Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Enoturismo 4.0, presentato a Roma il manuale firmato da Donatella Cinelli Colombini sul turismo del vino italiano

ROMA - Presentato a Palazzo Giustiniani a Roma, «Enoturismo 4.0 - Osservatorio Enoturismo: Evoluzione del digitale» (Agra Editrice pp 211 €25), un focus sul settore enoturistico con particolare attenzione all'impatto delle tecnologie digitali. Accolti dal saluto del Presidente del Senato Ignazio La Russa, sono intervenuti il ministro del Turismo Daniela Santanchè, l’onorevole Dario Stefàno, il presidente di Assoenologi Riccardo Cotarella, il presidente dell’Oiv Luigi Moio (con un videomessaggio), l’autrice e imprenditrice vitivinicola Donatella Cinelli Colombini, la presidente Associazione Le Donne del Vino Daniela Mastroberardino, il presidente del Movimento Turismo del Vino Nicola D’Auria, il presidente dell'Associazione Città del Vino Angelo…
Leggi ancora

Fragili itineranti: la nuova guida della Comunità di Sant’Egidio di “DOVE mangiare, dormire, lavarsi”

ROMA - La Comunità di Sant’Egidio presenta la nuova edizione di “DOVE mangiare, dormire, lavarsi”, 274 pagine di indirizzi utili per chi vive per strada, conosciuta anche come la “Guida Michelin dei poveri”. Per l’occasione saranno illustrati alcuni dati sulle diverse forme di povertà (economica, relazionale, abitativa e sanitaria) emerse durante la pandemia e lanciate proposte per non escludere nessuno dalla ripresa in atto. Verranno anche rese note le cifre della solidarietà messa in campo da Sant’Egidio in tutta Italia, con un focus su Roma. Sarà presentato inoltre il #natalepertutti della Comunità, che anche quest’anno, nel rispetto delle norme anti-Covid,…
Leggi ancora

Fragili itineranti: la nuova guida della Comunità di Sant’Egidio di “DOVE mangiare, dormire, lavarsi”

ROMA - La Comunità di Sant’Egidio presenta la nuova edizione di “DOVE mangiare, dormire, lavarsi”, 274 pagine di indirizzi utili per chi vive per strada, conosciuta anche come la “Guida Michelin dei poveri”. Per l’occasione saranno illustrati alcuni dati sulle diverse forme di povertà (economica, relazionale, abitativa e sanitaria) emerse durante la pandemia e lanciate proposte per non escludere nessuno dalla ripresa in atto. Verranno anche rese note le cifre della solidarietà messa in campo da Sant’Egidio in tutta Italia, con un focus su Roma. Sarà presentato inoltre il #natalepertutti della Comunità, che anche quest’anno, nel rispetto delle norme anti-Covid,…
Leggi ancora

Indagine: gli italiani al volante non sono scaramantici, eppure…

MILANO - Risultato curioso e per certi versi imprevedibile quello emerso dal sondaggio condotto su un campione di automobilisti italiani da Facile.it (http://www.facile.it/assicurazioni-auto.html), comparatore di polizze auto leader in Italia. Nonostante i cliché, la maggior parte di loro (56%) non si reputa affatto superstizioso, almeno non al volante. Secondo quanto rilevato dal sondaggio, solo il 44% di chi guida ammette di ricorrere ad amuleti, portafortuna o scaramanzie varie – anche se in quel caso, va detto, non difettano certo di fantasia. Fra i superstiziosi, il gruppo più nutrito è quello che identifica nel bistrattato gatto nero un presagio di sfortuna:…
Leggi ancora

Ristoranti che passione: la guida che taglia il conto diventa nazionale

BRESCIA - Comincia da Brescia l'avventura nazionale di Ristoranti Che Passione. La guida di Riccardo Penzo, giunta alla nona edizione, cresce e varca i confini regionali del Veneto puntando a coinvolgere nei prossimi tre anni locali in tutto il centro-nord Italia. “Ristoranti Che Passione – spiega Riccardo Penzo - non è una semplice guida, ma un servizio completo dedicato a chi ama la buona cucina. Un network attento ai consumi e ai nuovi stili di vita, che vuole rendere accessibile a tutti una cena al ristorante, anche stellato”. Con la guida, cartacea o digitale, si riceve la Card Che Passione…
Leggi ancora
Guida, Unasca insieme a Bosch per un progetto di formazione continua degli automobilisti

Guida, Unasca insieme a Bosch per un progetto di formazione continua degli automobilisti

ROMA – “RinnovaTi” è lo slogan lanciato da Unasca e Bosch per l’iniziativa dedicata agli automobilisti italiani in ottica sicurezza e formazione. Chi si recherà in autoscuola per rinnovare la patente riceverà infatti in omaggio anche un vademecum di 60 pagine con un aggiornamento sulle principali novità del codice della strada, oltre ad un ripasso dei capisaldi della guida. A completare il progetto, per i più volenterosi (e si spera siano tanti) è prevista anche la possibilità di un corso in aula.  “Auspichiamo che si inizi a dare importanza all’aggiornamento periodico della preparazione acquisita al tempo dell’esame. – commenta Emilio…
Leggi ancora
Guida, Unasca insieme a Bosch per un progetto di formazione continua degli automobilisti

Guida, Unasca insieme a Bosch per un progetto di formazione continua degli automobilisti

ROMA – “RinnovaTi” è lo slogan lanciato da Unasca e Bosch per l’iniziativa dedicata agli automobilisti italiani in ottica sicurezza e formazione. Chi si recherà in autoscuola per rinnovare la patente riceverà infatti in omaggio anche un vademecum di 60 pagine con un aggiornamento sulle principali novità del codice della strada, oltre ad un ripasso dei capisaldi della guida. A completare il progetto, per i più volenterosi (e si spera siano tanti) è prevista anche la possibilità di un corso in aula.  “Auspichiamo che si inizi a dare importanza all’aggiornamento periodico della preparazione acquisita al tempo dell’esame. – commenta Emilio…
Leggi ancora
Office Planet presenta la guida sulle tendenze 2015 del design ufficio

Office Planet presenta la guida sulle tendenze 2015 del design ufficio

L'ufficio del 2015 è pieno di novità e in pieno fermento: sempre più ecosostenibile e green, materiali lussuosi, materiali naturali e pregiati, aumento di smarworking, coworking e “lavoro agile”. L'ufficio è sempre più al femminile e a misura di mamma con spazi ad hoc. Le principali tendenze dell'office design 2015 presentate nella guida gratuita realizzata da Office Planet. L'azienda Office Planet di Roma, da anni nel settore dell'arredamento e progettazione di uffici all'avanguardia presenta una guida con tutte le tendenze dell'ufficio del 2015 e del futuro. La prima guida in Italia su tutte le tendenze relative al mondo dell'office design,…
Leggi ancora
Office Planet presenta la guida sulle tendenze 2015 del design ufficio

Office Planet presenta la guida sulle tendenze 2015 del design ufficio

L'ufficio del 2015 è pieno di novità e in pieno fermento: sempre più ecosostenibile e green, materiali lussuosi, materiali naturali e pregiati, aumento di smarworking, coworking e “lavoro agile”. L'ufficio è sempre più al femminile e a misura di mamma con spazi ad hoc. Le principali tendenze dell'office design 2015 presentate nella guida gratuita realizzata da Office Planet. L'azienda Office Planet di Roma, da anni nel settore dell'arredamento e progettazione di uffici all'avanguardia presenta una guida con tutte le tendenze dell'ufficio del 2015 e del futuro. La prima guida in Italia su tutte le tendenze relative al mondo dell'office design,…
Leggi ancora
Mobilità, Unasca pensa alla formazione degli istruttori delle scuole guida

Mobilità, Unasca pensa alla formazione degli istruttori delle scuole guida

ROMA – Approfondimenti e focus specifici per gli istruttori di scuola guida, oltre le  8 ore ogni due anni di formazione obbligatoria introdotta nel 2011, così l’Unasca punta a rendere ancora migliore il sistema di insegnamento e di introduzione alla guida, allo scopo di formare conducenti sempre più responsabili e preparati. La principale associazione di categoria delle autoscuole e degli studi di consulenza automobilistica, ha deciso di organizzare e mettere a disposizione di tutte le scuole guida e i consorzi interessati, non solo gli associati quindi, un programma di formazione con contenuti scelti ed elaborati insieme al Centro Studi Cesare…
Leggi ancora