Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

La visita di Mattarella a Papa Leone XIV e il colloquio privato nella Sala del Tronetto

La visita di Mattarella a Papa Leone XIV e il colloquio privato nella Sala del Tronetto

VATICANO - Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in Visita ufficiale nella Città del Vaticano, ha incontrato il Pontefice Leone XIV. Il Presidente e la figlia Laura – al loro arrivo in Vaticano - sono stati accolti, nel Cortile di San Damaso, dal Reggente della Prefettura della Casa Pontificia, Mons. Leonardo Sapienza. Dopo l’esecuzione degli Inni Nazionali, il Presidente Mattarella è stato ricevuto da Papa Leone XIV nella Sala del Tronetto; nella Biblioteca privata si è svolto il colloquio. Al termine dell’incontro privato, il Presidente della Repubblica ha presentato al Sommo Pontefice la delegazione ufficiale. Successivamente, il Capo dello Stato…
Leggi ancora
Il richiamo all’unità di Leone XIV negli ambienti di lavoro “E una buona dose di umorismo, come gli insegnamenti di Papa Francesco”

Il richiamo all’unità di Leone XIV negli ambienti di lavoro “E una buona dose di umorismo, come gli insegnamenti di Papa Francesco”

CITTÀ VATICANO -  "Ognuno può essere costruttore di unità con gli atteggiamenti verso i colleghi, superando le inevitabili incomprensioni con pazienza e con umiltà, mettendosi nei panni degli altri, evitando i pregiudizi, e anche con una buona dose di umorismo, come ci ha insegnato Papa Francesco". Lo ha detto Leone XIV incontrando la Curia. Richiamando all'unità, ha continuato: "Se dunque dobbiamo tutti cooperare alla grande causa dell'unità e dell'amore, cerchiamo di farlo a partire anche dall'ambiente lavorativo".
Leggi ancora
L’inizio del pontificato di Leone XIV. L’intronizzazione con gli emblemi del Papato: il pallio e l’anello del pescatore

L’inizio del pontificato di Leone XIV. L’intronizzazione con gli emblemi del Papato: il pallio e l’anello del pescatore

CITTÀ DEL VATICANO - Inizia il pontificato di Papa Leone XIV. Questa mattina con la messa a Piazza San Pietro alle ore 10 avrà luogo la cerimonia di intronizzazione alla presenza di 156 delegazioni straniere. In prima fila il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la premier Giorgia Meloni. Alla delegazione del Perù, dove Prevost è stato missionario, è stata riservata un'attenzione particolare. Per gli Usa è arrivato ieri il vice presidente JD Vance che aveva voluto visitare la tomba di Papa Francesco. Nove i sovrani regnanti presenti alla cerimonia e 20 i capi di Stato compreso Zelensky. La Santa…
Leggi ancora
Papa Leone XIV all’udienza delle Chiese orientali: “Impiegherò ogni sforzo per la pace”

Papa Leone XIV all’udienza delle Chiese orientali: “Impiegherò ogni sforzo per la pace”

VATICANO - Nell'udienza alle Chiese orientali, il Papa ribadisce: "Dalla Terra Santa all'Ucraina,da Libano alla Siria,dal Medioriente al Tigray e al Caucaso, quanta violenza. E su tutto questo orrore, sui massacri di tante giovani vite, un appello, non tanto del Papa ma di Cristo,che ripete 'Pace a voi'". "Impiegherò ogni sforzo per la pace. La Santa Sede è a disposizione perché i nemici si incontrino e si guardino negli occhi. Dico ai responsabili dei popoli: incontriamoci, dialoghiamo, negoziamo". Ma c’è anche tempo per un saluto tra il “numero uno” della Chiesa, appassionato di tennis con il “numero uno” del tennis…
Leggi ancora
Papa Leone XIV ai media internazionali: “Disarmiamo le parole per disarmare la Terra, scegliamo la via della pace”

Papa Leone XIV ai media internazionali: “Disarmiamo le parole per disarmare la Terra, scegliamo la via della pace”

CITTÀ DEL VATICANO  – Un invito forte e chiaro alla responsabilità della parola: è quello che Papa Leone XIV ha rivolto oggi ai rappresentanti dei media di tutto il mondo durante un incontro ufficiale tenutosi nell’Aula Paolo VI. Il Pontefice ha esortato i giornalisti a essere veri “operatori di pace”, capaci di cercare “con amore” la verità e di dire un deciso “no alla guerra delle parole e delle immagini”. “Dobbiamo respingere il paradigma della guerra – ha affermato Leone XIV –. Disarmiamo le parole e contribuiremo a disarmare la Terra”. Parole accolte con attenzione da una platea internazionale di…
Leggi ancora
Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV con gli auguri alle mamme e il monito “Mai più guerre”

Il primo Regina Coeli di Papa Leone XIV con gli auguri alle mamme e il monito “Mai più guerre”

CITTÀ DEL VATICANO - Il primo Regina Coeli oggi di Papa Leone Pontefice si è affacciato alle 12 dalla Basilica di San Pietro per recitare la preghiera dedicata alla Madonna che sostituisce l'Angelus nel tempo pasquale. Leone XIV ha rivolto il suo augurio alle mamme e poi si è poi rivolto ai giovani: "Non abbiate paura, accettate la vocazione". Il messaggio "ai potenti del mondo": "Mai più la guerra". Il Pontefice ha poi lanciato un appello di pace per la Striscia di Gaza: "Profondo dolore, cessi immediatamente il fuoco" e cita anche Papa Francesco.
Leggi ancora
Papa Leone XIV incontra i cardinali: “Sono un umile servitore, aiutatemi”

Papa Leone XIV incontra i cardinali: “Sono un umile servitore, aiutatemi”

CITTÀ DEL VATICANO - “Il Papa, a cominciare da San Pietro e fino a me, suo indegno successore, è un umile servitore di Dio e dei fratelli, non altro che questo”. Con queste parole Papa Leone XIV si è rivolto questa mattina ai cardinali riuniti per il primo incontro ufficiale dopo la sua elezione, celebrando la memoria del suo predecessore Francesco e tracciando la direzione del pontificato appena iniziato. Nel suo discorso, Leone XIV ha sottolineato il valore del servizio, dell’umiltà e dell’ascolto come pilastri della missione papale, esprimendo gratitudine per il sostegno ricevuto dai cardinali e dai fedeli di…
Leggi ancora
Leone XIV celebra la prima messa da Papa nella Cappella Sistina: “Gesù non è un superuomo, ma il Figlio di Dio”

Leone XIV celebra la prima messa da Papa nella Cappella Sistina: “Gesù non è un superuomo, ma il Figlio di Dio”

CITTÀ DEL VATICANO  – È iniziato all’insegna della riflessione e della profondità spirituale il pontificato di Papa Leone XIV, che questa mattina ha presieduto la sua prima celebrazione eucaristica nella Cappella Sistina, affiancato dai cardinali che due giorni fa lo hanno eletto al soglio di Pietro. Un’omelia intensa, quella pronunciata dal nuovo Pontefice, che ha subito delineato il tono del suo magistero. “Viviamo in tempi in cui la fede cristiana è spesso derisa, trattata come debolezza o come scelta illogica. Si preferiscono certezze materiali: tecnologia, denaro, potere, piacere”, ha detto Papa Leone XIV. Il Santo Padre ha poi lanciato un…
Leggi ancora