Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Addio al decano dei giornalisti Franco Abruzzo. Domani i funerali a Sesto S.Giovanni

Addio al decano dei giornalisti Franco Abruzzo. Domani i funerali a Sesto S.Giovanni

MILANO - Si terranno domani lunedì 14 aprile alle ore 10 presso la Chiesa di San Giovanni Battista a Sesto San Giovanni i funerali del decano dei giornalisti Franco Abruzzo. Abruzzo, è morto ieri a 85 anni. È stato Presidente dell'Ordine dei Giornalisti della Lombardia dal 1989 al 2007. Nato a Cosenza, Abruzzo ha iniziato l'attività da giornalista al Tempo ed al Giornale d'Italia. Primo praticante riconosciuto d'ufficio in Italia, si trasferì nel 1962 a Milano, dove iniziò a lavorare al Giorno come cronista giudiziario per poi passare al politico e alle cronache nazionali. Nel 1993 arrivò al Sole 24…
Leggi ancora

Motorismo storico: nasce il premio giornalistico “ASI Classic Motor Press Award”

TORINO - Un premio giornalistico per raccontare il motorismo storico con l'obiettivo di trasferire quelle ampie pagine di ingegno meccanico e creatività del design italiano alle future generazioni. E' questo lo spirito che anima il premio giornalistico presentato a Villa Rey a Torino dall'Automotoclub Storico Italiano (ASI). "Con l'ASI Classic Motor Press Award - ha spiegato il presidente Alberto Scuro - vogliamo premiare gli operatori dell'informazione impegnati a testimoniare la cultura del nostro patrimonio motoristico fatto di ingegno creativo e stilistico che rappresenta la base per progettare il futuro dell'automotive". Il premio che porta il patrocinio della Federazione Nazionale della Stampa,…
Leggi ancora

Motorismo storico: nasce il premio giornalistico “ASI Classic Motor Press Award”

TORINO - Un premio giornalistico per raccontare il motorismo storico con l'obiettivo di trasferire quelle ampie pagine di ingegno meccanico e creatività del design italiano alle future generazioni. E' questo lo spirito che anima il premio giornalistico presentato a Villa Rey a Torino dall'Automotoclub Storico Italiano (ASI). "Con l'ASI Classic Motor Press Award - ha spiegato il presidente Alberto Scuro - vogliamo premiare gli operatori dell'informazione impegnati a testimoniare la cultura del nostro patrimonio motoristico fatto di ingegno creativo e stilistico che rappresenta la base per progettare il futuro dell'automotive". Il premio che porta il patrocinio della Federazione Nazionale della Stampa,…
Leggi ancora

Motorismo storico: nasce il premio giornalistico “ASI Classic Motor Press Award”

TORINO - Un premio giornalistico per raccontare il motorismo storico con l'obiettivo di trasferire quelle ampie pagine di ingegno meccanico e creatività del design italiano alle future generazioni. E' questo lo spirito che anima il premio giornalistico presentato a Villa Rey a Torino dall'Automotoclub Storico Italiano (ASI). "Con l'ASI Classic Motor Press Award - ha spiegato il presidente Alberto Scuro - vogliamo premiare gli operatori dell'informazione impegnati a testimoniare la cultura del nostro patrimonio motoristico fatto di ingegno creativo e stilistico che rappresenta la base per progettare il futuro dell'automotive". Il premio che porta il patrocinio della Federazione Nazionale della Stampa,…
Leggi ancora

Motorismo storico: nasce il premio giornalistico “ASI Classic Motor Press Award”

TORINO - Un premio giornalistico per raccontare il motorismo storico con l'obiettivo di trasferire quelle ampie pagine di ingegno meccanico e creatività del design italiano alle future generazioni. E' questo lo spirito che anima il premio giornalistico presentato a Villa Rey a Torino dall'Automotoclub Storico Italiano (ASI). "Con l'ASI Classic Motor Press Award - ha spiegato il presidente Alberto Scuro - vogliamo premiare gli operatori dell'informazione impegnati a testimoniare la cultura del nostro patrimonio motoristico fatto di ingegno creativo e stilistico che rappresenta la base per progettare il futuro dell'automotive". Il premio che porta il patrocinio della Federazione Nazionale della Stampa,…
Leggi ancora

Media, giornalisti Dire in sciopero. Fnsi: “Situazione inaccettabile”

ROMA - Ancora un attacco ai giornalisti dell'Agenzia Dire che dopo i licenziamenti illegittimi di dicembre, le sospensioni illegali dal lavoro di gennaio, gli stipendi pagati a singhiozzo da anni, ritornano ad essere la paglia nell'occhio da parte dell'editore Stefano Valore. Fnsi, Stampa Romana, Alg, Aser, Sugc, Asva, Assostampa sarda, Ast, Sigim, Associazione Ligure dei Giornalisti in un comunicato congiunto parlano di "Una situazione inaccettabile – prosegue la nota - che come sindacato condanniamo chiedendo un intervento da parte del Dipartimento dell'editoria, perché non si può permettere che nel settore editoriale ci siano aziende che continuano ad operare calpestando i…
Leggi ancora

Consiglio Regionale del Lazio: Stampa Romana e FNSI “mettono in mora” l’ente per la mancanza dell’Area Comunicazione

ROMA - "Il Consiglio Regionale del Lazio ripristini l’Ufficio Stampa”. E’ quanto chiede la Consulta Uffici Stampa dell’Associazione Stampa Romana – FNSI. “L’ufficio stampa è scomparso da anni dall’organigramma del Consiglio regionale del Lazio. E’ stata rinviata al 2026 la previsione di un concorso per l’assunzione, da anni prospettata come imminente, di un dirigente giornalista. Di conseguenza, resta immutata la più volte denunciata sotto ordinazione dei giornalisti a dirigenti amministrativi. Infatti, dopo una serie di incomprensibili riorganizzazioni, una parte dei giornalisti in servizio alla Pisana risponde al dirigente ad interim dell’Area “Comunicazione, Stampa, URP, Pubblicazioni e banche dati, Tutela della…
Leggi ancora

L’Unione Stampa Sportiva (Ussi) organizza un seminario sull’atletica leggera in vista degli Europei di Roma

ROMA - Il 19 dicembre (dalle 10 alle 13) a Roma, presso il Salone d'Onore CONI, l'USSI e la Fondazione EuroRoma2024 organizzano io seminario "L'atletica e chi la racconta. Luoghi, storie e cambiamenti per la regina degli sport". L'evento rientra nell'ambito  del progetto 2023 "iFormaMentis - Evolution" che l'Unione Stampa Sportiva Italiana sviluppa col supporto di Sport e Salute in collaborazione con la Fondazione EuroRoma2024 che organizzerà i prossimi Europei di Atletica Leggera nella Capitale, dal 7 al 12 giugno 2024. Un appuntamento utile a lanciare le attività che USSI porterà avanti insieme alla Fondazione EuroRoma2024 in vista della rassegna continentale, per poi affrontare gli argomenti…
Leggi ancora

Giornata mondiale della libertà di stampa: dall’Onu all’Italia in difesa dei diritti umani

ROMA - Si celebra oggi 3 maggio 2023 la Giornata mondiale della libertà di stampa. Il tema di quest'anno sarà "Dare forma a un futuro di diritti: la libertà di espressione come motore per tutti gli altri diritti umani" a significare l'elemento abilitante della libertà di espressione da godere e proteggere tutti gli altri diritti umani. Questa edizione dell'anniversario della Giornata mondiale della libertà di stampa ha incluso ieri un'intera giornata di attività presso la sede delle Nazioni Unite. La Giornata sarà anche l'occasione per assegnare il premio UNESCO/Guillermo Cano per la libertà di stampa mondiale, che riconosce e onora…
Leggi ancora

Giornata mondiale della libertà di stampa: dall’Onu all’Italia in difesa dei diritti umani

ROMA - Si celebra oggi 3 maggio 2023 la Giornata mondiale della libertà di stampa. Il tema di quest'anno sarà "Dare forma a un futuro di diritti: la libertà di espressione come motore per tutti gli altri diritti umani" a significare l'elemento abilitante della libertà di espressione da godere e proteggere tutti gli altri diritti umani. Questa edizione dell'anniversario della Giornata mondiale della libertà di stampa ha incluso ieri un'intera giornata di attività presso la sede delle Nazioni Unite. La Giornata sarà anche l'occasione per assegnare il premio UNESCO/Guillermo Cano per la libertà di stampa mondiale, che riconosce e onora…
Leggi ancora