Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Milano Design Week: la Sonosfera di Pesaro candidata al premio del pubblico del Fuorisalone Award

MILANO - La Sonosfera di Pesaro, l'installazione semisferica per l'ascolto in alta definizione di contnuti sonori, trasferita al Fuorisalone della Milano Design Week, all'interno dell'Università Cattolica del Sacro Cuore - per promuovere l'anno italiano della cultura di Pesaro 2024 - è candidata alla selezione del Fuorisalone Award che l'organizzazione assegna alle installazioni più indimenticabili in mostra a Milano sia per contenuti che per contrnuti di rilevanza e interesse per la community internazionale della progettualità. Il premio punta ad avere una valenza fortemente democratica, poiché decretato sulla base delle votazioni dirette del pubblico, rese possibili su una sezione dedicata. Il pubblico, ogni anno…
Leggi ancora

Fuorisalone Milano Design Week: il debutto della Sonosfera di Pesaro nell’Università Cattolica del Sacro Cuore

MILANO - Grande debutto al FuoriSalone della Milano Design Week della Sonosfera, l'installazione tecnologica "trasportata" da Pesaro all'Università Cattolica del Sacro Cuore. L'iniziativa, promossa da Pesaro Capitale Italiana Della Cultura 2024 in collaborazione con Interni Cross Vision e l’ateneo lombardo, ha trasferito all'ombra del Duomo l'intero progetto ‘Fragments of Extinction /Frammenti di estinzione – Il Patrimonio Sonoro degli Ecosistemi’, del ricercatore e compositore eco-acustico David Monacchi, racchiuso in una semisfera che consente la più alta definizione dei suoni facendo vivere un'esperienza di un habitat amazzonico. L'operazione di trasferimento è stata possibile grazie alla Casa delle tecnologie emergenti di Pesaro, un…
Leggi ancora

Tecnologie digitali: scoprire Pesaro Capitale della Cultura 2024 con le “gite scolastiche” in CodyTrip

PESARO - Il prossimo 26 e il 27 marzo la città di Pesaro, grazie al progetto CTE SQUARE (Casa delle Tecnologie Emergenti) dedicherà alle Scuole italiane due giornate di collegamenti in diretta interattivi per conoscere meglio la Capitale Italiana della Cultura 2024.Il progetto di open innovation, trasferimento tecnologico e sperimentazione urbana, CTE finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy - comsentirà di  organizzare una gita scolastica virtuale, secondo il format denominato CodyTrip all’interno del quale saranno previsti incontri online preparatori con gli insegnanti, distribuzione di materiale didattico di approfondimento e dirette interattive dai luoghi della cultura con…
Leggi ancora

Cultura: Pesaro 2024 si prepara per l’apertura con il presidente Sergio Mattarella al Vitrifrigo Arena

PESARO - Sarà l'impianto della Vitrifrigo Arena di Pesaro ad accogliere il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che sabato 20 gennaio aprirà, ufficialmente, l'anno della Capitale italiana della Cultura. Una giornata inaugurale di Pesaro2024 "pensata come una festa della città, aperta a tutte le generazioni. Con grandi ospiti, musica, arte, spettacoli e dj set che si alterneranno al palazzo dello sport di via Gagarin dalle 11 del mattino a tarda notte - ha detto il sindaco Matteo Ricci nella presentazione dell'evento - Una giornata che aspettiamo da mesi e rincorso da anni e finalmente ci siamo". Ad oggi sono circa…
Leggi ancora

Autonomia differenziata, Ricci (ALI): “Così si divide paese. Proporremo un referendum”

ROMA - "L'autonomia differenziata spacca l'Italia e riduce i diritti delle persone nella sanità nella scuola e nel welfare. Ci opporremo nelle Istituzioni e nelle piazze. Siamo pronti al referendum. Diciamo da adesso No a chi vuole dividere il Paese tra Nord e sud, città e aree interne": così, in un post su Twitter-X, Matteo Ricci, primo cittadino di Pesaro, coordinatore dei sindaci dem, e presidente di ALI-Autonomie Locali Italiane.
Leggi ancora

Abuso d’ufficio: si della Commissione Giustizia del Senato. Ricci (ALI): “Noi sindaci lo chiedevamo da 10 anni”

ROMA - Via l’abuso d’ufficio dal codice penale. Nel Codice resterà il vuoto dell’articolo 323. In commissione Giustizia al Senato, il primo voto è andato in direzione dell'eliminazione. A favore tutta la maggioranza e anche Italia viva con Ivan Scalfarotto. Contro, in modo compatto, le opposizioni, Pd, M5S, Avs. Anche la proposta del Pd che aveva chiesto di distinguere la responsabilità “politica” dei sindaci da quella dei tecnici.A plaudire sulla decisione della Commissione è anche il presidente delle Autonomie Locali Italiane (ALI) e sindaco di Pesaro, Matteo Ricci: "Noi sindaci chiedevamo da dieci anni la revisione del reato di abuso d’ufficio. È…
Leggi ancora

Pesaro 2024, Ricci (Pd): “Da Pesaro una rete di città medie della cultura per la competitività del Paese”

ROMA - "Per noi Pesaro Capitale italiana della cultura 2024 è una sfida storica, non solo per Pesaro ma per tutte quelle città medie che, come noi, hanno deciso di scommettere sulla cultura e sulla bellezza": così Matteo Ricci, primo cittadino di Pesaro, coordinatore dei sindaci dem e presidente di ALI-Autonomie Locali Italiane, durante la presentazione del programma di Pesaro 2024,tenutosi al Museo Maxxi di Roma. "Se riusciremo ad inserire Pesaro fra le città medie più attrattive in ambito culturale, avremo centrato il nostro obiettivo", ha spiegato Ricci. "Le indagini - ha spiegato - ci dicono che ci sono almeno…
Leggi ancora

Pesaro saluterà il nuovo anno da Piazza del Popolo e in diretta su RaiRadio2 con Caterpillar

PESARO - Colapesce Dimartino, Valerio Lundini e i VazzaNikki, sono gli artisti che si esibiranno sul maxi palco di piazza del Popolo a Pesaro in occasione del primo CaterCapodanno, la grande festa per l’inizio dell’anno della Capitale italiana della Cultura 2024. Ad annunciarlo è il sindaco Matteo Ricci, intervenuto oggi nella trasmissione di RaiRadio2 Caterpillar: «Grazie a RaiRadio2 per la collaborazione davvero eccezionale, siamo orgogliosi e felici di ospitarvi tutti a Pesaro per un capodanno alternativo e divertente. Abbiamo allestito una bellíssima piazza per il periodo natalizio, che non ha niente da invidiare a quello del Rockefeller Center»,  scherza Ricci in…
Leggi ancora