Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Milano Design Week: la Sonosfera di Pesaro conquista il 4º posto al Fuorisalone Award

MILANO - La Sonosfera di Pesaro 2024 conquista i visitatori alla Design Week di Milano.  L'installazione di ascolto sonoro ad altissima definizione, unica nel suo genere e tra i simboli della Capitale italiana della cultura 2024, conquista il 4° posto tra più di 1125 progetti in gara per il FuoriSalone Award.Selezionata dal pubblico come uno tra gli eventi più memorabili della Milano Design Week, “Sonosfera® conferma la rilevanza e l’attualità de ‘La natura della cultura’ che muove Pesaro 2024 e la capacità comunicativa dei suoi progetti all’interno di una delle più rilevanti piattaforme internazionali del design”, precisa Silvano Straccini, direttore generale di Pesaro 2024 – Capitale italiana della cultura.  Sonosfera® e il progetto ‘Fragments…
Leggi ancora

Milano Design Week: la Sonosfera di Pesaro candidata al premio del pubblico del Fuorisalone Award

MILANO - La Sonosfera di Pesaro, l'installazione semisferica per l'ascolto in alta definizione di contnuti sonori, trasferita al Fuorisalone della Milano Design Week, all'interno dell'Università Cattolica del Sacro Cuore - per promuovere l'anno italiano della cultura di Pesaro 2024 - è candidata alla selezione del Fuorisalone Award che l'organizzazione assegna alle installazioni più indimenticabili in mostra a Milano sia per contenuti che per contrnuti di rilevanza e interesse per la community internazionale della progettualità. Il premio punta ad avere una valenza fortemente democratica, poiché decretato sulla base delle votazioni dirette del pubblico, rese possibili su una sezione dedicata. Il pubblico, ogni anno…
Leggi ancora

Milano Design Week: le fotografie di Peter Hince e la musica di Freddie Mercury alla mostra “Queen Unseen”

MILANO - Dal 16 al 21 aprile 2024, in occasione della Milano Design Week 2024, presso la Fondazione Luciana Matalon e nell’ambito della mostra “Queen Unseen | Peter Hince” il mondo della musica e del design si contaminano in “Freddie’s Mirrors”, un progetto artistico di Marco Nereo Rotelli in cui le parole delle canzoni dei Queen diventano cifra espressiva impressa su specchi vintage. Si moltiplicano le proposte per il pubblico per vivere in maniera sempre nuova l’esperienza della mostra “QUEEN UNSEEN | Peter Hince”, ospitata e prorogata dato il grande successo sino al 5 maggiopresso la Fondazione Luciana Matalon di Milano.  Anche in…
Leggi ancora

Alla Milano Design Week arriva Hospitality la fiera di Riva del Garda con un progetto di accoglienza sostenibile

MILANO - L'ospitalità del Salone dell'Accoglienza di Riva del Garda arriva a Milano per il Fuorisalone della Design Week dal 15 al 20 Aprile con il progetto "DI OGNUNO", dedicato all’ospitalità accessibile.Il progetto sviluppato e ideato daHospitality con Village for All - V4A e Lombardini22 - sarà in scena nella Sala Madrid dell’hotel nhow Milano nel Tortona District: attraverso tre percorsi esperienziali di progettazione inclusiva di una reception, DI OGNUNO permetterà di vedere il buio, muovere lo spazio, ascoltare il silenzio, immergendo il visitatore nelle reali necessità delle persone con disabilità per far comprendere appieno le esigenze e le opportunità legate all'accessibilità. Hospitality-Salone dell'Accoglienza si presenta con due…
Leggi ancora

Alla Design Week di Milano debutta l’ibrida hypercar di Silk Faw che viaggia a 400 km/h

MILANO - La Design Week di Milano sarà l'occasione per presentare la nuova hypercar di Silk FAW che ha creato un’esperienza immersiva per presentare la nuova Hypercar ultra-lusso S9. Progettata da Walter De Silva e prodotta in Italia, la vettura combina prestazioni, eleganza e sostenibilità. Alimentata da un motore ibrido plug-in, la S9 vanta una velocità massima superiore a 400km/h e un tempo 0-100km/h di 1,9 secondi.Attraverso un percorso interattivo e visivo, i visitatori della Milano Design Week potranno scoprire la filosofia creativa alla base del design di Silk FAW e il suo centro di produzione e innovazione all’avanguardia che sorgerà…
Leggi ancora

Arte: viaggio in Italia di Daan Roosegaarte in mostra al GAM di Milano e Palazzo Maffei di Verona

MIlANO - Viaggio in Italia di Daan Roosegaarde, l'artista olandese e fondatore dello Studio Roosegaarde, che sviluppa progetti che fondono tecnologia e arte negli ambienti urbani. Il primo progetto è l'installazione LOTUS OCULUS, per la partecipazione di Bulgari alla Milano Design Week 2021, da oggi fino al 10 settembre in mostra alla GAM di Milano. Poi il 15 settembre, il viaggio prosegue a Verona, dove l'opera LOTUS MODEL entrerà ufficialmente nella Collezione Permanente del Museo Palazzo Maffei.di Verona.
Leggi ancora