Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Il “napoletano” Antonio Filosa nominato CEO di Stellantis

Il “napoletano” Antonio Filosa nominato CEO di Stellantis

AMSTERDAM – Stellantis NV ha annunciato la nomina di Antonio Filosa come nuovo Chief Executive Officer. La decisione è stata presa all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione della società, al termine di un approfondito processo di selezione interna ed esterna condotto da un comitato speciale guidato dal Chairman John Elkann. La nomina diventerà effettiva dal 23 giugno, giorno in cui Filosa riceverà formalmente i poteri esecutivi. Una successiva assemblea straordinaria degli azionisti sarà convocata nei prossimi giorni per eleggerlo ufficialmente nel Consiglio di Amministrazione in qualità di amministratore esecutivo. “È per me un grande onore essere nominato CEO di questa fantastica…
Leggi ancora

Scontro Governo-Stellantis, Urso: “Al gruppo è andato il 40% incentivi ma per auto prodotte fuori dall’Italia”

ROMA - Si alza lo scontro a distanza tra governo italiano e il gruppo automobilistico Stellantis di cui fanno 12 marchi tra cui le francesi Citroen e Peugeot e la Fiat rimasta in Italia con due soli centri di produzione. Il marchio Fiat nei dati delle vendite di dicembre in Italia sarebbe stato superato dalla tedesca Wolkswagen tanto da far dire al ministro del Made in Italy Urso che già aveva avuto uno scontro a distanza con il Ceo del gruppo con sede nei Paesi Bassi, Tavares : Stellantis  vende meno?Problema suo "Se a dicembre la Volkswagen ha superato nelle…
Leggi ancora

Oggi si apre la camera ardente per il saluto a Cesare Romiti, l’uomo forte della Fiat e di Rcs

MILANO - Oggi 19 agosto si apre a Milano la camera ardente di Cesare Romiti morto ieri a Milano a 97 anni. Il dirigente della Fiat è stato per anni il braccio destro di Gianni Agnelli. Uscito dal mondo Fiat, guidò in qualità di presidente il gruppo Rcs dal 1998 al 2004. Alle 9 nella sede della Camera di Commercio di Milano in via Meravigli resterà aperta (fino alle 18) la camera ardente. Il funerale si svolgerà invece giovedì alle 15 a Cetona, suo “rifugio” provincia di Siena, nella chiesa di San Michele Arcangelo.
Leggi ancora

Aiuti FCA: scontro a distanza Calenda-Renzi. L’ex ministro Mise spiega perchè Elkann non dovrebbe riceverli

ROMA - Gli aiuti a FCA, per una linea di credito da parte del governo italiano attraverso Sace, sino a 6,3 mld di euro, ha sollevato diversi mal di pancia nell’opposizione ma anche nella maggioranza con buona parte del Pd che ha criticato la possibilità dell’intervento. Un dibattito forte si è acceso anche tra Matteo Renzi (Italia Viva) e Carlo Calenda (Azione).   E’ quest’ultimo che nel dibattito a distanza via Twitter con Renzi ha motivato le ragioni per cui non sarebbe il caso intervenire a favore del gruppo Fiat-Chrysler. “FCA - spiega l’ex ministro dello Sviluppo Economico Calenda - non…
Leggi ancora

Aiuti FCA: scontro a distanza Calenda-Renzi. L’ex ministro Mise spiega perchè Elkann non dovrebbe riceverli

ROMA - Gli aiuti a FCA, per una linea di credito da parte del governo italiano attraverso Sace, sino a 6,3 mld di euro, ha sollevato diversi mal di pancia nell’opposizione ma anche nella maggioranza con buona parte del Pd che ha criticato la possibilità dell’intervento. Un dibattito forte si è acceso anche tra Matteo Renzi (Italia Viva) e Carlo Calenda (Azione).   E’ quest’ultimo che nel dibattito a distanza via Twitter con Renzi ha motivato le ragioni per cui non sarebbe il caso intervenire a favore del gruppo Fiat-Chrysler. “FCA - spiega l’ex ministro dello Sviluppo Economico Calenda - non…
Leggi ancora

Fiat Pomigliano: protesta shock dei cassintegrati con “Speziale libero e Marchionn ‘a carogna”

POMIGLIANO D’ARCO, Napoli -  E’ arrivata persino in Fiat Pomigliano la protesta degli ultras partenopei. “Speziale libero. Marchionne dimettiti”: lo slogan sulle maglie indossate oggi da un gruppo di lavoratori del comitato di lotta dello stabilimento automobilistico che hanno protestato davanti ai cancelli della fabbrica, per chiedere il ritorno al lavoro a tempo pieno per tutti, compresi gli oltre 300 operai in cassa integrazione da sei anni del reparto logistico di Nola.  Su alcuni manifesti sistemati su uno striscione, i lavoratori hanno esposto uno striscione con un fotomontaggio in cui appariva il corpo del capo ultra "Genny 'a carogna", la…
Leggi ancora
Energia, i certificati bianchi al centro della conferenza annuale Fire

Energia, i certificati bianchi al centro della conferenza annuale Fire

ROMA - Si conclude oggi la terza Conferenza Annuale FIRE (Federazione Italiana per l'uso Razionale dell'Energia), che per due giorni ha visto tecnici, aziende e istituzioni confrontarsi in particolare sul ruolo dei Certificati Bianchi, il principale schema di promozione dell’efficienza energetica in termini di obiettivi nazionali e di risparmi cumulati.Appuntamento molto tecnico, ma con un momento di programmazione e confronto importante nella seconda sessione, durante la quale ampio spazio ha avuto la tavola rotonda politico-istituzionale che ha visto intervenire parlamentari del PD, Laura Puppato, del Movimento 5 Stelle, Gianni Girotto, e di Forza Italia, Ignazio Abrignani, insieme a esponenti dei…
Leggi ancora