Automotive: Stellantis rinuncia al programma di veicoli a idrogeno ma nessun impatto sulla forza lavoro
PARIGI - Stellantis frena sulla produzione di veicoli a idrogeno. Sullo sfondo l’errore già commesso dall’Unione Europea sotta la spinta del new deal per l’elettrico penalizzando di colpo i motori termici ma senza aver creato uno scenario adeguato per la transizione. Ora a prendere la pancia dell’UE è l’idrogeno. Ma il gruppo Stellantis ha annunciato l'interruzione del programma di sviluppo di veicoli alimentati a idrogeno. Limitata disponibilità di infrastrutture, costi elevati e incentivi al pubblico ancora scarsi tra le motivazioni alla base della decisione: Stellantis non prevede l'adozione di veicoli commerciali leggeri alimentati a idrogeno prima della fine del decennio. …