Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Festa del Papà, Censis: “Ancora gap per la cura dei figli”. Le madri nella coppia pesano l’85,5%

ROMA - Padri sempre più coinvolti nella cura quotidiana dei figli, ma resta il gap con le donne,che continuano ad avere un peso maggiore.Lo rileva una ricerca del Censis per Assindatcolf, Associazione dei datori di lavoro domestico. L'82,8% dei genitori si occupa direttamente dei figli. L'85,8% sono madri, il 78,7% padri. Il divario è più alto nell'assistenza in caso di malattia, 95,8% delle madri contro l'81,9% dei padri, e nel supporto scolastico, 76,6% contro 67,3%.Inoltre,gli uomini tendono di più a delegare la cura a un familiare.
Leggi ancora

Festa del Papà, l’Istat rileva un’anzianità sempre più elevata e un genitore preoccupato dal futuro

ROMA - Il 19 marzo ricorre la festa del papà ed è l'occasione per analizzare come è cambiata nel tempo questa figura. Intanto dai dati ISTAT emerge che i papà italiani sono sempre più grandi di età e per questo  preoccupati per il futuro dei loro figli non avendo più come in tempi passati un tempo di accompagnamento per la loro crescita e formazione. E' quanto emerge dalle ricerche diffuse per la Festa del Papà, nel giorno di San Giuseppe padre putativo di Gesù. Nei dati Istat, dunque, i papà italiani sono i più vecchi in Ue col 1°figlio a…
Leggi ancora

Congedo paternità: crescono le richieste per assistere i figli dal 19% del 2013 al 57,60% nel 2021

ROMA - In Italia la cura dei figli resta appannaggio delle donne, ma sempre più padri non rinunciano al tempo per i figli. Così Save the the Children, che in occasione della Festa del papà sottolinea il calo graduale e costante nell'ultimo decennio del divario tra donne e uomini nella cura genitoriale. Il congedo di paternità presenta infatti un trend in crescita costante: dal 19,23% del 2013 al 48,53% del 2018,fino al 57,60% del 2021,quando chiesero congedo 155.845 padri su 400.000 nascite.
Leggi ancora

Congedo paternità: crescono le richieste per assistere i figli dal 19% del 2013 al 57,60% nel 2021

ROMA - In Italia la cura dei figli resta appannaggio delle donne, ma sempre più padri non rinunciano al tempo per i figli. Così Save the the Children, che in occasione della Festa del papà sottolinea il calo graduale e costante nell'ultimo decennio del divario tra donne e uomini nella cura genitoriale. Il congedo di paternità presenta infatti un trend in crescita costante: dal 19,23% del 2013 al 48,53% del 2018,fino al 57,60% del 2021,quando chiesero congedo 155.845 padri su 400.000 nascite.
Leggi ancora

Congedo paternità: crescono le richieste per assistere i figli dal 19% del 2013 al 57,60% nel 2021

ROMA - In Italia la cura dei figli resta appannaggio delle donne, ma sempre più padri non rinunciano al tempo per i figli. Così Save the the Children, che in occasione della Festa del papà sottolinea il calo graduale e costante nell'ultimo decennio del divario tra donne e uomini nella cura genitoriale. Il congedo di paternità presenta infatti un trend in crescita costante: dal 19,23% del 2013 al 48,53% del 2018,fino al 57,60% del 2021,quando chiesero congedo 155.845 padri su 400.000 nascite.
Leggi ancora

Congedo paternità: crescono le richieste per assistere i figli dal 19% del 2013 al 57,60% nel 2021

ROMA - In Italia la cura dei figli resta appannaggio delle donne, ma sempre più padri non rinunciano al tempo per i figli. Così Save the the Children, che in occasione della Festa del papà sottolinea il calo graduale e costante nell'ultimo decennio del divario tra donne e uomini nella cura genitoriale. Il congedo di paternità presenta infatti un trend in crescita costante: dal 19,23% del 2013 al 48,53% del 2018,fino al 57,60% del 2021,quando chiesero congedo 155.845 padri su 400.000 nascite.
Leggi ancora

L’Angelus del Papa oggi: “Lasciamoci toccare dalle situazioni di chi è provato”

CITTÀ DEL VATICANO - "L’amore di Gesù ci chiede di lasciarci toccare dalle situazioni di chi è provato. Penso specialmente alla Siria e alla Turchia, alle tantissime vittime del terremoto, ma pure ai drammi quotidiani del caro popolo ucraino e di tanti popoli che soffrono a causa della guerra o a motivo della povertà, della mancanza di libertà o delle devastazioni ambientali" - Così il Pontefice nell'Angelus di oggi in cui si celebra anche la Festa del Papà -  "Sono vicino in tal senso alla popolazione neozelandese, colpita negli ultimi giorni da un devastante ciclone”. Ha detto Papa Francesco subito…
Leggi ancora

L’Angelus del Papa oggi: “Lasciamoci toccare dalle situazioni di chi è provato”

CITTÀ DEL VATICANO - "L’amore di Gesù ci chiede di lasciarci toccare dalle situazioni di chi è provato. Penso specialmente alla Siria e alla Turchia, alle tantissime vittime del terremoto, ma pure ai drammi quotidiani del caro popolo ucraino e di tanti popoli che soffrono a causa della guerra o a motivo della povertà, della mancanza di libertà o delle devastazioni ambientali" - Così il Pontefice nell'Angelus di oggi in cui si celebra anche la Festa del Papà -  "Sono vicino in tal senso alla popolazione neozelandese, colpita negli ultimi giorni da un devastante ciclone”. Ha detto Papa Francesco subito…
Leggi ancora

L’Angelus del Papa oggi: “Lasciamoci toccare dalle situazioni di chi è provato”

CITTÀ DEL VATICANO - "L’amore di Gesù ci chiede di lasciarci toccare dalle situazioni di chi è provato. Penso specialmente alla Siria e alla Turchia, alle tantissime vittime del terremoto, ma pure ai drammi quotidiani del caro popolo ucraino e di tanti popoli che soffrono a causa della guerra o a motivo della povertà, della mancanza di libertà o delle devastazioni ambientali" - Così il Pontefice nell'Angelus di oggi in cui si celebra anche la Festa del Papà -  "Sono vicino in tal senso alla popolazione neozelandese, colpita negli ultimi giorni da un devastante ciclone”. Ha detto Papa Francesco subito…
Leggi ancora

L’Angelus del Papa oggi: “Lasciamoci toccare dalle situazioni di chi è provato”

CITTÀ DEL VATICANO - "L’amore di Gesù ci chiede di lasciarci toccare dalle situazioni di chi è provato. Penso specialmente alla Siria e alla Turchia, alle tantissime vittime del terremoto, ma pure ai drammi quotidiani del caro popolo ucraino e di tanti popoli che soffrono a causa della guerra o a motivo della povertà, della mancanza di libertà o delle devastazioni ambientali" - Così il Pontefice nell'Angelus di oggi in cui si celebra anche la Festa del Papà -  "Sono vicino in tal senso alla popolazione neozelandese, colpita negli ultimi giorni da un devastante ciclone”. Ha detto Papa Francesco subito…
Leggi ancora