Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Lo sceicco Al Nahyan e Kate Blanchett inaugurano sulle note di Ludovico Einaudi, la mostra Phenomena Abu Dhabi

Lo sceicco Al Nahyan e Kate Blanchett inaugurano sulle note di Ludovico Einaudi, la mostra Phenomena Abu Dhabi

ABU DHBI – Inaugurata ad Abu Dhabi, nel Distretto culturale di Saadiyat, la mostra multisensoriale teamLab Phenomena Abu Dhabi. A tagliare il nastro lo Sceicco Khaled bin Mohamed bin Zayed Al Nahyan, Principe Ereditario e Presidente del Consiglio del paese arabo. Il Distretto Culturale di Saadiyat si è illuminato grazie a numerose star internazionali riunite per l’apertura VIP esclusiva di teamLab nella città emiratina. Gli ospiti VIP hanno assistito a un’esibizione dal vivo del celebre compositore e pianista italiano Ludovico Einaudi, le cui melodie avvolgenti hanno dato il tono a una serata all’insegna della meraviglia. La celebrazione è stata resa…
Leggi ancora

Podcast Triennale di Milano: Einaudi e Rawsthorn raccontano la “scenografa” Gae Aulenti

MILANO - Ludovico Einaudi on Gae Aulenti and performance è il quarto episodio della serie Gae Aulenti’s Legacy e vede Alice Rawsthorn in dialogo con il pianista e compositore Ludovico Einaudi, che ha lavorato con Gae all’inizio della sua carriera come assistente in una delle opere di Luciano Berio di cui l’architetta aveva progettato la scenografia. Nell’episodio si affrontano temi quali la progettazione di scenografie di opere teatrali, la passione e l’attitudine di Aulenti verso questo settore e l’ideazione di una delle sue “sculture di luce”, la lampada Giova. Un punto di vista dell'allestimento scenografico completamente diverso che in questo audio diventa un documento di grande interesse…
Leggi ancora

Podcast Triennale di Milano: Einaudi e Rawsthorn raccontano la “scenografa” Gae Aulenti

MILANO - Ludovico Einaudi on Gae Aulenti and performance è il quarto episodio della serie Gae Aulenti’s Legacy e vede Alice Rawsthorn in dialogo con il pianista e compositore Ludovico Einaudi, che ha lavorato con Gae all’inizio della sua carriera come assistente in una delle opere di Luciano Berio di cui l’architetta aveva progettato la scenografia. Nell’episodio si affrontano temi quali la progettazione di scenografie di opere teatrali, la passione e l’attitudine di Aulenti verso questo settore e l’ideazione di una delle sue “sculture di luce”, la lampada Giova. Un punto di vista dell'allestimento scenografico completamente diverso che in questo audio diventa un documento di grande interesse…
Leggi ancora

Sky Arte da domani alle 21 in onda la seconda serie di LIVE@QUIET, PLEASE!

(MILANO) In onda da domani mercoledi 20 gennaio, su Sky Arte alle 21:00, la seconda serie di LIVE@QUIET, PLEASE! un programma musicale unico nel suo genere che è il racconto filmato di brevi e preziosi eventi che coinvolgono artisti internazionali di generi diversi. Ad aprire il nuovo ciclo la giovane songwriter Flo Morrissey, che si presenta con un piccolo concerto per voce, chitarra e confessioni. A seguire nelle puntate successive, fra gli altri, Ludovico Einaudi, la songwriter danese Oh Land e Thomas Dybdahl.Ciascun episodio ha la qualità, sia filmica che sonora, che l’intimità e il rigore che solo uno studio…
Leggi ancora

Sky Arte da domani alle 21 in onda la seconda serie di LIVE@QUIET, PLEASE!

(MILANO) In onda da domani mercoledi 20 gennaio, su Sky Arte alle 21:00, la seconda serie di LIVE@QUIET, PLEASE! un programma musicale unico nel suo genere che è il racconto filmato di brevi e preziosi eventi che coinvolgono artisti internazionali di generi diversi. Ad aprire il nuovo ciclo la giovane songwriter Flo Morrissey, che si presenta con un piccolo concerto per voce, chitarra e confessioni. A seguire nelle puntate successive, fra gli altri, Ludovico Einaudi, la songwriter danese Oh Land e Thomas Dybdahl.Ciascun episodio ha la qualità, sia filmica che sonora, che l’intimità e il rigore che solo uno studio…
Leggi ancora