Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Cambio alla guida di Giuffrè Editore: Antonio Giuffrè passa il testimone a Giuseppe De Gregori

MILANO - Antonio Giuffrè, classe 1969 e laurea in ingegneria al Politecnico di Milano, lascia dopo 13 anni la guida della Casa Editrice che porta il suo nome, recentemente acquisita al 100% dal Gruppo editoriale francese Editions Lefebvre Sarrut.Prendere le redini dell’azienda di famiglia e traghettarla nel futuro: questa la visione di Antonio Giuffrè che ha condotto la Casa Editrice specializzata nell’editoria professionale ad anticipare e superare le sfide e il nuovo contesto di mercato, rivoluzionato dall’innovazione digitale. Il timone della Casa Editrice passa a Giuseppe De Gregori, torinese, manager di alto profilo ed esperto di sistemi informativi e processi aziendali,…
Leggi ancora

Cambio alla guida di Giuffrè Editore: Antonio Giuffrè passa il testimone a Giuseppe De Gregori

MILANO - Antonio Giuffrè, classe 1969 e laurea in ingegneria al Politecnico di Milano, lascia dopo 13 anni la guida della Casa Editrice che porta il suo nome, recentemente acquisita al 100% dal Gruppo editoriale francese Editions Lefebvre Sarrut.Prendere le redini dell’azienda di famiglia e traghettarla nel futuro: questa la visione di Antonio Giuffrè che ha condotto la Casa Editrice specializzata nell’editoria professionale ad anticipare e superare le sfide e il nuovo contesto di mercato, rivoluzionato dall’innovazione digitale. Il timone della Casa Editrice passa a Giuseppe De Gregori, torinese, manager di alto profilo ed esperto di sistemi informativi e processi aziendali,…
Leggi ancora

La professione di avvocato è sempre piú digitale

Quanto sono digitali gli avvocati italiani? A che punto è l’integrazione tra information technology e la professione di avvocato? Lo ha chiesto Giuffrè Editore, storica casa editrice leader nel segmento dell’editoria professionale in Italia, a 400 studi legali con un’Indagine realizzata da Doxa che fornisce un quadro dettagliato sul livello di “conversione al digitale” raggiunto dagli studi legali italiani e che, al contempo, è un’utile guida per gestire il cambiamento e rendere l’innovazione un’opportunità di business e di crescita. In un contesto caratterizzato da una prevalenza di studi individuali (l’80% del campione), con un grado di specializzazione medio-alto, in aree…
Leggi ancora

La professione di avvocato è sempre piú digitale

Quanto sono digitali gli avvocati italiani? A che punto è l’integrazione tra information technology e la professione di avvocato? Lo ha chiesto Giuffrè Editore, storica casa editrice leader nel segmento dell’editoria professionale in Italia, a 400 studi legali con un’Indagine realizzata da Doxa che fornisce un quadro dettagliato sul livello di “conversione al digitale” raggiunto dagli studi legali italiani e che, al contempo, è un’utile guida per gestire il cambiamento e rendere l’innovazione un’opportunità di business e di crescita. In un contesto caratterizzato da una prevalenza di studi individuali (l’80% del campione), con un grado di specializzazione medio-alto, in aree…
Leggi ancora

L’editoria professionale è sempre più digitale

L’editoria professionale nel 2016 ha realizzato in Italia un fatturato di 550 milioni di Euro, con le aree giuridica e fiscale che coprono il 75% del giro d’affari e, a seguire, con peso via via minore quella economico aziendale, l’area medica e l’area informatica. La concentrazione nel settore è elevata e in crescita: i primi quattro operatori detengono quasi il 60% del mercato (59% nel 2015). I quattro Editori leader sono tutti attivi nelle aree giuridica e fiscale e sono caratterizzati da elevati livelli di diversificazione, sia nelle aree tematiche coperte, sia nella gamma di prodotti e servizi offerti. Dai volumi alle riviste…
Leggi ancora

L’editoria professionale è sempre più digitale

L’editoria professionale nel 2016 ha realizzato in Italia un fatturato di 550 milioni di Euro, con le aree giuridica e fiscale che coprono il 75% del giro d’affari e, a seguire, con peso via via minore quella economico aziendale, l’area medica e l’area informatica. La concentrazione nel settore è elevata e in crescita: i primi quattro operatori detengono quasi il 60% del mercato (59% nel 2015). I quattro Editori leader sono tutti attivi nelle aree giuridica e fiscale e sono caratterizzati da elevati livelli di diversificazione, sia nelle aree tematiche coperte, sia nella gamma di prodotti e servizi offerti. Dai volumi alle riviste…
Leggi ancora

L’editoria professionale è sempre più digitale

L’editoria professionale nel 2016 ha realizzato in Italia un fatturato di 550 milioni di Euro, con le aree giuridica e fiscale che coprono il 75% del giro d’affari e, a seguire, con peso via via minore quella economico aziendale, l’area medica e l’area informatica. La concentrazione nel settore è elevata e in crescita: i primi quattro operatori detengono quasi il 60% del mercato (59% nel 2015). I quattro Editori leader sono tutti attivi nelle aree giuridica e fiscale e sono caratterizzati da elevati livelli di diversificazione, sia nelle aree tematiche coperte, sia nella gamma di prodotti e servizi offerti. Dai volumi alle riviste…
Leggi ancora

Giuffrè Holding cede Il 100% di Giuffrè Editore a Editions Lefebvre Sarrut

Giuffrè Holding, società che detiene il totale del pacchetto azionario di Giuffrè Editore, ha ceduto il 100% della storica Casa Editrice italiana a Editions Lefebvre Sarrut (ELS), Gruppo leader in Europa nell’editoria professionale legale e fiscale. Con un’esperienza di oltre 80 anni, 140 dipendenti e un fatturato a chiusura dell’esercizio 2016 di circa €50 milioni, Giuffrè Editore si posiziona tra i leader di mercato in Italia nell’editoria professionale, grazie a un modello di business innovativo che punta sull’integrazione tra l’editoria tradizionale e le nuove funzionalità garantite dall’uso di software e strumenti digitali. Antonio Giuffrè, nipote del fondatore, dal 2005 alla…
Leggi ancora

Giuffrè Holding cede Il 100% di Giuffrè Editore a Editions Lefebvre Sarrut

Giuffrè Holding, società che detiene il totale del pacchetto azionario di Giuffrè Editore, ha ceduto il 100% della storica Casa Editrice italiana a Editions Lefebvre Sarrut (ELS), Gruppo leader in Europa nell’editoria professionale legale e fiscale. Con un’esperienza di oltre 80 anni, 140 dipendenti e un fatturato a chiusura dell’esercizio 2016 di circa €50 milioni, Giuffrè Editore si posiziona tra i leader di mercato in Italia nell’editoria professionale, grazie a un modello di business innovativo che punta sull’integrazione tra l’editoria tradizionale e le nuove funzionalità garantite dall’uso di software e strumenti digitali. Antonio Giuffrè, nipote del fondatore, dal 2005 alla…
Leggi ancora

Sanità-Legge Gelli: la nuova responsabilità sanitaria e la sua assicurazione. I contenziosi costano 12 miliardi di euro l’anno

«Aumentare le tutele per chi esercita la professione sanitaria prevedendo, al contempo, nuovi meccanismi a garanzia per i cittadini e arrivare ad un nuovo equilibrio nel rapporto medico-paziente. In questa maniera i professionisti possono svolgere il loro lavoro con maggiore serenità e ai cittadini viene garantita la sicurezza delle cure, maggiore trasparenza e la possibilità di essere risarciti in tempi brevi e certi per gli eventuali danni subiti». L’Onorevole Federico Gelli, Responsabile Sanità del Partito Democratico e autore della Legge 24 che riforma la Responsabilità Professionale in Sanità, sintetizza così la riforma che porta il suo nome e che segna…
Leggi ancora