Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Non c’è ancora il Papa. Fumata nera

Non c’è ancora il Papa. Fumata nera

CITTÀ DEL VATICANO  – La prima fumata proveniente dalla Cappella Sistina è nera: nessun nome ha raggiunto il quorum necessario per diventare il nuovo Pontefice. Si chiude così senza esito il primo scrutinio del conclave, riunito per eleggere il 267esimo Papa della storia della Chiesa cattolica. La fumata si è fatta attendere più del previsto, alimentando l’attesa e la curiosità dei fedeli raccolti in Piazza San Pietro e in tutto il mondo davanti agli schermi. Come da prassi, il primo voto ha avuto un carattere esplorativo, utile a misurare gli orientamenti all’interno del Collegio cardinalizio. Per ora, quindi, nessuna elezione.…
Leggi ancora
Conclave 2025: il cardinale Re invoca lo Spirito Santo per l’elezione del nuovo Papa

Conclave 2025: il cardinale Re invoca lo Spirito Santo per l’elezione del nuovo Papa

CITTÀ DEL VATICANO  – Con la solenne celebrazione della Messa Pro Eligendo Romano Pontifice, presieduta dal cardinale decano Giovanni Battista Re nella Basilica di San Pietro, è iniziato ufficialmente il conclave per l’elezione del 267esimo Papa della storia della Chiesa cattolica. Nel corso dell’omelia, il cardinale Re ha rivolto un appello accorato allo Spirito Santo affinché guidi i cardinali elettori nel compiere “un atto di massima responsabilità umana ed ecclesiale”: “Siamo qui per invocare l’aiuto dello Spirito Santo, per implorare la sua luce e la sua forza perché sia eletto il Papa di cui la Chiesa e l’umanità hanno bisogno…
Leggi ancora
Conclave 2025, cominciata in San Pietro la Messa per l’elezione del nuovo Papa

Conclave 2025, cominciata in San Pietro la Messa per l’elezione del nuovo Papa

CITTÀ DEL VATICANO – È iniziata questa mattina, nella maestosa cornice della Basilica di San Pietro, la Messa “Pro Eligendo Romano Pontifice”, primo atto liturgico ufficiale che apre il conclave destinato a eleggere il 267esimo Papa della storia. A presiedere la celebrazione è il cardinale decano Giovanni Battista Re, chiamato a guidare spiritualmente il Collegio dei cardinali in un momento di altissima solennità. Nel corso dell’omelia, il cardinale Re ha invocato lo Spirito Santo perché illumini il cammino dei porporati: “Tutta la Chiesa, unita a noi nella preghiera, invoca costantemente la grazia dello Spirito Santo, perché sia eletto da noi…
Leggi ancora
Vaticano: questa sera il rito della constatazione della morte. Il Giubileo resta aperto

Vaticano: questa sera il rito della constatazione della morte. Il Giubileo resta aperto

CITTÀ DEL VATICANO  – Il Vaticano ha reso noto che questa sera, alle ore 20, nella Cappella di Santa Marta, si terrà il rito della constatazione della morte e della deposizione della salma di Papa Francesco nella bara. A presiedere la cerimonia sarà il cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, secondo quanto stabilito dall’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis, il protocollo ufficiale che regola i momenti successivi alla morte di un Pontefice. A fornire i dettagli è stato Matteo Bruni, direttore della Sala Stampa vaticana, che ha anche confermato che il Giubileo “resta aperto”, proseguendo come previsto, nonostante il…
Leggi ancora
Visita rinviata dei reali inglesi a Papa Francesco. Salute ancora precaria

Visita rinviata dei reali inglesi a Papa Francesco. Salute ancora precaria

LONDRA - Le condizioni di salute di Papa Francesco ancora precarie hanno consigliato di rinviare la visita in Vaticano di re Carlo e della regina Camilla, prevista l'8 aprile. Una decisione presa di “comune accordo” come detto dalle rispettive parti e come ha annunciato Buckingham Palace in una nota. I medici hanno, infatti, suggerito al Pontefice un lungo periodo di riposo e recupero.I reali d'Inghilterra inviano, quindi, al Papa i loro migliori auguri per la sua convalescenza rimandando l' incontro a quando si sarà completamente ristabilito. Carlo e Camilla saranno comunque in Italia, tra Roma e Ravenna.
Leggi ancora
Tutela minori, Papa: “Non archiviare il dolore ma sanarlo”

Tutela minori, Papa: “Non archiviare il dolore ma sanarlo”

VATICANO -  "Offrire alle vittime e ai sopravvissuti ospitalità e cura per le ferite dell'anima. Ascoltare con l'orecchio del  cuore,così che ogni testimonianza trovi non registri da compilare ma viscere di misericordia da cui rinascere".  Lo chiede Papa Francesco nel messaggio ai partecipanti alla plenaria della Pontificia Commissione per la tutela dei minori. "Che lo Spirito Santo ci preservi dalla tentazione di archiviare il dolore invece di sanarlo",aggiunge. “Dove c'è un bimbo o un vulnerabile al sicuro, lì si serve e si onora Cristo".
Leggi ancora
Vaticano: il desiderio del Papa di affacciarsi dal Gemelli per L’Angelus di domani

Vaticano: il desiderio del Papa di affacciarsi dal Gemelli per L’Angelus di domani

VATICANO - "Papa Francesco ha intenzione di affacciarsi dal Policlinico Gemelli di Roma per un saluto e una benedizione al termine dell'Angelus di domani, che verrà distribuito in forma scritta come nelle scorse settimane". Lo ha reso noto la Sala Stampa vaticana Ieri il Vaticano aveva fatto sapere che le condizioni di Bergoglio restano"stabili con alcuni piccoli miglioramenti" e che è stato sospeso l'uso della maschera a ossigeno di notte.
Leggi ancora

Città del Vaticano, 21 neonati battezzati oggi dal Papa nella Cappella Sistina: “Servirli con sacramento e preghiera

CITTÀ DEL VATICANO - "E' importante che i bimbi stiano bene. Se hanno fame, allattateli, che non piangano. Se hanno caldo cambiateli. Ma che siano a loro agio, perché il futuro sono loro. E noi dobbiamo servirli,col sacramento, con le preghiere" Così il Papa si è rivolte 'a braccio' ai genitori di 21 neonati cui stamane,durante la messa nella Cappella Sistina,ha ammini- strato il sacramento del Battesimo". "Oggi ciascuno di voi,genitori, e la Chiesa stessa dà il dono più grande, il dono della fede,ai bambini", ha aggiunto il Pontefice.
Leggi ancora

Città del Vaticano, 21 neonati battezzati oggi dal Papa nella Cappella Sistina: “Servirli con sacramento e preghiera

CITTÀ DEL VATICANO - "E' importante che i bimbi stiano bene. Se hanno fame, allattateli, che non piangano. Se hanno caldo cambiateli. Ma che siano a loro agio, perché il futuro sono loro. E noi dobbiamo servirli,col sacramento, con le preghiere" Così il Papa si è rivolte 'a braccio' ai genitori di 21 neonati cui stamane,durante la messa nella Cappella Sistina,ha ammini- strato il sacramento del Battesimo". "Oggi ciascuno di voi,genitori, e la Chiesa stessa dà il dono più grande, il dono della fede,ai bambini", ha aggiunto il Pontefice.
Leggi ancora