Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Gp F1 Cina: Lewis Hamilton si aggiudica la sua prima Sprint in Ferrari davanti a Piastri e Verstappen

Gp F1 Cina: Lewis Hamilton si aggiudica la sua prima Sprint in Ferrari davanti a Piastri e Verstappen

CINA - Nel Gp di F.1 in Cina è Hamilton a vincere la Sprint mentre arriva la pole per Piastri. Lewis Hamilton, il britannico sette volte iridato coglie la sua prima vittoria in Ferrari davanti a Oscar Piastri (McLaren,+6"889) e al campione in carica Max Verstappen Red Bull,+9"804). Quinto l'altro ferrarista Charles Leclerc, che precede il britannico Russell su Mercedes. A punti anche Tsunoda (RB),Antonelli (Mercedes) e Norris (McLaren). La pole è di Piastri in 1'30"641, prima fila anche per Russell, poi Norris e Verstappen, Ferrari in terza fila.
Leggi ancora

Motori vintage: a Milano Novegro weekend con la “Mostra Scambio”. Allo stand Asi l’Aprilia RS 125 di Sakata

MILANO - Al Parco Esposizioni di Novegro (MI), questo weekend si apre con la  “Mostra Scambio”: di motori e pezzi di ricambio vintage. L'Automotoclub Storico Italiano (ASI) al Padiglione D, espone una Ducati 175 F3 del 1958, una Paton 500 GP protagonista con Virginio Ferrari nel Motomondiale 1975 e l’Aprilia RS 125 R che ha conquistato il titolo iridato nel 1994 con il giapponese Kazuto Sakata. Con altrettanta stria alle spalle in mostra ci sono una BMW R75 Sidecar del 1941, con le effigi della Luftwaffe tedesca, una Moto Guzzi Falcone della Polizia di Stato (esemplare del 1968 proveniente dall’Autocentro di Milano)…
Leggi ancora

F1 Gp Brasile: ad Interlagos attesa la riconferma della Ferrari dopo i risultati di Austin e Città del Messico

SAN PAOLO (BRASILE) - Oggi, sabato 2 novembre, nella seconda giornata del fine-settimana del GP del Brasile, si disputa sul circuito di Interlagos la ventunesima tappa del Mondiale 2024 di F1.Le Ferrari dovranno confermare gli ultimi buoni risultati conseguiti nelle settimane scorse come ad Austin (USA) e Città del Messico. La pista brasiliana è tra le più complesse perché è un tracciato vecchio stile, che racchiude zone di grande accelerazione e altre assai tortuose.L’obiettivo del titolo costruttori, visto il distacco di 29 punti dalla McLaren non è risicato, ma, tuttavia, la scuderia di Maranello non potrà sbagliare nulla. E poi resta il confronto serrato per il campionato piloti tra Max Verstappen…
Leggi ancora

F1 Gp Brasile: ad Interlagos attesa la riconferma della Ferrari dopo i risultati di Austin e Città del Messico

SAN PAOLO (BRASILE) - Oggi, sabato 2 novembre, nella seconda giornata del fine-settimana del GP del Brasile, si disputa sul circuito di Interlagos la ventunesima tappa del Mondiale 2024 di F1.Le Ferrari dovranno confermare gli ultimi buoni risultati conseguiti nelle settimane scorse come ad Austin (USA) e Città del Messico. La pista brasiliana è tra le più complesse perché è un tracciato vecchio stile, che racchiude zone di grande accelerazione e altre assai tortuose.L’obiettivo del titolo costruttori, visto il distacco di 29 punti dalla McLaren non è risicato, ma, tuttavia, la scuderia di Maranello non potrà sbagliare nulla. E poi resta il confronto serrato per il campionato piloti tra Max Verstappen…
Leggi ancora

Gp Italia: a Monza la Ferrari di Leclerc sale sul podio più alto davanti alla McLaren di Piastri e Norris

MONZA - Il Gp Italia di Formula Uno celebra la vittoria della Ferrari. Leclerc vince davanti alle McLaren di Piastri e Norris, 4° Sainz nettamente davanti ad Hamilton e Verstappen. Il team del 'Cavallino' adotta la  strategia della sosta singola. Dopo la partenza che vede ancora Norris incerto (lo passano Piastri e Leclerc), il primo pit stop mette le McLaren davanti al gruppo.Verstappen non si inserisce mai nella lotta di vertice.La seconda sosta delle 'papaya' manda al comando le rosse. Che proseguono senza pitstop.
Leggi ancora

Gp Italia: a Monza la Ferrari di Leclerc sale sul podio più alto davanti alla McLaren di Piastri e Norris

MONZA - Il Gp Italia di Formula Uno celebra la vittoria della Ferrari. Leclerc vince davanti alle McLaren di Piastri e Norris, 4° Sainz nettamente davanti ad Hamilton e Verstappen. Il team del 'Cavallino' adotta la  strategia della sosta singola. Dopo la partenza che vede ancora Norris incerto (lo passano Piastri e Leclerc), il primo pit stop mette le McLaren davanti al gruppo.Verstappen non si inserisce mai nella lotta di vertice.La seconda sosta delle 'papaya' manda al comando le rosse. Che proseguono senza pitstop.
Leggi ancora

Gp Italia: a Monza la Ferrari di Leclerc sale sul podio più alto davanti alla McLaren di Piastri e Norris

MONZA - Il Gp Italia di Formula Uno celebra la vittoria della Ferrari. Leclerc vince davanti alle McLaren di Piastri e Norris, 4° Sainz nettamente davanti ad Hamilton e Verstappen. Il team del 'Cavallino' adotta la  strategia della sosta singola. Dopo la partenza che vede ancora Norris incerto (lo passano Piastri e Leclerc), il primo pit stop mette le McLaren davanti al gruppo.Verstappen non si inserisce mai nella lotta di vertice.La seconda sosta delle 'papaya' manda al comando le rosse. Che proseguono senza pitstop.
Leggi ancora

Gp Monza: la pole è della McLaren con Lando Norris. Sulle Ferrari lo sticker dei 250 anni della GdF

MONZA - Sul circuito di Monza la prima fila della Formula Uno  è della McLaren con la pole di Lando Norris. E ci sono 6 auto in pole che hanno solo pochi decimi di tempo che le separano. Dopo Piastri, Russell precede le due Ferrari (Leclerc davanti a Sainz),quindi Hamilton: in totale, 186 millesimi. Dietro il gruppone, le due Red Bull, che però sono staccate di 7 decimi dal leader (e quindi di mezzo secondo da Hamilton). Verstappen (7° tempo) non dà mai l'idea di poter competere per le primissime file. Si fermano in Q2 Alonso e le due Alpine…
Leggi ancora

Gp Monza: la pole è della McLaren con Lando Norris. Sulle Ferrari lo sticker dei 250 anni della GdF

MONZA - Sul circuito di Monza la prima fila della Formula Uno  è della McLaren con la pole di Lando Norris. E ci sono 6 auto in pole che hanno solo pochi decimi di tempo che le separano. Dopo Piastri, Russell precede le due Ferrari (Leclerc davanti a Sainz),quindi Hamilton: in totale, 186 millesimi. Dietro il gruppone, le due Red Bull, che però sono staccate di 7 decimi dal leader (e quindi di mezzo secondo da Hamilton). Verstappen (7° tempo) non dà mai l'idea di poter competere per le primissime file. Si fermano in Q2 Alonso e le due Alpine…
Leggi ancora

Gp Monza: la pole è della McLaren con Lando Norris. Sulle Ferrari lo sticker dei 250 anni della GdF

MONZA - Sul circuito di Monza la prima fila della Formula Uno  è della McLaren con la pole di Lando Norris. E ci sono 6 auto in pole che hanno solo pochi decimi di tempo che le separano. Dopo Piastri, Russell precede le due Ferrari (Leclerc davanti a Sainz),quindi Hamilton: in totale, 186 millesimi. Dietro il gruppone, le due Red Bull, che però sono staccate di 7 decimi dal leader (e quindi di mezzo secondo da Hamilton). Verstappen (7° tempo) non dà mai l'idea di poter competere per le primissime file. Si fermano in Q2 Alonso e le due Alpine…
Leggi ancora