Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Addio ad Arnaldo Pomodoro, lo scultore delle sfere metafora di un mondo tra tecnologia e consunzione

Addio ad Arnaldo Pomodoro, lo scultore delle sfere metafora di un mondo tra tecnologia e consunzione

MILANO - Arnaldo Pomodoro si è spento ieri sera nella sua casa a Milano. Oggi avrebbe compiuto 99 anni. E' considerato uno dei più grandi scultori contemporanei italiani, molto noto e apprezzato anche all’estero, tra l'altro per le sue iconiche sfere di bronzo come quella diventata simbolo per la città di Pesaro a Piazzale della Libertà e quella davanti all'ingresso della Farnesina, sede del Ministero degli Esteri. "Il Maestro lascia un'eredità immensa, non solo per la forza della sua opera, ma anche per la coerenza e l’intensità del suo pensiero" si legge nella nota della Fondazione che porta il suo…
Leggi ancora

Diplomazia: ecco gli impegni assunti dai 150 ambasciatori italiani agli Stati Generali

ROMA - Gli Stati Generali della Diplomazia conclusisi ieri alla Farnesina hanno prodotto un documento sottoscritto dai 150 ambasciatori titolari di sedi all'estero. Tra gli impegni assunti l'attenzione massima al commercio internazionale; ruolo attivo dei presidi italiani all’estero; interventi specifici, come il Piano Mattei per l’Africa; centralità del Mediterraneo e rapporti di maggior collaborazione con i Paesi produttori di petrolio, con l’idea di trasformare l’Italia nell’hub energetico (petrolio e gas) di tutto il continente. Insomma, l’Italia c’è e ci vuole essere. La speranza è che ci sia anche l’Europa: altra grande partita aperta per realizzare quelle riforme non più procrastinabili. Nel…
Leggi ancora

Diplomazia: ecco gli impegni assunti dai 150 ambasciatori italiani agli Stati Generali

ROMA - Gli Stati Generali della Diplomazia conclusisi ieri alla Farnesina hanno prodotto un documento sottoscritto dai 150 ambasciatori titolari di sedi all'estero. Tra gli impegni assunti l'attenzione massima al commercio internazionale; ruolo attivo dei presidi italiani all’estero; interventi specifici, come il Piano Mattei per l’Africa; centralità del Mediterraneo e rapporti di maggior collaborazione con i Paesi produttori di petrolio, con l’idea di trasformare l’Italia nell’hub energetico (petrolio e gas) di tutto il continente. Insomma, l’Italia c’è e ci vuole essere. La speranza è che ci sia anche l’Europa: altra grande partita aperta per realizzare quelle riforme non più procrastinabili. Nel…
Leggi ancora

Diplomazia: ecco gli impegni assunti dai 150 ambasciatori italiani agli Stati Generali

ROMA - Gli Stati Generali della Diplomazia conclusisi ieri alla Farnesina hanno prodotto un documento sottoscritto dai 150 ambasciatori titolari di sedi all'estero. Tra gli impegni assunti l'attenzione massima al commercio internazionale; ruolo attivo dei presidi italiani all’estero; interventi specifici, come il Piano Mattei per l’Africa; centralità del Mediterraneo e rapporti di maggior collaborazione con i Paesi produttori di petrolio, con l’idea di trasformare l’Italia nell’hub energetico (petrolio e gas) di tutto il continente. Insomma, l’Italia c’è e ci vuole essere. La speranza è che ci sia anche l’Europa: altra grande partita aperta per realizzare quelle riforme non più procrastinabili. Nel…
Leggi ancora

Youth 7 aperto a Roma il G7 dei giovani. Tajani: “Le sfide di oggi richiedono un lavoro tra generazioni”

ROMA - Oltre 300 ragazzi tra i 20 e i 35 anni e provenienti da 10 Paesi diversi si sono incontrati questa mattina alla Farnesina per l’inaugurazione del Youth 7 (Y7) Italia 2024, il gruppo ufficiale di engagement giovanile del G7, che si svolgerà fino a venerdì 24 maggio in diverse location di Roma. L’evento è stato aperto dall’intervento del Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani e da quelli di Alberta Pelino, Chair del Y7 e Presidentessa della Young Ambassadors Society - che organizza l’evento - e dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Direttore Generale della FAO QU…
Leggi ancora

Youth 7 aperto a Roma il G7 dei giovani. Tajani: “Le sfide di oggi richiedono un lavoro tra generazioni”

ROMA - Oltre 300 ragazzi tra i 20 e i 35 anni e provenienti da 10 Paesi diversi si sono incontrati questa mattina alla Farnesina per l’inaugurazione del Youth 7 (Y7) Italia 2024, il gruppo ufficiale di engagement giovanile del G7, che si svolgerà fino a venerdì 24 maggio in diverse location di Roma. L’evento è stato aperto dall’intervento del Ministro degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani e da quelli di Alberta Pelino, Chair del Y7 e Presidentessa della Young Ambassadors Society - che organizza l’evento - e dal Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Direttore Generale della FAO QU…
Leggi ancora

Budapest: Ilaria Salis andrà agli arresti domiciliari ma indossando il braccialetto elettronico

BUDAPEST - Il lavoro della Farnesina ha ottenuto un risultato che potrà cambiare la detenzione di Ilaria Salis. L'insegnante italiana andrà agli arresti domiciliari a Budapest. E' stato accolto dal Tribunale di seconda istanza ungherese il ricorso presentato dai legali della 39enne italiana nelle carceri ungheresi da 15 mesi con l'accusa di aver aggredito due manifestanti di estrema destra. Salis dovrà comunque portare il braccialetto elettronico e pagare cauzione di 40mila euro. Il padre Roberto Salis: "Ilaria è entusiasta di poter uscire finalmente dal carcere e noi felicissimi di poterla finalmente riabbracciare. Ma non è ancora fuori dal pozzo.Finché è…
Leggi ancora

Budapest: Ilaria Salis andrà agli arresti domiciliari ma indossando il braccialetto elettronico

BUDAPEST - Il lavoro della Farnesina ha ottenuto un risultato che potrà cambiare la detenzione di Ilaria Salis. L'insegnante italiana andrà agli arresti domiciliari a Budapest. E' stato accolto dal Tribunale di seconda istanza ungherese il ricorso presentato dai legali della 39enne italiana nelle carceri ungheresi da 15 mesi con l'accusa di aver aggredito due manifestanti di estrema destra. Salis dovrà comunque portare il braccialetto elettronico e pagare cauzione di 40mila euro. Il padre Roberto Salis: "Ilaria è entusiasta di poter uscire finalmente dal carcere e noi felicissimi di poterla finalmente riabbracciare. Ma non è ancora fuori dal pozzo.Finché è…
Leggi ancora

Caso Falcinelli: aperta inchiesta interna alla polizia di Miami per l’arresto e violenze del 25enne

MIAMI - La polizia di Miami ha avviato una indagine interna sulla vicenda di Matteo Falcinelli,il 25enne italiano arrestato nella città Usa tra il 24 e il 25 febraio scorso. In un video della polizia si vede Falcinelli incaprettato nella stazione di polizia, mentre urla e dice di conoscere i propri diritti. "Temeva di morire", ha detto sua madre: "Ginocchio sul collo come per George Floyd. All'arresto,nel video delle bodycam, chiede di riavere i suoi due telefonini lasciati nel bar, ma tocca il badge dell'agente e scatta la violenza".Ieri la Farnesina aveva chiesto all'Ambasciatore Usa in Italia di accertarsi dei…
Leggi ancora

Caso Salis: la Farnesina ha convocato ambasciatore ungherese. Chiesta l’applicazione di regole europee

ROMA - Ricevuto alla Farnesina l'ambasciatore ungherese, convocato per la vicenda di Ilaria Salis, la 39enne milanese accusata di tentato omicidio colposo per aver partecipato a un'aggressione a militanti neofascisti a Budapest nel febbraio dello scorso anno. La Farnesina convoca l'ambasciatore ungherese. Tajani: il processo deve essere in Ungheria. Il segretario generale Guariglia gli ha trasmesso i rilievi italiani sul caso. "Nel ribadire la protesta del Governo per le condizioni" in cui è detenuta e trattenuta nelle udienze Ilaria Salis, Guariglia"ha espresso la ferma aspetta- tiva del Governo" affinché a Salis sia accordato "al più presto un regime di custodia…
Leggi ancora