Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Covid-19: risale l’indice Rt a 0,83 ma calano le terapie intensive al 5,5%. L’Umbria tra le regioni con incidenza doppia

ROMA - Risale l'indice di trasmissibilità Rt, da 0,75% della scorsa settimana a 0,83, e sale anche l'incidenza dei casi Covid da 433 a 510 per 100 mila abitanti. Da rilevare che in Umbria l'incidenza è quasi doppia: 993,4. Secondo quanto emerge dal monitoraggio settimanale Iss-Ministero della Salute. Cala dal 6,6% al 5,5% il tasso di occupazione nelle terapie intensive e quello nei reparti medici da 14,7% al 12,9%. Sono 5 le regioni e province autonome a rischio moderato. Tutte le altre sono a rischio basso.
Leggi ancora

Covid-19: ipotesi Zona Bianca “rafforzata” anti-movida se sale l’indice Rt. Si discute oggi alla Conferenza Regioni

ROMA -  Una zona bianca 'rafforzata' con coprifuoco alle 24 e altre restrizioni alla movida, per evitare una retrocessione nel caso in cui l'incidenza dei contagi Covid risalisse: è una delle ipotesi attese oggi sul tavolo della Conferenza delle regioni. Il governatore veneto Zaia non cede sui vaccini ai turisti e punta a farli a metà agosto. La Sicilia da oggi immunizza i maturandi.Il green pass sanitario europeo"sarà pronto a metà giugno", dice Draghi. Oggi a Bruxelles udienza nella causa dell'Ue contro AstraZeneca. 
Leggi ancora

Indice Rt: da lunedì prossimo 15 regioni passano in giallo. In bilico la Puglia e Sardegna resta rossa

ROMA - Sulla base dei dati della Cabina di regia da lunedì 26 aprile 15 regioni si tingono di giallo, la fascia più bassa di rischio.Quasi 50 mln di italiani potranno tornare al ristorante, al bar, al cinema, sempre solo fino alle 22. Le cinque regioni in arancione sono Basilicata (rischio moderato), Calabria (rischio alto), Sicilia (rischio moderato), Puglia,in bilico fino all'ultimo e Val d'Aosta (rischio moderato). Rimane in zona rossa solo la Sardegna,
Leggi ancora

Covid: l’indice di contagio nazionale Rt scende a 0,81. L’Italia potrebbe essere tutta “gialla”

ROMA - L'indice Rt nazionale che misura il contagio da coronavirus scende ancora a quota 0,81. La scorsa settimana era allo 0,85. E' quanto si apprende dall'ultimo monitoraggio settimanale ministero della Salute-Iss circa l'andamento dell'epidemia nel periodo 12-18 aprile. L'Rt è uno degli indicatore importanti per stabilire colori delle Regioni. Per entrare in zona gialla è necessario che l'Rt sia sotto quota 1. Ora il quadro che emerge è un Paese tinto di giallo, con appena 5 Regioni in zona arancione e nessuna in rosso.
Leggi ancora

Covid: l’indice Rt scende a 0,92. Locatelli (ISS) conferma AstraZeneca per la fascia 60-79

ROMA - Nei dati del nuovo monitoraggio Iss-Ministero della Salute, scende il valore dell'Rt nazionale: è a 0,92, dallo 0,98 della settimana scorsa (quando già era calato sulla settimana precedente). E' quanto si apprende dalla Cabina di regia, in attesa della diffusione del report settimanale. Viene data in calo anche l'incidenza, che sarebbe ora di 185 nuovi casi ogni 100mila abitanti, mentre la scorsa settimana eravamo a 232/100mila. Intanto il presidente del Consiglio superiore della Sanità, Locatelli fa una precisazione più chiara circa le fasce di somministrazione del vaccino AstraZeneca: "è estremamente importante che nella fascia d'età 60-79 anni ci…
Leggi ancora

Rezza (Ministero Salute): “AstraZeneca ha dimostrato nel caso inglese che i benefici sono superiori ai rischi”

ROMA - Prima aumenta l’Rt, poi l'incidenza dei casi, poi l'occupazione di posti letto ospedalieri e infine, purtroppo, la crescita dei decessi.Siamo al giro di boa, ora il sistema sanitario sta soffrendo e sconta l'accumulo di casi delle scorse settimane". Così Rezza,direttore prevenzione sottolinea in una intervista. Ancora sacrifici ad aprile,ma "si vede la luce in fondo al tunnel". "Grazie ai vaccini ne usciremo". Ai tre vaccini disponibili si aggiunge un 4°. Su AstraZeneca "gli inglesi hanno dimostrato che i benefici sono superiori ai rischi”.
Leggi ancora

Covid, Iss: cresce l’indice Rt che sfiora l’1

ROMA - Tra il 27 gennaio e il 9 febbraio 2021 l'indice Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0.99 (range 0.95-1.07), in aumento rispetto alla settimana prima e con un limite superiore che comprende l'uno. E' quanto emerge dal monitoraggio settimanale dell'Istituto superiore di sanità. Cresce l'incidenza dei casi a livello nazionale: 135,46 per 100.000 abitanti (8-14 febbraio), contro il 133,13 del periodo 1-7 febbraio.Lontani dal livello 50 per 100.000 che permette "identificazione dei casi e tracciamento".
Leggi ancora

Covid, Iss: cresce l’indice Rt che sfiora l’1

ROMA - Tra il 27 gennaio e il 9 febbraio 2021 l'indice Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0.99 (range 0.95-1.07), in aumento rispetto alla settimana prima e con un limite superiore che comprende l'uno. E' quanto emerge dal monitoraggio settimanale dell'Istituto superiore di sanità. Cresce l'incidenza dei casi a livello nazionale: 135,46 per 100.000 abitanti (8-14 febbraio), contro il 133,13 del periodo 1-7 febbraio.Lontani dal livello 50 per 100.000 che permette "identificazione dei casi e tracciamento".
Leggi ancora

Covid, Iss: l’indice Rt supera la soglia dell’1 e mette in allarme i servizi assistenziali

ROMA - Torna a salire e supera quota 1 l'Rt, per la prima volta da sei settimane: lo dice il report settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità. L'Iss riferisce un "peggioramento generale della situazione epidemiologica".Cresce l'incidenza dei casi, "aumenta anche l'impatto della pandemia sui servizi assistenziali e ciò si traduce in aumento generale del rischio".Intensive sopra la soglia. Ad alto rischio 12 Regioni (settimana scorsa 0).A rischio moderato le altre 8 Fase delicata, verso rapido aumento dei casi senza misure più restrittive. Intanto Lombardia Veneto, Emilia, Calabria e Sicilia da lunedì diventeranno, infatti, zona arancione. Nessuna regione in zona rossa. E'…
Leggi ancora

Covid, Iss: l’indice Rt supera la soglia dell’1 e mette in allarme i servizi assistenziali

ROMA - Torna a salire e supera quota 1 l'Rt, per la prima volta da sei settimane: lo dice il report settimanale dell'Istituto Superiore di Sanità. L'Iss riferisce un "peggioramento generale della situazione epidemiologica".Cresce l'incidenza dei casi, "aumenta anche l'impatto della pandemia sui servizi assistenziali e ciò si traduce in aumento generale del rischio".Intensive sopra la soglia. Ad alto rischio 12 Regioni (settimana scorsa 0).A rischio moderato le altre 8 Fase delicata, verso rapido aumento dei casi senza misure più restrittive. Intanto Lombardia Veneto, Emilia, Calabria e Sicilia da lunedì diventeranno, infatti, zona arancione. Nessuna regione in zona rossa. E'…
Leggi ancora