Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Leone XIV celebra la prima messa da Papa nella Cappella Sistina: “Gesù non è un superuomo, ma il Figlio di Dio”

Leone XIV celebra la prima messa da Papa nella Cappella Sistina: “Gesù non è un superuomo, ma il Figlio di Dio”

CITTÀ DEL VATICANO  – È iniziato all’insegna della riflessione e della profondità spirituale il pontificato di Papa Leone XIV, che questa mattina ha presieduto la sua prima celebrazione eucaristica nella Cappella Sistina, affiancato dai cardinali che due giorni fa lo hanno eletto al soglio di Pietro. Un’omelia intensa, quella pronunciata dal nuovo Pontefice, che ha subito delineato il tono del suo magistero. “Viviamo in tempi in cui la fede cristiana è spesso derisa, trattata come debolezza o come scelta illogica. Si preferiscono certezze materiali: tecnologia, denaro, potere, piacere”, ha detto Papa Leone XIV. Il Santo Padre ha poi lanciato un…
Leggi ancora

L’Angelus del Papa ricorda le vittime della mafia: “I mafiosi scambiano la fede con l’idolatria”

CITTÀ DEL VATICANO - Al termine dell’Angelus di oggi 21 marzo, Papa Francesco ricorda l’odierna Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie e ci invita a rinnovare il nostro impegno contro le mafie. "Le mafie sono presenti in varie parti del mondo e sfruttando la pandemia si stanno arricchendo".Queste le parole di Papa Francesco per la Giornata della memoria delle vittime delle mafie. Nel rinnovare l'impegno contro la criminalità organizzata, Bergoglio ha definito le mafie come "strutture di peccato", "contrarie al vangelo di Cristo", le quali "scambiamo la fede con l'idolatria".Poi rivolto ai cristiani:"Possono seminare semi d'amore, con…
Leggi ancora

L’Angelus del Papa ricorda le vittime della mafia: “I mafiosi scambiano la fede con l’idolatria”

CITTÀ DEL VATICANO - Al termine dell’Angelus di oggi 21 marzo, Papa Francesco ricorda l’odierna Giornata della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie e ci invita a rinnovare il nostro impegno contro le mafie. "Le mafie sono presenti in varie parti del mondo e sfruttando la pandemia si stanno arricchendo".Queste le parole di Papa Francesco per la Giornata della memoria delle vittime delle mafie. Nel rinnovare l'impegno contro la criminalità organizzata, Bergoglio ha definito le mafie come "strutture di peccato", "contrarie al vangelo di Cristo", le quali "scambiamo la fede con l'idolatria".Poi rivolto ai cristiani:"Possono seminare semi d'amore, con…
Leggi ancora