Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il grande rogo di Gerusalemme. Riaperta questa mattina l’autostrada per Tel Aviv

Il grande rogo di Gerusalemme. Riaperta questa mattina l’autostrada per Tel Aviv

GERUSALEMME - Gli incendi che hanno devastato ampie zone del centro di Israele da mercoledì sono stati in gran parte spenti, afferma l'Autorità nazionale per i vigili del fuoco e il soccorso. Più di 150 squadre hanno lavorato per contenere l'incendio, che ha bruciato circa 20 km² di terreno nella zona di Latrun, tra Gerusalemme e Tel Aviv. Il servizio di ambulanza israeliano ha dichiarato che almeno 12 persone sono state curate per inalazione di fumo, ma non sono state segnalate vittime. Diciassette vigili del fuoco sono rimasti feriti, secondo l'emittente israeliana Kan. Le autorità hanno affermato che il caldo…
Leggi ancora
L’Ungheria si ritira dalla Corte Penale Internazionale. Orban: “Istituzione politicizzata”

L’Ungheria si ritira dalla Corte Penale Internazionale. Orban: “Istituzione politicizzata”

UNGHERIA - Il Parlamento ungherese ha votato a favore del ritiro dalla Corte penale internazionale (Cpi). "Con questa decisione, ci rifiutiamo di far parte di un'istituzione politicizzata che ha perso la sua imparzialità e credibilità", fa sapere sui social il ministro degli Esteri ungherese Peter Szijjarto. La decisione di Budapest di ritirarsi è stata annunciata all'inizio di aprile dal primo ministro Orban, in concomitanza con la visita del premier israeliano Netanyahu nei cui confronti la Corte ha emesso mandato di arresto.
Leggi ancora

Tregua spezzata a Gaza. Un raid dell’IDF provoca oltre 330 morti e uccide il generale Watfa

GAZA - E' di 330 morti e almeno 300 feriti il bilancio ancora provvisorio dei raid israeliani che nella notte hanno interrotto il cessate il fuoco a Gaza. Tra i morti anche il generale Abu Watfa, titolare degli Interni di Hamas. Il premier Netanyahu ha accusato Hamas di "aver respinto tutte le offerte" dei negoziatori e di non voler liberare gli ostaggi. Hamas insisteva per passare alla fase 2, come concordato, rigettando anche una proposta alternativa da parte degli Usa.  Il Ministero della Salute palestinese ha affermato che "finora sono arrivati ​​negli ospedali della Striscia di Gaza 326 martiri", aggiungendo…
Leggi ancora

Gaza: Hamas protesta per il mancato rilascio di 602 palestinesi. Israele: cerimonie umilianti

GAZA - Hamas ha condannato la decisione di Israele di rinviare a tempo indefinito il rilascio dei detenuti palestinesi in cambio della liberazione dei 6 ostaggi israeliani di ieri.Così facendo si met- te in pericolo la tenuta della tregua. Hamas fa appello ai mediatori che premano su Israele perché rispetti i patti Hamas ha negato l'accusa con cui Israe- le ha giustificato il rinvio,sostenendo che la cerimonia di liberazione è stata umiliante per gli ostaggi.Per Hamas"non include alcun insulto, ma riflette il trattamento nobile e umano riservato".Israele non ha liberato i 602 prigionieri palestinesi in cambio della liberazione dei sei…
Leggi ancora

Gaza: Hamas protesta per il mancato rilascio di 602 palestinesi. Israele: cerimonie umilianti

GAZA - Hamas ha condannato la decisione di Israele di rinviare a tempo indefinito il rilascio dei detenuti palestinesi in cambio della liberazione dei 6 ostaggi israeliani di ieri.Così facendo si met- te in pericolo la tenuta della tregua. Hamas fa appello ai mediatori che premano su Israele perché rispetti i patti Hamas ha negato l'accusa con cui Israe- le ha giustificato il rinvio,sostenendo che la cerimonia di liberazione è stata umiliante per gli ostaggi.Per Hamas"non include alcun insulto, ma riflette il trattamento nobile e umano riservato".Israele non ha liberato i 602 prigionieri palestinesi in cambio della liberazione dei sei…
Leggi ancora

Israele, Netanyhau: “I sauditi possono creare uno Stato palestinese in Arabia Saudita. Hanno molto terra laggiù”

ISRAELE - "I sauditi possono creare uno Stato palestinese in Arabia Saudita. Hanno molta terra laggiù". La provocazione ma neanche tanto arriva dal premier israeliano Benjamin Netanyahu in una intervista rilasciata a Channel 14, un canale televisivo israeliano conservatore. Netanyahu spiega che non firmerebbe "un accordo che metta in pericolo lo Stato di Israele" concedendo uno Stato palestinese in cambio della pace. Prima del 7 ottobre "a Gaza c'era già uno Stato palestinese e guarda cosa abbiamo ottenuto: il più grande massacro dalla Shoah", aggiunge Netanyahu. Frasi che si aggiungono a quelle del presidente USA, Trump che nei giorni scorsi…
Leggi ancora

Israele, Netanyhau: “I sauditi possono creare uno Stato palestinese in Arabia Saudita. Hanno molto terra laggiù”

ISRAELE - "I sauditi possono creare uno Stato palestinese in Arabia Saudita. Hanno molta terra laggiù". La provocazione ma neanche tanto arriva dal premier israeliano Benjamin Netanyahu in una intervista rilasciata a Channel 14, un canale televisivo israeliano conservatore. Netanyahu spiega che non firmerebbe "un accordo che metta in pericolo lo Stato di Israele" concedendo uno Stato palestinese in cambio della pace. Prima del 7 ottobre "a Gaza c'era già uno Stato palestinese e guarda cosa abbiamo ottenuto: il più grande massacro dalla Shoah", aggiunge Netanyahu. Frasi che si aggiungono a quelle del presidente USA, Trump che nei giorni scorsi…
Leggi ancora

Israele, Netanyhau: “I sauditi possono creare uno Stato palestinese in Arabia Saudita. Hanno molto terra laggiù”

ISRAELE - "I sauditi possono creare uno Stato palestinese in Arabia Saudita. Hanno molta terra laggiù". La provocazione ma neanche tanto arriva dal premier israeliano Benjamin Netanyahu in una intervista rilasciata a Channel 14, un canale televisivo israeliano conservatore. Netanyahu spiega che non firmerebbe "un accordo che metta in pericolo lo Stato di Israele" concedendo uno Stato palestinese in cambio della pace. Prima del 7 ottobre "a Gaza c'era già uno Stato palestinese e guarda cosa abbiamo ottenuto: il più grande massacro dalla Shoah", aggiunge Netanyahu. Frasi che si aggiungono a quelle del presidente USA, Trump che nei giorni scorsi…
Leggi ancora

Trump, sanzioni per Cpi a difesa di Netanyhau. Il premier israeliano: “Coraggiosa decisione”

WASHINGTON- Dopo il dibattito che ha animato lo scontro politico italiano sul caso Almasri e le accuse di "sciatteria" alla Corte penale internazionale dal ministro della Giustizia Nordio per una tempistica discutibile sul mandato di cattura del generale libico ora è anche il presidente USA che punta il dito sulla Corte. Trump ha firmato un ordine esecutivo che prevede sanzioni contro la Corte penale internazionale, accusandola di "aver intrapreso azioni illegali e infondate contro l'America e il nostro stretto alleato Israele". Le misure includono il blocco di proprietà e beni, nonché la sospensione dell'ingresso negli Stati Uniti a funzionari, dipendenti…
Leggi ancora

Trump, sanzioni per Cpi a difesa di Netanyhau. Il premier israeliano: “Coraggiosa decisione”

WASHINGTON- Dopo il dibattito che ha animato lo scontro politico italiano sul caso Almasri e le accuse di "sciatteria" alla Corte penale internazionale dal ministro della Giustizia Nordio per una tempistica discutibile sul mandato di cattura del generale libico ora è anche il presidente USA che punta il dito sulla Corte. Trump ha firmato un ordine esecutivo che prevede sanzioni contro la Corte penale internazionale, accusandola di "aver intrapreso azioni illegali e infondate contro l'America e il nostro stretto alleato Israele". Le misure includono il blocco di proprietà e beni, nonché la sospensione dell'ingresso negli Stati Uniti a funzionari, dipendenti…
Leggi ancora