Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

MSC Seaside, debutto a Napoli: nuova stagione da record per le crociere nel Golfo

MSC Seaside, debutto a Napoli: nuova stagione da record per le crociere nel Golfo

NAPOLI  – Per la prima volta la MSC Seaside ha fatto scalo nel porto di Napoli, dando ufficialmente il via alla stagione estiva della compagnia nel capoluogo partenopeo. In occasione dell’arrivo è stata celebrata la tradizionale cerimonia del “Maiden Call” alla presenza delle principali autorità locali, dei rappresentanti del settore marittimo e del comandante della nave, Domenico Calise. Leonardo Massa, Vice President Southern Europe di MSC Crociere, ha sottolineato la centralità strategica dello scalo napoletano nei piani dell’azienda: “Con la Seaside raggiungiamo un record senza precedenti: Napoli accoglierà per la prima volta quattro nostre navi ogni settimana. Oltre a Seaside…
Leggi ancora

Mediterraneo: oggi cambio al comando delle forze in mare dell’operazione EU Naval Force

TARANTO - Si è svolta oggi, a bordo della fregata italiana GRECALE, la cerimonia per il passaggio di consegne tra i Comandanti tattici dell'operazione EU Naval Force Mediterranean IRINI. Il Commodoro greco Prokopios Charitos, nominato dal Comitato politico e di sicurezza (CoPS) dell'Unione europea, ha avvicendato l'Ammiraglio italiano Armando SIMI, che ha guidato la Task Force europea (TF 464) negli ultimi sei mesi.  Il Contrammiraglio Valentino Rinaldi ha espresso la sua gratitudine al Contrammiraglio Simi e al personale coinvolto nell'operazione per la dedizione e professionalità dimostrate durante l’intenso periodo di attività. Ha inoltre sottolineato l'importanza del loro ruolo nel sostenere l'embargo sulle armi imposto dalle Nazioni Unite alla Libia…
Leggi ancora

Mediterraneo: oggi cambio al comando delle forze in mare dell’operazione EU Naval Force

TARANTO - Si è svolta oggi, a bordo della fregata italiana GRECALE, la cerimonia per il passaggio di consegne tra i Comandanti tattici dell'operazione EU Naval Force Mediterranean IRINI. Il Commodoro greco Prokopios Charitos, nominato dal Comitato politico e di sicurezza (CoPS) dell'Unione europea, ha avvicendato l'Ammiraglio italiano Armando SIMI, che ha guidato la Task Force europea (TF 464) negli ultimi sei mesi.  Il Contrammiraglio Valentino Rinaldi ha espresso la sua gratitudine al Contrammiraglio Simi e al personale coinvolto nell'operazione per la dedizione e professionalità dimostrate durante l’intenso periodo di attività. Ha inoltre sottolineato l'importanza del loro ruolo nel sostenere l'embargo sulle armi imposto dalle Nazioni Unite alla Libia…
Leggi ancora

Mediterraneo: oggi cambio al comando delle forze in mare dell’operazione EU Naval Force

TARANTO - Si è svolta oggi, a bordo della fregata italiana GRECALE, la cerimonia per il passaggio di consegne tra i Comandanti tattici dell'operazione EU Naval Force Mediterranean IRINI. Il Commodoro greco Prokopios Charitos, nominato dal Comitato politico e di sicurezza (CoPS) dell'Unione europea, ha avvicendato l'Ammiraglio italiano Armando SIMI, che ha guidato la Task Force europea (TF 464) negli ultimi sei mesi.  Il Contrammiraglio Valentino Rinaldi ha espresso la sua gratitudine al Contrammiraglio Simi e al personale coinvolto nell'operazione per la dedizione e professionalità dimostrate durante l’intenso periodo di attività. Ha inoltre sottolineato l'importanza del loro ruolo nel sostenere l'embargo sulle armi imposto dalle Nazioni Unite alla Libia…
Leggi ancora

Immigrazione Mediterraneo: l’Enac ferma i voli Search and Rescue delle Ong in violazione agli accordi

MEDITERRANEO - Sul fronte immigrazioni nell'area del Mediterraneo, arriva il divieto Enac dei voli operati dalle Organizzazioni non governative fuori dai confini previsti dal quadro normativo. L'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile ha disposto "l'interdizione all'operatività dei velivoli e ong sullo scenario del Mar Medisterranno centrale"a causa del fenomeno migratorio irregolare via mare proveniente dalle coste del Nord Africa". "Chiunque effettua attività in ambito Search and Rescue al di fuori delle previsioni del quadro normativo vigente -si legge- è punito con le sanzioni del Codice della navigazione e con l'adozione di ulteriori misure sanzionatorie quali il fermo amministrativo".
Leggi ancora

Mediterraneo: precipitato un aereo militare Usa da addestramento con 5 membri a bordo

USA - Durante una missione di rifornimento aereo di routine come parte dell'addestramento militare, un aereo statunitense con a bordo 5 soldati ha subito un incidente e si è schiantato nel Mar Mediterraneo. Tutti e cinque i militari sono morti. Lo ha reso noto il Comando statunitense in Europa (Eucom). In una nota prece- dente, Eucom aveva chiarito che "non ci sono indicazioni di un'attività ostile" che abbia coinvolto l'aereo nell'incidente avvenuto due giorni fa.
Leggi ancora

Mediterraneo: precipitato un aereo militare Usa da addestramento con 5 membri a bordo

USA - Durante una missione di rifornimento aereo di routine come parte dell'addestramento militare, un aereo statunitense con a bordo 5 soldati ha subito un incidente e si è schiantato nel Mar Mediterraneo. Tutti e cinque i militari sono morti. Lo ha reso noto il Comando statunitense in Europa (Eucom). In una nota prece- dente, Eucom aveva chiarito che "non ci sono indicazioni di un'attività ostile" che abbia coinvolto l'aereo nell'incidente avvenuto due giorni fa.
Leggi ancora

Incontro Biden-Meloni: oggi l’incontro a Washington (ore 15) per preparare il G7 “italiano”

USA - Il vertice tra il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden e il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si terrà oggi alle 15 ora di Washington, le 21 in Italia.Tra i temi di cui il premier Meloni discuterà con Biden c'è l'agenda del prossimo G7 a guida italiana. Nel primo faccia a faccia nello Studio Ovale della Casa Bianca, parleranno anche dei rapporti con la Cina e la possibile uscita dell'Italia dalla Nuova via della Seta. Sul tavolo anche l'Africa, il Mediterraneo,lo sviluppo economico, la questione delle migrazioni.
Leggi ancora

Incontro Biden-Meloni: oggi l’incontro a Washington (ore 15) per preparare il G7 “italiano”

USA - Il vertice tra il presidente degli Stati Uniti, Joe Biden e il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si terrà oggi alle 15 ora di Washington, le 21 in Italia.Tra i temi di cui il premier Meloni discuterà con Biden c'è l'agenda del prossimo G7 a guida italiana. Nel primo faccia a faccia nello Studio Ovale della Casa Bianca, parleranno anche dei rapporti con la Cina e la possibile uscita dell'Italia dalla Nuova via della Seta. Sul tavolo anche l'Africa, il Mediterraneo,lo sviluppo economico, la questione delle migrazioni.
Leggi ancora

Migranti e crisi Tunisia: la missione Ue “Salva Mediterraneo” di von der Leyen, Meloni e Rutte

TUNISI - Quella di oggi 11 giugno sarà una missione-lampo in Tunisia da parte della delegazione formata dalla presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, dalla premier italiana, Giorgia Meloni e dal primo ministro olandese Mark Rutte per incontrare il presidente tunisino Saied sulla questione migranti e sulla crisi economica del paese magrebino che avrebbe effetti devastanti sugli equilibri del Medieterraneo. Sarà un punto stampa dei 3 "inviati" Ue nel tardo pomeriggio, a chiarire i contorni della missione. Le discussioni si concentreranno "sulle relazioni bilaterali tra Ue e Tunisia. Un accordo di cooperazione in materia d'economia, energia e migrazioni sarà al…
Leggi ancora