Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Ucraina: oggi a Parigi Macron apre il summit dei “Volenterosi”

Ucraina: oggi a Parigi Macron apre il summit dei “Volenterosi”

PARIGI - Dopo le fiacche prove di Pace a Riad di USA e Russia, raccontate come un inizio di percorso per mettere fine al conflitto in Ucraina, ci riprova il summit dei “Volenterosi” che si aprirà oggi a Parigi con alcuni dei leader europei, Regno Unito, e rappresentanti Onu. L'obiettivo principale del summit è definire quali garanzie di sicurezza le nazioni europee sono disposte a offrire, inclusa la decisione di prendere in considerazione l'invio di truppe di peacekeeping sul campo in Ucraina. L’iniziativa di oggi all’Eliseo parte da Francia, Regno Unito e Ucraina che stanno lavorando alla presentazione di un…
Leggi ancora
Sondaggio Ue: le richieste degli europei dalla geopolitica

Sondaggio Ue: le richieste degli europei dalla geopolitica

BRUXELLES - La Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola ha dichiarato: «Due terzi degli europei vogliono che l’UE giochi un ruolo maggiore nella loro protezione. È un appello chiaro all’azione, al quale risponderemo. L’Europa deve essere più forte, affinché i nostri cittadini si sentano più al sicuro. Il Parlamento europeo farà in modo che ogni proposta sia audace e ambiziosa quanto basta per affrontare la gravità delle minacce che incombono sull’Europa. L’Europa deve alzarsi oggi, o rischia di essere calpestata domani.» Il 66% dei cittadini UE vuole che l’Unione assuma un ruolo più importante nella protezione da crisi globali e…
Leggi ancora

Conflitto Ucraina: Starmer chiama in call 25 paesi per decidere su “armamenti o pace”

LONDRA - Il primo ministro Keir Starmer riunirà oggi i leader mondiali in una chiamata per discutere degli sviluppi della guerra in Ucraina.Si prevede che l'incontro virtuale approfondirà il modo in cui i paesi che aderiranno possono aiutare l'Ucraina militarmente e finanziariamente. Ma si valuteranno al contempo i livelli di supporto per l'idea di missione di mantenimento della pace della "coalizione dei volenterosi" di Starmer e del presidente francese Emmanuel Macron. Un posizione che appare piuttosto in subordine all'azione degli USA e degli Emirati Arabi a cui Putin ha risposto."Se la Russia finalmente si siederà al tavolo, allora dovremo essere pronti…
Leggi ancora

Conflitto Ucraina: Starmer chiama in call 25 paesi per decidere su “armamenti o pace”

LONDRA - Il primo ministro Keir Starmer riunirà oggi i leader mondiali in una chiamata per discutere degli sviluppi della guerra in Ucraina.Si prevede che l'incontro virtuale approfondirà il modo in cui i paesi che aderiranno possono aiutare l'Ucraina militarmente e finanziariamente. Ma si valuteranno al contempo i livelli di supporto per l'idea di missione di mantenimento della pace della "coalizione dei volenterosi" di Starmer e del presidente francese Emmanuel Macron. Un posizione che appare piuttosto in subordine all'azione degli USA e degli Emirati Arabi a cui Putin ha risposto."Se la Russia finalmente si siederà al tavolo, allora dovremo essere pronti…
Leggi ancora

Dazi USA per l’Europa su acciaio e alluminio del 25%. La contromisura della Commissione UE

EUROPA - Sono in vigore da oggi i dazi del 25% su acciaio e alluminio voluti dal presidente Trump. Il presidente americano aveva già tassato l'import per acciaio e alluminio nel suo primo mandato (2017-2021). La nuova tassa -ha assicurato a inizio febbraio quando l'ha annunciata- sarà "senza eccezioni e senza esenzioni".Dall'Europa arriva la risposta dalla Commissione europea che ha annunciato di applicare  dazi doganali "forti ma proporzionati" su una serie di prodotti Usa dal primo aprile, in risposta ai dazi al 25% su acciaio e alluminio. Contromisure per 26mld di euro a fronte di 28mld di dollari dalle misure…
Leggi ancora

Dazi USA per l’Europa su acciaio e alluminio del 25%. La contromisura della Commissione UE

EUROPA - Sono in vigore da oggi i dazi del 25% su acciaio e alluminio voluti dal presidente Trump. Il presidente americano aveva già tassato l'import per acciaio e alluminio nel suo primo mandato (2017-2021). La nuova tassa -ha assicurato a inizio febbraio quando l'ha annunciata- sarà "senza eccezioni e senza esenzioni".Dall'Europa arriva la risposta dalla Commissione europea che ha annunciato di applicare  dazi doganali "forti ma proporzionati" su una serie di prodotti Usa dal primo aprile, in risposta ai dazi al 25% su acciaio e alluminio. Contromisure per 26mld di euro a fronte di 28mld di dollari dalle misure…
Leggi ancora

Commissione UE, von der Leyen: “È un momento di svolta per l’Europa e l’Ucraina”

BRUXELLES - "Questo è un momento di svolta per l'Europa e l'Ucraina come parte della nostra famiglia europea. E' anche un momento spartiacque per l'Ucraina". Così la presidente della Commissione Ue, von der Leyen, in un punto stampa con il presidente ucraino Zelensky. "L'Europa si trova di fronte a un pericolo chiaro e attuale, quindi deve essere in grado di proteggersi, di difendersi, così come dobbiamo mettere l'Ucraina - ha aggiunto - nella posizione di proteggersi e di spingere per pace duratura e giusta".Dall'inizio dell'aggressione militare della Russia, l'UE e i suoi Stati membri hanno fornito quasi 135 miliardi di EUR a sostegno…
Leggi ancora

Commissione UE, von der Leyen: “È un momento di svolta per l’Europa e l’Ucraina”

BRUXELLES - "Questo è un momento di svolta per l'Europa e l'Ucraina come parte della nostra famiglia europea. E' anche un momento spartiacque per l'Ucraina". Così la presidente della Commissione Ue, von der Leyen, in un punto stampa con il presidente ucraino Zelensky. "L'Europa si trova di fronte a un pericolo chiaro e attuale, quindi deve essere in grado di proteggersi, di difendersi, così come dobbiamo mettere l'Ucraina - ha aggiunto - nella posizione di proteggersi e di spingere per pace duratura e giusta".Dall'inizio dell'aggressione militare della Russia, l'UE e i suoi Stati membri hanno fornito quasi 135 miliardi di EUR a sostegno…
Leggi ancora

L’attacco di Trump all’Europa e Zelensky: “L’Ue si occupi di immigrazione” e definisce “comico” il presidente ucraino

WASHINGTON - Le sciabolate di Trump sulla questione Ucraina assumono sempre di più la forma di un disegno di geopolitica monopolista. "L'Ue si occupi di immigrazione" "Quanto all'Europa, così come altri posti del mondo, sarebbe meglio che si occupassero di immigrazione con più intelligenza e con più forza, prima che sia troppo tardi". Lo ha detto Trump, parlando a Miami al summit Future Investment Initiative, vertice di esponenti della finanza globale sostenuto dal fondo sovrano saudita. Davanti alla platea di investitori ha ripetuto contro Zelensky le accuse di essere un "comico di modesto successo" e un "dittatore non eletto" che…
Leggi ancora

L’attacco di Trump all’Europa e Zelensky: “L’Ue si occupi di immigrazione” e definisce “comico” il presidente ucraino

WASHINGTON - Le sciabolate di Trump sulla questione Ucraina assumono sempre di più la forma di un disegno di geopolitica monopolista. "L'Ue si occupi di immigrazione" "Quanto all'Europa, così come altri posti del mondo, sarebbe meglio che si occupassero di immigrazione con più intelligenza e con più forza, prima che sia troppo tardi". Lo ha detto Trump, parlando a Miami al summit Future Investment Initiative, vertice di esponenti della finanza globale sostenuto dal fondo sovrano saudita. Davanti alla platea di investitori ha ripetuto contro Zelensky le accuse di essere un "comico di modesto successo" e un "dittatore non eletto" che…
Leggi ancora