Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Luna Miguel e Antonio Franchini ospiti dell’Instituto Cervantes di Napoli

Doppio appuntamento all’Instituto Cervantes di Napoli, con la scrittrice spagnola Luna Miguel l’8 giugno e l’autore ed editorialista napoletano Antonio Franchini il 9 giugno. Due incontri ad ingresso gratuito per avvicinare il pubblico alla scrittura delle millennials e scoprire il lavoro di redazione che precede la pubblicazione di un libro.  Mercoledì 8 giugno alle 18, il primo dei due incontri con Luna Miguel, editrice, poetessa, narratrice e giornalista che chiuderà il suo ciclo di quattro appuntamenti con una conferenza all’Instituto Cervantes di Napoli (Via Chiatamone, 6G), dal titolo Come accedere alla scrittura delle millennials.  Attraverso lo sguardo di Luna Miguel verranno analizzate quattro giovani autrici - Andrea Abreu, Cristina Morales e Aixa de la Cruz - che rappresentano al meglio…
Leggi ancora

Luna Miguel e Antonio Franchini ospiti dell’Instituto Cervantes di Napoli

Doppio appuntamento all’Instituto Cervantes di Napoli, con la scrittrice spagnola Luna Miguel l’8 giugno e l’autore ed editorialista napoletano Antonio Franchini il 9 giugno. Due incontri ad ingresso gratuito per avvicinare il pubblico alla scrittura delle millennials e scoprire il lavoro di redazione che precede la pubblicazione di un libro.  Mercoledì 8 giugno alle 18, il primo dei due incontri con Luna Miguel, editrice, poetessa, narratrice e giornalista che chiuderà il suo ciclo di quattro appuntamenti con una conferenza all’Instituto Cervantes di Napoli (Via Chiatamone, 6G), dal titolo Come accedere alla scrittura delle millennials.  Attraverso lo sguardo di Luna Miguel verranno analizzate quattro giovani autrici - Andrea Abreu, Cristina Morales e Aixa de la Cruz - che rappresentano al meglio…
Leggi ancora

Luna Miguel e Antonio Franchini ospiti dell’Instituto Cervantes di Napoli

Doppio appuntamento all’Instituto Cervantes di Napoli, con la scrittrice spagnola Luna Miguel l’8 giugno e l’autore ed editorialista napoletano Antonio Franchini il 9 giugno. Due incontri ad ingresso gratuito per avvicinare il pubblico alla scrittura delle millennials e scoprire il lavoro di redazione che precede la pubblicazione di un libro.  Mercoledì 8 giugno alle 18, il primo dei due incontri con Luna Miguel, editrice, poetessa, narratrice e giornalista che chiuderà il suo ciclo di quattro appuntamenti con una conferenza all’Instituto Cervantes di Napoli (Via Chiatamone, 6G), dal titolo Come accedere alla scrittura delle millennials.  Attraverso lo sguardo di Luna Miguel verranno analizzate quattro giovani autrici - Andrea Abreu, Cristina Morales e Aixa de la Cruz - che rappresentano al meglio…
Leggi ancora

All’Instituto Cervantes di Napoli incontro con la scrittrice Sara Mesa

Sara Mesa inaugura mercoledì 2 febbraio alle ore 16.30 all’Instituto Cervantes di Napoli l’XI edizione del Corso di Traduzione Letteraria per l’Editoria, organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli "L'Orientale". La scrittrice spagnola dialogherà con gli ispanisti Augusto Guarino e Marco Ottaiano sulla propria esperienza di autrice tradotta in numerose lingue, in una tavola rotonda dal titolo “La goffaggine del linguaggio”.  La figura del traduttore, non a caso, è al centro del suo acclamato romanzo, Un amore, pubblicato in Italia da Nuove Frontiere.  L’incontro in presenza, in programma presso la sede partenopea dell’Instituto Cervantes (via Chiatamone 6G), è riservato…
Leggi ancora

All’Instituto Cervantes di Napoli incontro con la scrittrice Sara Mesa

Sara Mesa inaugura mercoledì 2 febbraio alle ore 16.30 all’Instituto Cervantes di Napoli l’XI edizione del Corso di Traduzione Letteraria per l’Editoria, organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli "L'Orientale". La scrittrice spagnola dialogherà con gli ispanisti Augusto Guarino e Marco Ottaiano sulla propria esperienza di autrice tradotta in numerose lingue, in una tavola rotonda dal titolo “La goffaggine del linguaggio”.  La figura del traduttore, non a caso, è al centro del suo acclamato romanzo, Un amore, pubblicato in Italia da Nuove Frontiere.  L’incontro in presenza, in programma presso la sede partenopea dell’Instituto Cervantes (via Chiatamone 6G), è riservato…
Leggi ancora

All’Instituto Cervantes di Napoli incontro con la scrittrice Sara Mesa

Sara Mesa inaugura mercoledì 2 febbraio alle ore 16.30 all’Instituto Cervantes di Napoli l’XI edizione del Corso di Traduzione Letteraria per l’Editoria, organizzato in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli "L'Orientale". La scrittrice spagnola dialogherà con gli ispanisti Augusto Guarino e Marco Ottaiano sulla propria esperienza di autrice tradotta in numerose lingue, in una tavola rotonda dal titolo “La goffaggine del linguaggio”.  La figura del traduttore, non a caso, è al centro del suo acclamato romanzo, Un amore, pubblicato in Italia da Nuove Frontiere.  L’incontro in presenza, in programma presso la sede partenopea dell’Instituto Cervantes (via Chiatamone 6G), è riservato…
Leggi ancora

All’Instituto Cervantes e all’Università l’Orientale l’omaggio a Garcia Lorca

Napoli ricorda oggi, 20 ottobre, la figura di Federico García Lorca, in occasione degli 80 anni della morte, con 3 appuntamenti tra poesia e musica all'Instituto Cervante e all'Università degli Studi di Napoli L'Orientale. Per l’inaugurazione dell’omaggio al poeta e drammaturgo andaluso, tra le più autorevoli e originali voci del Novecento spagnolo, morto davanti ad un plotone d’esecuzione durante la guerra civile in Spagna,  l’illustre poeta Luis Antonio de Villena terrà una conferenza intitolata “Un testimonio de Lorca”, oggi alle ore 12.30 presso l'Università L'Orientale (via Duomo 219, aula 221). Nel corso dell’incontro, l’autore originario di Madrid - insignito del…
Leggi ancora

All’Instituto Cervantes e all’Università l’Orientale l’omaggio a Garcia Lorca

Napoli ricorda oggi, 20 ottobre, la figura di Federico García Lorca, in occasione degli 80 anni della morte, con 3 appuntamenti tra poesia e musica all'Instituto Cervante e all'Università degli Studi di Napoli L'Orientale. Per l’inaugurazione dell’omaggio al poeta e drammaturgo andaluso, tra le più autorevoli e originali voci del Novecento spagnolo, morto davanti ad un plotone d’esecuzione durante la guerra civile in Spagna,  l’illustre poeta Luis Antonio de Villena terrà una conferenza intitolata “Un testimonio de Lorca”, oggi alle ore 12.30 presso l'Università L'Orientale (via Duomo 219, aula 221). Nel corso dell’incontro, l’autore originario di Madrid - insignito del…
Leggi ancora