Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Piano Matteo: firmato accordo da 38 mln di euro in Mozambico per la nascita del “Centro Agroalimentare di Manica”

MOZAMBICO - Messo un primo tassello del Piano Mattei, con l'accordo firmato  in Mozambico a Maputo per l'attivazione di un centro agroalimentare "del valore di 38 mln di euro" per "la costruzione e per l'equipaggiamento del Centro Agroalimentare di Manica". Palazzo Chigi spiega che "l'iniziativa, rientra tra i progetti strategici per l'attuazione del Piano Mattei nel continente africano, per lo sviluppo e la dotazione di un centro agroalimentare nella provincia occidentale mozambicana di Manica, che svolgerà il ruolo di polo regionale di trasformazione e distribuzione dei prodotti agricoli".
Leggi ancora

Piano Matteo: firmato accordo da 38 mln di euro in Mozambico per la nascita del “Centro Agroalimentare di Manica”

MOZAMBICO - Messo un primo tassello del Piano Mattei, con l'accordo firmato  in Mozambico a Maputo per l'attivazione di un centro agroalimentare "del valore di 38 mln di euro" per "la costruzione e per l'equipaggiamento del Centro Agroalimentare di Manica". Palazzo Chigi spiega che "l'iniziativa, rientra tra i progetti strategici per l'attuazione del Piano Mattei nel continente africano, per lo sviluppo e la dotazione di un centro agroalimentare nella provincia occidentale mozambicana di Manica, che svolgerà il ruolo di polo regionale di trasformazione e distribuzione dei prodotti agricoli".
Leggi ancora

Mozambico: si cercano ancora molti dei corpi delle 91 vittime dell’affondamento di un peschereccio riconvertito a traghetto

MOZAMBICO - È ancora in corso la ricerca dei corpi delle vittime disperse a causa dall'affondamento di un traghetto sovraffollato al largo della costa nord del Mozambico. Le autorità hanno parlato di oltre 90 vittime su 130 passeggeri ma il limite di trasporto era molto inferiore. In realtà l'imbarcazione era un ex peschereccio riconvertito, che ha avuto problemi mentre cercava di raggiungere un'isola al largo della provincia di Nampula."Poiché l'imbarcazione era sovraffollata e inadatta a trasportare passeggeri, ha finito per affondare.. Sono 91 le persone che hanno perso la vita", ha dichiarato il segretario di Stato di Nampula, Jaime Neto.
Leggi ancora

Mozambico, Meloni con il presidente Nyusi: “Basta con l’idea caritatevole verso l’Africa”

MOZAMBICO - LA premier Giorgia Meloni, oggi in visita in Mozambico nel suo punto stampa con il presidente Filipe Nyusi ha sottolineato con forza che la presenza nel continente africano deve cambiare registro. La becessità di un "approccio che non sia predatorio e paternalistico, che non sia un'idea di un'Africa che va aiutata con la carità ma va sostenuta con le ricchezze che ha e possa vivere di sviluppo e di benessere, grazie a quelle ricchezze, con l'aiuto di nazioni che investono e costruiscono rapporti di lungo periodo». La visita lampo (dovevano essere due giorni ma la guerra in Israele…
Leggi ancora

Mozambico, Meloni con il presidente Nyusi: “Basta con l’idea caritatevole verso l’Africa”

MOZAMBICO - LA premier Giorgia Meloni, oggi in visita in Mozambico nel suo punto stampa con il presidente Filipe Nyusi ha sottolineato con forza che la presenza nel continente africano deve cambiare registro. La becessità di un "approccio che non sia predatorio e paternalistico, che non sia un'idea di un'Africa che va aiutata con la carità ma va sostenuta con le ricchezze che ha e possa vivere di sviluppo e di benessere, grazie a quelle ricchezze, con l'aiuto di nazioni che investono e costruiscono rapporti di lungo periodo». La visita lampo (dovevano essere due giorni ma la guerra in Israele…
Leggi ancora

Mozambico, Meloni con il presidente Nyusi: “Basta con l’idea caritatevole verso l’Africa”

MOZAMBICO - LA premier Giorgia Meloni, oggi in visita in Mozambico nel suo punto stampa con il presidente Filipe Nyusi ha sottolineato con forza che la presenza nel continente africano deve cambiare registro. La becessità di un "approccio che non sia predatorio e paternalistico, che non sia un'idea di un'Africa che va aiutata con la carità ma va sostenuta con le ricchezze che ha e possa vivere di sviluppo e di benessere, grazie a quelle ricchezze, con l'aiuto di nazioni che investono e costruiscono rapporti di lungo periodo». La visita lampo (dovevano essere due giorni ma la guerra in Israele…
Leggi ancora

Mozambico: uccisa dai ribelli jiadisti una suora italiana. Due sacerdoti sfuggiti all’agguato

MOZAMBICO - Una suora missionaria italiana è stata uccisa in un attentato alla comunità di suore comboniane di Chipene, in Mozambico. Suor Maria, originaria di Vittorio Veneto, era in Mozambico dal 1963. Aveva 84 anni. Dà notizia dell'attentato il Centro missionario Concordia-Pordenone. "I ribelli hanno assaltato la missione,dando fuoco a tutte le opere parrocchiali. Suor Maria è stata uccisa durante l'agguato".Nella missione ci sono anche due sacerdoti, riusciti a fuggire nella foresta. L'attacco sarebbe frutto di un rigurgito di bande jiadiste che da oltre un anno stanno vessando il territorio dove la protezione avviene attraverso soldati mercenari. 
Leggi ancora

Mozambico: uccisa dai ribelli jiadisti una suora italiana. Due sacerdoti sfuggiti all’agguato

MOZAMBICO - Una suora missionaria italiana è stata uccisa in un attentato alla comunità di suore comboniane di Chipene, in Mozambico. Suor Maria, originaria di Vittorio Veneto, era in Mozambico dal 1963. Aveva 84 anni. Dà notizia dell'attentato il Centro missionario Concordia-Pordenone. "I ribelli hanno assaltato la missione,dando fuoco a tutte le opere parrocchiali. Suor Maria è stata uccisa durante l'agguato".Nella missione ci sono anche due sacerdoti, riusciti a fuggire nella foresta. L'attacco sarebbe frutto di un rigurgito di bande jiadiste che da oltre un anno stanno vessando il territorio dove la protezione avviene attraverso soldati mercenari. 
Leggi ancora

Mozambico: uccisa dai ribelli jiadisti una suora italiana. Due sacerdoti sfuggiti all’agguato

MOZAMBICO - Una suora missionaria italiana è stata uccisa in un attentato alla comunità di suore comboniane di Chipene, in Mozambico. Suor Maria, originaria di Vittorio Veneto, era in Mozambico dal 1963. Aveva 84 anni. Dà notizia dell'attentato il Centro missionario Concordia-Pordenone. "I ribelli hanno assaltato la missione,dando fuoco a tutte le opere parrocchiali. Suor Maria è stata uccisa durante l'agguato".Nella missione ci sono anche due sacerdoti, riusciti a fuggire nella foresta. L'attacco sarebbe frutto di un rigurgito di bande jiadiste che da oltre un anno stanno vessando il territorio dove la protezione avviene attraverso soldati mercenari. 
Leggi ancora

Mozambico: il gruppo petrolifero Total sospende le operazioni dopo la presa di Palma da un gruppo jihadista

MOZAMBICO -  Il gruppo Total ha sospeso le operazioni in Mozambico, tre giorni dopo aver annunciato la ripresa dei lavori nel sito di Afungi, dopo l'attacco da parte di gruppi jihadisti che da tre giorni assediano la città di Palma. Lo ha annunciato il colosso transalpino con un comunicato ripreso dai media francesi in cui si precisa che "non ci sono vittime tra il personale impiegato nel sito del progetto" ad Afungi".
Leggi ancora