Ultra Trail. Saranno loro gli atleti da battere, in attesa di altri nomi di spicco che verranno svelati nelle prossime settimane. Gli organizzatori dell'Unione Sportiva Grosio e Atletica Rupe Magna, con il sostegno Comune di Grosio,…
Leggi ancora

Genova si prepara alla celebrazione della Giornata della Bandiera di San Giorgio. Il collegamento con Londra

GENOVA - La città ligure per il terzo anno e nel giorno di San Giorgio, celebra venerdì 23 aprile, la Giornata della Bandiera di Genova e San Giorgio che si terrà nel cortile di Palazzo Tursi. Dopo la presentazione di un video emozionale che racconta la città con i suoi angoli più suggestivi e con le sue genti, ci saranno gli interventi del sindaco di Genova, Marco Bucci e il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti. La Giornata della Bandiera sarà l’occasione per nominare 10 nuovi Ambasciatori di Genova nel Mondo che sarà presentata dal coordinatore dell’evento Giuseppe Franceschelli.Tra le nuove nomine…
Leggi ancora