Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Questa sera 24 ottobre il ritorno dell’ora solare. Lancette un’ora indietro per risparmiare energia

ROMA - Questa sera 24 ottobre torna l’ora solare. Le lancette dell’orologio devono essere tirate indietro di 60 minuti, dalle 3 di notte alle 2, facendoci guadagnare un’ora di sonno. Avremo più luce la mattina, ma giornata più corte la sera. L’ora solare resterà attiva fino all’ultimo weekend del mese di marzo, ovvero fino alla notte fra sabato 27 e domenica 28 marzo 2021, quando si rifarà il cambio. Questa potrebbe essere l’ultima volta del ritorno all’ora solare perché l’Unione Europea è per eliminarla anche se quest’anno però, non se ne è più parlato per l’emergenza coronavirus.Le ragioni del cambio d’ora – La convenzione che vuole che si spostino in…
Leggi ancora

Questa sera 24 ottobre il ritorno dell’ora solare. Lancette un’ora indietro per risparmiare energia

ROMA - Questa sera 24 ottobre torna l’ora solare. Le lancette dell’orologio devono essere tirate indietro di 60 minuti, dalle 3 di notte alle 2, facendoci guadagnare un’ora di sonno. Avremo più luce la mattina, ma giornata più corte la sera. L’ora solare resterà attiva fino all’ultimo weekend del mese di marzo, ovvero fino alla notte fra sabato 27 e domenica 28 marzo 2021, quando si rifarà il cambio. Questa potrebbe essere l’ultima volta del ritorno all’ora solare perché l’Unione Europea è per eliminarla anche se quest’anno però, non se ne è più parlato per l’emergenza coronavirus.Le ragioni del cambio d’ora – La convenzione che vuole che si spostino in…
Leggi ancora