Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Elezioni Regionali: i risultati di un voto che non premia il populismo

ROMA - I dati delle elezioni regionali confermano le anticipazioni di ieri in serata con l’aggiunta di un’altra bandierina per il Centrodestra nella Valle d’Aosta che sta completando questa mattina lo scrutinio ma la forbice della Lega (20-24%) è abbondantemente sopra quella della lista Progressista (13-17%). Questo significa che anche senza l’attesa spallata del centrodestra all’attuale governo ci sono pur sempre 16 regioni rette da una colazione tra Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia.Nel dettaglio la Campania è andata al centrosinistra con Vincenzo De Luca con il 69,50% di preferenze contro quelle di Stafano Caldoro al 17,95%: la Puglia a…
Leggi ancora

Elezioni Regionali: i risultati di un voto che non premia il populismo

ROMA - I dati delle elezioni regionali confermano le anticipazioni di ieri in serata con l’aggiunta di un’altra bandierina per il Centrodestra nella Valle d’Aosta che sta completando questa mattina lo scrutinio ma la forbice della Lega (20-24%) è abbondantemente sopra quella della lista Progressista (13-17%). Questo significa che anche senza l’attesa spallata del centrodestra all’attuale governo ci sono pur sempre 16 regioni rette da una colazione tra Lega, Fratelli d’Italia e Forza Italia.Nel dettaglio la Campania è andata al centrosinistra con Vincenzo De Luca con il 69,50% di preferenze contro quelle di Stafano Caldoro al 17,95%: la Puglia a…
Leggi ancora