Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Vendite auto in calo in UE, ma le elettriche volano

Vendite auto in calo in UE, ma le elettriche volano

ROMA - Il mercato automobilistico europeo ha registrato una flessione nel mese di febbraio, con un calo delle immatricolazioni di nuove auto del 3,4% rispetto allo stesso periodo del 2024. Anche nel primo bimestre del 2025 il trend negativo si conferma, con un calo complessivo del 3%. In controtendenza, invece, il settore delle auto elettriche, che continua a guadagnare terreno. Nei primi due mesi dell’anno, le vendite di auto elettriche a batteria sono aumentate del 28,4%, conquistando una quota di mercato del 15,2% nell’Unione Europea. Positivo anche il comparto delle auto ibride elettriche, che nel bimestre gennaio-febbraio 2025 hanno registrato…
Leggi ancora

Mobilità sostenibile: presentata a Roma la terza edizione di Wawe- Smart Mobility Event

ROMA - La terza edizione di WAVE - Smart Mobility Event, l’appuntamento annuale sulla mobilità sostenibile promosso da CORE presso il Museo dell’Ara Pacis a Roma, ha presentato il suo progetto di comunicazione integrata dedicato alla mobilità in tutte le sue forme, per conoscere le sfide e costruire le soluzioni e i percorsi di innovazione e sostenibilità che stanno rivoluzionando le abitudini, l’economia e l’industria della mobilità.L’evento è stato patrocinato da Commissione Europea - Rappresentanza italiana, Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Ministero del Turismo, Comune di Roma - Assessorato alla Mobilità; ha ricevuto il supporto contenutistico di The Urban Mobility Council ed è…
Leggi ancora

Automotive: nella sede storica di Peugeot Italia a Milano nasce il Koelliker Hub, il luogo d’incontro della mobilità sostenibile

MILANO - Nasce nel capoluogo lombardo il Koelliker Hub, il nuovo luogo di incontro per la promozione della mobilità sostenibile e dei stili di vita urbani. Il gruppo automotive milanese che di recente ha presentato la mini car elettrica Microlino ispirata alla storica Isetta degli anni '60, ha avviato un progetto di posizionamento nel retail brand della mobilità sostenibile. E con questo concept sarà aperta una location di customer experience innovativa in via Gallarate 199, un sito con una lunga tradizione nell'Automotive milanese dove sarà riaperta la vecchia sede di Peugeot Italia.
Leggi ancora

Automotive: nella sede storica di Peugeot Italia a Milano nasce il Koelliker Hub, il luogo d’incontro della mobilità sostenibile

MILANO - Nasce nel capoluogo lombardo il Koelliker Hub, il nuovo luogo di incontro per la promozione della mobilità sostenibile e dei stili di vita urbani. Il gruppo automotive milanese che di recente ha presentato la mini car elettrica Microlino ispirata alla storica Isetta degli anni '60, ha avviato un progetto di posizionamento nel retail brand della mobilità sostenibile. E con questo concept sarà aperta una location di customer experience innovativa in via Gallarate 199, un sito con una lunga tradizione nell'Automotive milanese dove sarà riaperta la vecchia sede di Peugeot Italia.
Leggi ancora

Automotive: nella sede storica di Peugeot Italia a Milano nasce il Koelliker Hub, il luogo d’incontro della mobilità sostenibile

MILANO - Nasce nel capoluogo lombardo il Koelliker Hub, il nuovo luogo di incontro per la promozione della mobilità sostenibile e dei stili di vita urbani. Il gruppo automotive milanese che di recente ha presentato la mini car elettrica Microlino ispirata alla storica Isetta degli anni '60, ha avviato un progetto di posizionamento nel retail brand della mobilità sostenibile. E con questo concept sarà aperta una location di customer experience innovativa in via Gallarate 199, un sito con una lunga tradizione nell'Automotive milanese dove sarà riaperta la vecchia sede di Peugeot Italia.
Leggi ancora

Mobilità sostenibile: a Torino sbarca una nuova flotta di 1000 e-bike di Zig Zag Sharing

TORINO - Il capoluogo piemontese spinge sulla mobilità leggera sostenibile e in città arriva il nuovo servizio offerto da Zig Zag Sharing, tra le aziende leader impegnate nei servizi di scooter sharing in Italia. È appena stata resa disponibile una nuova flotta di 1000 biciclette elettriche e raddoppiando il numero di scooter gas-free già presenti nel capoluogo offrendo ai cittadini più di 1.400 veicoli in sharing totalmente sostenibili. Questi ultimi rimarranno gialli, inconfondibile colore del brand, mentre le e-bike avranno una nuance gialla e verde, nata dalla partnership con Go Sharing - nota società olandese di micro-mobilità elettrica.
Leggi ancora

Mobilità sostenibile: a Torino sbarca una nuova flotta di 1000 e-bike di Zig Zag Sharing

TORINO - Il capoluogo piemontese spinge sulla mobilità leggera sostenibile e in città arriva il nuovo servizio offerto da Zig Zag Sharing, tra le aziende leader impegnate nei servizi di scooter sharing in Italia. È appena stata resa disponibile una nuova flotta di 1000 biciclette elettriche e raddoppiando il numero di scooter gas-free già presenti nel capoluogo offrendo ai cittadini più di 1.400 veicoli in sharing totalmente sostenibili. Questi ultimi rimarranno gialli, inconfondibile colore del brand, mentre le e-bike avranno una nuance gialla e verde, nata dalla partnership con Go Sharing - nota società olandese di micro-mobilità elettrica.
Leggi ancora

Le e-fat Scrambler di Platum e Ducati nelle versioni SCR-X e SCR-E GT da 48 V

BOLOGNA - Due e-bike pieghevoli si aggiungono alla gamma disegnata da Platum con il centro stile Ducati. Una collaborazione che introduce i due modelli SCR-X e SCR-E GT che mutuano il tipico concept Scrambler. Le due novità della linea Ducati Urban e-mobility si identificano per il motore potenziato da 48V, performante anche per le "salite più dure" in città senza disdegnare qualche offroad. Entrambi i modelli  sono equipaggiati con ruote fat, che rendono i mezzi più stabili e facili da controllare anche per la presenza di freni a disco idraulici anteriori e posteriori con sensore cut-off per un’esperienza di frenata efficace da fare invidia ad una moto.
Leggi ancora

Le e-fat Scrambler di Platum e Ducati nelle versioni SCR-X e SCR-E GT da 48 V

BOLOGNA - Due e-bike pieghevoli si aggiungono alla gamma disegnata da Platum con il centro stile Ducati. Una collaborazione che introduce i due modelli SCR-X e SCR-E GT che mutuano il tipico concept Scrambler. Le due novità della linea Ducati Urban e-mobility si identificano per il motore potenziato da 48V, performante anche per le "salite più dure" in città senza disdegnare qualche offroad. Entrambi i modelli  sono equipaggiati con ruote fat, che rendono i mezzi più stabili e facili da controllare anche per la presenza di freni a disco idraulici anteriori e posteriori con sensore cut-off per un’esperienza di frenata efficace da fare invidia ad una moto.
Leggi ancora

Mobilità sostenibile: presentato Volocopter, il taxi aereo elettrico di Atlantia e Aeroporti di Roma

ROMA - Si chiama Volocopter ed è il pioniere della mobilità aerea urbana (UAM). A mettere a punto la nuova tecnologia di trasporti è la holding di investimenti Atlantia e Aeroporti di Roma, il più grande operatore aeroportuale d’Italia che hanno annunciato oggi la loro partnership per portare i taxi aerei elettrici a Roma. L'iniziativa è stata promossa insieme all'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile (ENAC) e all'ENAV, con un pool di aziende impegnate in progetti di sostenibilità nel settore dell'aviazione. La mobilità aerea urbana sarà parte della soluzione per i centri urbani fortemente congestionati di tutto il mondo. Quale servizio…
Leggi ancora