Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Scuola: dopo la frenetica giornata di ieri arriva uno stanziamento per 4 miliardi e 330 mln

ROMA - La frenetica giornata di ieri dedicata alla Scuola ed alla sua riapertura per il prossimo anno scolastico, ieri si è divisa tra le manifestazioni di piazza dei docenti precari ed il voto nella seduta-fiume a Montecitorio come sempre negli ultimi periodi chiedendo la diciannovesima fiducia in questa legislatura in cui il governo ha approvato con i 305 sì dell'Aula della Camera al dl Scuola ma con un significativo no  di 221 voti, e due astensioni. Il risultato è che con il nuovo anno scolastico ci saranno risorse per oltre 4 miliardi, come ha annunciato la ministra dell’Istruzione Azzolina, "ci sarà subito…
Leggi ancora

Scuola: dopo la frenetica giornata di ieri arriva uno stanziamento per 4 miliardi e 330 mln

ROMA - La frenetica giornata di ieri dedicata alla Scuola ed alla sua riapertura per il prossimo anno scolastico, ieri si è divisa tra le manifestazioni di piazza dei docenti precari ed il voto nella seduta-fiume a Montecitorio come sempre negli ultimi periodi chiedendo la diciannovesima fiducia in questa legislatura in cui il governo ha approvato con i 305 sì dell'Aula della Camera al dl Scuola ma con un significativo no  di 221 voti, e due astensioni. Il risultato è che con il nuovo anno scolastico ci saranno risorse per oltre 4 miliardi, come ha annunciato la ministra dell’Istruzione Azzolina, "ci sarà subito…
Leggi ancora

Il canale satellitare Tvùsat spinge il palinsesto “ragazzi” al tempo del coronavirus

ROMA - Tvùsat, il network via satellite con oltre 3,6 milioni di spettatori contribuisce ad arricchire il palinsesto di Rai Ragazzi in tempi di coronavirus e di confinamento in casa con le scuole chiuse.  La programmazione di tivùsat si articola in sette canali - Rai Gulp, Rai Yo Yo, Boing, Cartoonito, Frisbee, K2 e SUPER - di cui due - Rai Gulp e Rai Yo Yo - in HD. Le proposte sono dirette ai più piccoli con i cartoni animati Peppa Pig (su Rai Yo Yo), We Bare Bears (su Boing) e Giust’in tempo (su Cartoonito) ma anche ai più grandi con…
Leggi ancora

Il canale satellitare Tvùsat spinge il palinsesto “ragazzi” al tempo del coronavirus

ROMA - Tvùsat, il network via satellite con oltre 3,6 milioni di spettatori contribuisce ad arricchire il palinsesto di Rai Ragazzi in tempi di coronavirus e di confinamento in casa con le scuole chiuse.  La programmazione di tivùsat si articola in sette canali - Rai Gulp, Rai Yo Yo, Boing, Cartoonito, Frisbee, K2 e SUPER - di cui due - Rai Gulp e Rai Yo Yo - in HD. Le proposte sono dirette ai più piccoli con i cartoni animati Peppa Pig (su Rai Yo Yo), We Bare Bears (su Boing) e Giust’in tempo (su Cartoonito) ma anche ai più grandi con…
Leggi ancora

Il canale satellitare Tvùsat spinge il palinsesto “ragazzi” al tempo del coronavirus

ROMA - Tvùsat, il network via satellite con oltre 3,6 milioni di spettatori contribuisce ad arricchire il palinsesto di Rai Ragazzi in tempi di coronavirus e di confinamento in casa con le scuole chiuse.  La programmazione di tivùsat si articola in sette canali - Rai Gulp, Rai Yo Yo, Boing, Cartoonito, Frisbee, K2 e SUPER - di cui due - Rai Gulp e Rai Yo Yo - in HD. Le proposte sono dirette ai più piccoli con i cartoni animati Peppa Pig (su Rai Yo Yo), We Bare Bears (su Boing) e Giust’in tempo (su Cartoonito) ma anche ai più grandi con…
Leggi ancora