Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Elezioni politiche: a Porta a Porta Letta (Pd) anticipa: “Non ci potrà essere un pareggio”

ROMA - "Chi dice ci sarà un pareggio e poi rimetteremo Draghi non fa i conti con questa legge elettorale che prevede più di un terzo degli eletti con la logica dell'uninominale". Così il segretario del Pd Enrico Letta a Porta a Porta che spiega:"Ad esempio nel collegio di Roma centro sono candi- dati Calenda, per noi Bonino, esponenti di FdI e M5s. Chi vota Calenda,che non ha alcuna possibilità di essere eletto lì, impedisce a Bonino di essere eletta e favorisce la destra. E' oggettivo".
Leggi ancora

Confronti elettorali: dopo la polemica Rai, Salvini pronto al faccia a faccia con Letta

ROMA - Dopo il caso Vespa sul faccia a faccia elettrorale tra Meloni e Letta che ha fatto insorgere gli altri candidati, questa mattina Salvini si dice pronto ad un confronto con Letta: "Non faccio l'organizzatore di dibattiti tv (riferendosi al conduttore di Porta a Porta che ha messo in imbarazzo la Rai)  penso che gli italiani al voto abbiano diritto di sapere come la pensano tutti: con Letta sono pronto a confrontarmi domattina, su tutto": così il segretario della Lega Salvini. Sulle liste: "Le polemiche sulle candidature le lascio ad altri", prosegue, e avverte:"E'chiuso tutto da ieri,stiamo aspettando che…
Leggi ancora

Confronti elettorali: dopo la polemica Rai, Salvini pronto al faccia a faccia con Letta

ROMA - Dopo il caso Vespa sul faccia a faccia elettrorale tra Meloni e Letta che ha fatto insorgere gli altri candidati, questa mattina Salvini si dice pronto ad un confronto con Letta: "Non faccio l'organizzatore di dibattiti tv (riferendosi al conduttore di Porta a Porta che ha messo in imbarazzo la Rai)  penso che gli italiani al voto abbiano diritto di sapere come la pensano tutti: con Letta sono pronto a confrontarmi domattina, su tutto": così il segretario della Lega Salvini. Sulle liste: "Le polemiche sulle candidature le lascio ad altri", prosegue, e avverte:"E'chiuso tutto da ieri,stiamo aspettando che…
Leggi ancora

Elezioni: ecco chi è dentro e chi è fuori dalle liste del Pd. I “No” di Letta che pesano

ROMA - Con 3 voti contrari e 5 astensioni la Direzione Pd ha approvato le liste delle candidature al Parlamento. Letta capolista alla Camera in Lombardia,Veneto La riunione è slittata 3 volte ed è cominciata alle 23.30. Monica Cirinnà ha rifiutato la candidatura "in un collegio elettorale perdente" ma poi ci ripensa: "Mi metterò in gioco". Letta:" Ho un profondo peso sul cuore per i tanti no che ho dovuto dire. Impossibile ricandidare tutti, anche per esigenze di rinnovamento". Cottarelli capolista al Senato a Milano e Crisanti capolista in Europa. Anche Lotti escluso dalle liste.
Leggi ancora

Elezioni: ecco chi è dentro e chi è fuori dalle liste del Pd. I “No” di Letta che pesano

ROMA - Con 3 voti contrari e 5 astensioni la Direzione Pd ha approvato le liste delle candidature al Parlamento. Letta capolista alla Camera in Lombardia,Veneto La riunione è slittata 3 volte ed è cominciata alle 23.30. Monica Cirinnà ha rifiutato la candidatura "in un collegio elettorale perdente" ma poi ci ripensa: "Mi metterò in gioco". Letta:" Ho un profondo peso sul cuore per i tanti no che ho dovuto dire. Impossibile ricandidare tutti, anche per esigenze di rinnovamento". Cottarelli capolista al Senato a Milano e Crisanti capolista in Europa. Anche Lotti escluso dalle liste.
Leggi ancora

M5S: la prova muscolare Conte-Di Maio e la conferma del “tradimento” di Letta su Belloni

ROMA - La sera stessa dell'elezione di Sergio Mattarella al secondo mandato del Quirinale è iniziato il regolamento di conti in seno al M5S. In queste ultime ore la prova muscolare tra il leader del movimento Giuseppe Conte ed il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio ha visto contrapporsi due schieramenti che hanno già fatto parlare di scissione. Ma Conte questa mattina si affretta ad escludere scissioni: ma aggiunge "è evidente che questo è il momento di un chiarimento" e "stabiliremo tempi e modi per un confronto trasparente". Peccato che immediatamente dopo affiora il rospo mal digerito per le parole…
Leggi ancora

M5S: la prova muscolare Conte-Di Maio e la conferma del “tradimento” di Letta su Belloni

ROMA - La sera stessa dell'elezione di Sergio Mattarella al secondo mandato del Quirinale è iniziato il regolamento di conti in seno al M5S. In queste ultime ore la prova muscolare tra il leader del movimento Giuseppe Conte ed il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio ha visto contrapporsi due schieramenti che hanno già fatto parlare di scissione. Ma Conte questa mattina si affretta ad escludere scissioni: ma aggiunge "è evidente che questo è il momento di un chiarimento" e "stabiliremo tempi e modi per un confronto trasparente". Peccato che immediatamente dopo affiora il rospo mal digerito per le parole…
Leggi ancora

M5S: la prova muscolare Conte-Di Maio e la conferma del “tradimento” di Letta su Belloni

ROMA - La sera stessa dell'elezione di Sergio Mattarella al secondo mandato del Quirinale è iniziato il regolamento di conti in seno al M5S. In queste ultime ore la prova muscolare tra il leader del movimento Giuseppe Conte ed il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio ha visto contrapporsi due schieramenti che hanno già fatto parlare di scissione. Ma Conte questa mattina si affretta ad escludere scissioni: ma aggiunge "è evidente che questo è il momento di un chiarimento" e "stabiliremo tempi e modi per un confronto trasparente". Peccato che immediatamente dopo affiora il rospo mal digerito per le parole…
Leggi ancora

Retroscena Quirinale: il caso “Belloni” tra presunti accordi del Pd e le ingenuità di Salvini

ROMA - Il dopo elezione di Sergio Mattarella per un suo secondo mandato non farà archiviare troppo presto le strategie improbabili, le ingenuità e l'arroganza di intestarsi titolarità di un nuovo corso della politica. Gli artefici della politica che ha animato i giorni scorsi non salva nessuno da destra a sinistra. L'ultima polemica che era stata tirata in ballo da Salvini riguardava la candidatura di Elisabetta Belloni, sventolata dalla lega e affossata dal Pd. Salvini aveva sostenuto che a segnalare quel nome era stato proprio il Pd per bocca di Letta. "È stato tutto talmente trasparente. Considero che non ci…
Leggi ancora

Retroscena Quirinale: il caso “Belloni” tra presunti accordi del Pd e le ingenuità di Salvini

ROMA - Il dopo elezione di Sergio Mattarella per un suo secondo mandato non farà archiviare troppo presto le strategie improbabili, le ingenuità e l'arroganza di intestarsi titolarità di un nuovo corso della politica. Gli artefici della politica che ha animato i giorni scorsi non salva nessuno da destra a sinistra. L'ultima polemica che era stata tirata in ballo da Salvini riguardava la candidatura di Elisabetta Belloni, sventolata dalla lega e affossata dal Pd. Salvini aveva sostenuto che a segnalare quel nome era stato proprio il Pd per bocca di Letta. "È stato tutto talmente trasparente. Considero che non ci…
Leggi ancora