MediOriente: il summit a Monaco, il muro dell’Egitto e la telefonata di Biden a Netanyhau
MEDIORIENTE - Mentre la situazione in MediOriente si presenta incandescente per la pressione israeliana in tutta la Striscia di Gaza , Cisgiordania e Libano, oggi prende il via la Conferenza di Monaco sulla sicurezza. Si tratta di un appuntamento annuale che riunisce decine di leader globali, ministri, vertici militari e imprenditori nella città bavarese. L’edizione del 2024 celebra il sessantennale della conferenza che proseguirà sino a domenica 18 febbraio. All’ordine del giorno dei lavori, dunque i conflitti armati in MediOriente e Ucraina ma anche la questione migratoria, il clima e lo sviluppo delle nuove tecnologie. E sulla questione migrazioni ora scoppia quello allarmante…