Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Addio a Nino Benvenuti (87), il campione gentleman della boxe

Addio a Nino Benvenuti (87), il campione gentleman della boxe

ROMA - Addio a Nino Benvenuti (87 anni), campione del pugilato italiano e mondiale ma anche uomo immagine nei Caroselli della Rai in bianco e nero e negli spaghetti western con l’amico Giuliano Gemma. Era  malato da tempo ed era sparito dai riflettori. Nato a Isola d'Istria il 26 aprile 1938, Benvenuti è stato campione olimpico dei pesi welter nei Giochi Olimpici di Roma 1960, campione mondiale dei pesi superwelter tra il 1965 e il 1966, campione europeo dei pesi medi tra il 1965 e il 1967, campione mondiale dei pesi medi tra il 1967 e il 1970. Nel 1968…
Leggi ancora
Papa Francesco, funerali sabato 26 aprile a San Pietro

Papa Francesco, funerali sabato 26 aprile a San Pietro

CITTÀ DEL VATICANO – I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile 2025 alle ore 10, nel primo giorno dei Novendiali, come stabilito dall’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis. La Santa Messa esequiale sarà celebrata sul sagrato della Basilica di San Pietro, e sarà l’occasione per il saluto solenne al Pontefice da parte della Chiesa universale e dei fedeli provenienti da tutto il mondo. Al termine della celebrazione, la salma sarà portata all’interno della Basilica Vaticana e da lì traslata alla Basilica di Santa Maria Maggiore, dove avverrà la tumulazione nel luogo scelto personalmente da Francesco nel suo testamento, in…
Leggi ancora

Morte Generale Graziano: aperto un fascicolo. L’Esercito si occuperà dei funerali solenni

ROMA - È stata aperto, come atto dovuto della magistratura, un fascicolo sulla morte del Generale Claudio Graziano (70), perché la pistola è un bigliettino dovranno accanto al corpo richiederà un'indagine dei Carabinieri. Da tutte le istituzioni è arrivato il cordoglio: "Generoso e leale uomo delle IstituzionI, al servizio della Repubblica". Così il presidente Mattarella dopo la morte del generale Claudio Graziano. "Sconvolta dalla tragica scomparsa" la premier Meloni: di Graziano onora "dedizione, competenza e professionalità". Tajani: "Amico e ufficiale straordina- rio"; Salvini: notizia "sorprendente e dolorosa". Il ministro Crosetto: "Una grave perdita per la Difesa e l'Italia. Spessore,attaccamento servizio,fedeltà"…
Leggi ancora

Mosca: consegnata alla madre la salma di Alexei Navalny. In dubbio l’autorizzazione ai funerali

MOSCA - Il corpo di Alexei Navalny è stato consegnato alla madre dell'oppositore russo. Lo ha confermato via X Kira Yarmish che per anni è stata la portavoce di Navalny, il dissidente 47enne la cui morte in carcere è stata annunciata lo scorso 16 febbraio. "La salma di Alexei è stata consegnata alla madre. Grazie a tutti coloro che hanno chiesto questo con noi", ha scritto.La mamma è ancora a Salekhard". Quanto al funerale, dice"non sappiamo se le autorità interferiranno per procedere come vuole la famiglia" ha aggiunto.
Leggi ancora

Funerali Toto Cotugno: domani a Milano l’addio all’artista nella Basilica dei Santi Nereo e Achilleo

MILANO - Saranno celebrati domani 24 agosto alle ore 11 a Milano, nella Basilica dei Santi Nereo e Achilleo in via Argonne 56, i funerali di Toto Cotugno scomparso ieri all'età di 80 anni dopo una malattia. Era ricoverato al San Raffaele di Milano dopo che le sue condizioni, negli ultimi mesi, si erano aggravate. L’artista viveva a Milano. L'organizzazione della camera ardente è affidata a  Palazzo Marino. Decine di personaggi del mondo dello spettacolo e della musica parteciperanno ai funerali. Dalla premier Meloni al ministro della Cultura, Sangiuliano il cordoglio per una voce autentica dell'Italia.
Leggi ancora

Funerali Toto Cotugno: domani a Milano l’addio all’artista nella Basilica dei Santi Nereo e Achilleo

MILANO - Saranno celebrati domani 24 agosto alle ore 11 a Milano, nella Basilica dei Santi Nereo e Achilleo in via Argonne 56, i funerali di Toto Cotugno scomparso ieri all'età di 80 anni dopo una malattia. Era ricoverato al San Raffaele di Milano dopo che le sue condizioni, negli ultimi mesi, si erano aggravate. L’artista viveva a Milano. L'organizzazione della camera ardente è affidata a  Palazzo Marino. Decine di personaggi del mondo dello spettacolo e della musica parteciperanno ai funerali. Dalla premier Meloni al ministro della Cultura, Sangiuliano il cordoglio per una voce autentica dell'Italia.
Leggi ancora

Morte Michela Murgia: oggi i funerali della scrittrice a Roma nella Chiesa degli Artisti

ROMA - Si terranno oggi a Roma i funerali della scrittrice Michela Murgia, scomparsa giovedì scorso all'età 51 anni per un tumore. Alle 15:30 la cerimonia funebre nella Basilica di Santa Maria in Montesanto a Roma, la chiesa degli artisti. La messa sarà celebrata da don Walter Insero, professore associato alla Pontificia università gregoriana e Cappellano presso la Rai dal 2004. Il sacerdote ha recentemente officiato anche i funerali di Gina Lollobrigida, Gigi Proietti, Andrea Purgatori, Maurizio Costanzo e, in passato, anche di Fabrizio Frizzi.
Leggi ancora

Morte Michela Murgia: oggi i funerali della scrittrice a Roma nella Chiesa degli Artisti

ROMA - Si terranno oggi a Roma i funerali della scrittrice Michela Murgia, scomparsa giovedì scorso all'età 51 anni per un tumore. Alle 15:30 la cerimonia funebre nella Basilica di Santa Maria in Montesanto a Roma, la chiesa degli artisti. La messa sarà celebrata da don Walter Insero, professore associato alla Pontificia università gregoriana e Cappellano presso la Rai dal 2004. Il sacerdote ha recentemente officiato anche i funerali di Gina Lollobrigida, Gigi Proietti, Andrea Purgatori, Maurizio Costanzo e, in passato, anche di Fabrizio Frizzi.
Leggi ancora

Scontri Francia, oggi i funerali di Nael. Mille arresti e la polizia parla di “rivolta sociale”

FRANCIA - È allarme generale oggi in Francia per gli scontri e le tensioni che potrebbero crescere oggi con i funerali del 17 enne Nael il ragazzo maghrebino ucciso che ha scatenato da 4 giorni le violenze da Nanterre alle Banlieau. Sono altri mille arrestati nella quarta notte consecutiva di scontri a seguito della morte di Nahel ucciso da un agente in un posto di blocco a Nanterre. Oggi si teme una recrudescenza degli scontri con  incendi e saccheggi durante i funerali del ragazzo. A Rouen, nel Nord, un 20enne è morto cadendo dal tetto di un supermercato. Presi di…
Leggi ancora

Scontri Francia, oggi i funerali di Nael. Mille arresti e la polizia parla di “rivolta sociale”

FRANCIA - È allarme generale oggi in Francia per gli scontri e le tensioni che potrebbero crescere oggi con i funerali del 17 enne Nael il ragazzo maghrebino ucciso che ha scatenato da 4 giorni le violenze da Nanterre alle Banlieau. Sono altri mille arrestati nella quarta notte consecutiva di scontri a seguito della morte di Nahel ucciso da un agente in un posto di blocco a Nanterre. Oggi si teme una recrudescenza degli scontri con  incendi e saccheggi durante i funerali del ragazzo. A Rouen, nel Nord, un 20enne è morto cadendo dal tetto di un supermercato. Presi di…
Leggi ancora