Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Pillola anti-Covid Pfizer: l’Aifa ha definito i criteri d’utilizzo. Da febbraio in distribuzione

ROMA - La Commissione Tecnico Scientifica (CTS) dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), ha definito i criteri di utilizzo del medicinale Paxlovid, farmaco antivirale orale per la cura del Covid dell'azienda Pfizer. Il farmaco aveva già avuto nel dicembre 2021 il parere favorevole della CTS per la distribuzione in emergenza. Previsto registro monitoraggio. Il trattamento con Paxlovid deve essere iniziato entro 5 giorni dall'insorgenza dei sintomi. Il Commissario per l'emergenza pandemia, Figliuolo ha annunciato l'arrivo già in febbraio di una partita del farmaco.
Leggi ancora

Pillola anti-Covid Pfizer: l’Aifa ha definito i criteri d’utilizzo. Da febbraio in distribuzione

ROMA - La Commissione Tecnico Scientifica (CTS) dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), ha definito i criteri di utilizzo del medicinale Paxlovid, farmaco antivirale orale per la cura del Covid dell'azienda Pfizer. Il farmaco aveva già avuto nel dicembre 2021 il parere favorevole della CTS per la distribuzione in emergenza. Previsto registro monitoraggio. Il trattamento con Paxlovid deve essere iniziato entro 5 giorni dall'insorgenza dei sintomi. Il Commissario per l'emergenza pandemia, Figliuolo ha annunciato l'arrivo già in febbraio di una partita del farmaco.
Leggi ancora

Pillola anti-Covid Pfizer: l’Aifa ha definito i criteri d’utilizzo. Da febbraio in distribuzione

ROMA - La Commissione Tecnico Scientifica (CTS) dell'Agenzia italiana del farmaco (Aifa), ha definito i criteri di utilizzo del medicinale Paxlovid, farmaco antivirale orale per la cura del Covid dell'azienda Pfizer. Il farmaco aveva già avuto nel dicembre 2021 il parere favorevole della CTS per la distribuzione in emergenza. Previsto registro monitoraggio. Il trattamento con Paxlovid deve essere iniziato entro 5 giorni dall'insorgenza dei sintomi. Il Commissario per l'emergenza pandemia, Figliuolo ha annunciato l'arrivo già in febbraio di una partita del farmaco.
Leggi ancora

Vaccini: il governo britannico ordina 114 mln di dosi da Pfizer e Moderna per combattere Omicron

LONDRA -  Il governo britannico annuncia di aver ordinato 114 mln di dosi aggiuntive di vaccino anti Covid-19 dalle aziende farmaceutiche Pfizer-BioNTech e Moderna allo scopo di rafforzare il suo impegno nei prossimi 2 anni. Lo riferisce il Guardian. L'iniziativa giunge mentre la Gran Bretagna espande il programma di richiamo con l'emergere della variante Omicron. Il Paese si è prefissato l'obiettivo di 2 mesi per somministrare una terza dose a tutti gli adulti over 18. Ieri nel Paese sono stati registrati 48.374 nuovi casi di contagio e 171 decessi .
Leggi ancora

Vaccini: il governo britannico ordina 114 mln di dosi da Pfizer e Moderna per combattere Omicron

LONDRA -  Il governo britannico annuncia di aver ordinato 114 mln di dosi aggiuntive di vaccino anti Covid-19 dalle aziende farmaceutiche Pfizer-BioNTech e Moderna allo scopo di rafforzare il suo impegno nei prossimi 2 anni. Lo riferisce il Guardian. L'iniziativa giunge mentre la Gran Bretagna espande il programma di richiamo con l'emergere della variante Omicron. Il Paese si è prefissato l'obiettivo di 2 mesi per somministrare una terza dose a tutti gli adulti over 18. Ieri nel Paese sono stati registrati 48.374 nuovi casi di contagio e 171 decessi .
Leggi ancora

Vaccini: il governo britannico ordina 114 mln di dosi da Pfizer e Moderna per combattere Omicron

LONDRA -  Il governo britannico annuncia di aver ordinato 114 mln di dosi aggiuntive di vaccino anti Covid-19 dalle aziende farmaceutiche Pfizer-BioNTech e Moderna allo scopo di rafforzare il suo impegno nei prossimi 2 anni. Lo riferisce il Guardian. L'iniziativa giunge mentre la Gran Bretagna espande il programma di richiamo con l'emergere della variante Omicron. Il Paese si è prefissato l'obiettivo di 2 mesi per somministrare una terza dose a tutti gli adulti over 18. Ieri nel Paese sono stati registrati 48.374 nuovi casi di contagio e 171 decessi .
Leggi ancora

Terza dose Usa: Pfizer e BiontTech chiedono l’approvazione alla Food an Drug per i diciottenni

USA - Pfizer e BioNTech hanno depositato alla Food and Drug Administration statunitense la richiesta di autorizzazione per l'uso della terza dose del vaccino per il Covid-19 per la fascia d'età al di sopra dei 18 anni. In tale modo le due società mirano ad estendere l'esistente autorizzazione al terzo vaccino che riguarda soltanto alcune categorie di adulti. La richiesta è basata sui risultati di uno studio condotto su 10.000 persone che ha dimostrato l'efficacia della terza dose a prescindere da età, sesso ed etnia.
Leggi ancora

Terza dose Usa: Pfizer e BiontTech chiedono l’approvazione alla Food an Drug per i diciottenni

USA - Pfizer e BioNTech hanno depositato alla Food and Drug Administration statunitense la richiesta di autorizzazione per l'uso della terza dose del vaccino per il Covid-19 per la fascia d'età al di sopra dei 18 anni. In tale modo le due società mirano ad estendere l'esistente autorizzazione al terzo vaccino che riguarda soltanto alcune categorie di adulti. La richiesta è basata sui risultati di uno studio condotto su 10.000 persone che ha dimostrato l'efficacia della terza dose a prescindere da età, sesso ed etnia.
Leggi ancora

Terza dose Usa: Pfizer e BiontTech chiedono l’approvazione alla Food an Drug per i diciottenni

USA - Pfizer e BioNTech hanno depositato alla Food and Drug Administration statunitense la richiesta di autorizzazione per l'uso della terza dose del vaccino per il Covid-19 per la fascia d'età al di sopra dei 18 anni. In tale modo le due società mirano ad estendere l'esistente autorizzazione al terzo vaccino che riguarda soltanto alcune categorie di adulti. La richiesta è basata sui risultati di uno studio condotto su 10.000 persone che ha dimostrato l'efficacia della terza dose a prescindere da età, sesso ed etnia.
Leggi ancora

Vaccini bambini, Pfizer e Biontech: “Risposta immunitaria efficace anche tra i 5 e 11 anni”

ROMA - Vaccini bimbi: le aziende Pfizer e Biontech hanno comunicato che i risultati degli studi clinici effettuati sul loro vaccino per il Coronavirus è "sicuro e ben tollerato" e che ha prodotto una risposta immunitaria "robusta" anche nei bambini di età compresa fra i 5 e gli 11 anni. Le due aziende hanno annunciato la presentazione dei risultati agli enti regolatori e di essere in attesa entro la fine dell'anno dei dati riguardanti la sperimentazione del vaccino con i bambini al di sotto dei 5 anni di età.
Leggi ancora