Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Spazio: lanciato in orbita il razzo Vega C. Sarà la nuova sentinella dell’Esa per monitorare i dati della Terra

GUYANA FRANCESE - Lanciato con successo il razzo Vega C dal centro spaziale europeo di Kourou (Guyana Francese). A bordo il satellite Sentinel-1C, la nuova sentinella del pianeta del programma Copernicus gestito da Agenzia Spaziale Europea e Commissione Europea. Importante il ruolo dell'Italia con l' Agenzia Spaziale Italiana e con Thales Alenia Space (Thales-Leonardo) e Avio. Italiana la tecnologia alla base di Sentinel-1C, con il radar ad apertura sintetica in grado rilevare immagini giorno,notte e in ogni condizione meteo. Copernicus è uno dei programmi spaziali dell'Unione europea intesi a fornire un accesso completo, libero e aperto ai dati e alle informazioni relative al nostro…
Leggi ancora

Spazio, il lancio Ariane 6 dalla Guyana francese. Un lavoro di 13 paesi guidato dall’Esa

GuYANA - Qualche incertezza in fase di partenza ma alla fine la missione per il lanciatore europeo Ariane 6 è compiuta. Il motore Vinci ha portato lo stadio superiore nell’orbita corretta per rilasciare i nanosatelliti e gli esperimenti. Quindi si è riacceso per un’ultima volta, come previsto, per modificare la sua orbita e cominciare a scendere verso l’atmosfera terrestre. Qui ha rilasciato le due capsule di rientro sperimentali e poi ha proseguito il suo viaggio per bruciare nell’impatto dell’atmosfera. Le due capsule, come eventuali frammenti dello stadio superiore di Ariane 6, sono stati immessi su una traiettoria di rientro controllato…
Leggi ancora

Spazio, il lancio Ariane 6 dalla Guyana francese. Un lavoro di 13 paesi guidato dall’Esa

GuYANA - Qualche incertezza in fase di partenza ma alla fine la missione per il lanciatore europeo Ariane 6 è compiuta. Il motore Vinci ha portato lo stadio superiore nell’orbita corretta per rilasciare i nanosatelliti e gli esperimenti. Quindi si è riacceso per un’ultima volta, come previsto, per modificare la sua orbita e cominciare a scendere verso l’atmosfera terrestre. Qui ha rilasciato le due capsule di rientro sperimentali e poi ha proseguito il suo viaggio per bruciare nell’impatto dell’atmosfera. Le due capsule, come eventuali frammenti dello stadio superiore di Ariane 6, sono stati immessi su una traiettoria di rientro controllato…
Leggi ancora

Spazio: la sonda Juice dell’Esa in viaggio verso Giove. Ricercherà mondi extraterrestri

GUYANA FRANCESE - Juice in viaggio verso Giove. Dopo il rinvio di ieri a causa del maltempo, la sonda dell'Esa, è ora in volo alla volta di Giove. Il decollo del razzo vettore Ariane 5 dallo spazioporto di Kourou, nella Guyana francese, è avvenuto come previsto alle 14:14 ora italiana, a 24 ore esatte dal precedente programma. Questo è l'inizio di un viaggio di otto anni per Juice (Jupiter Icy Moons Explorer), la missione di punta dell'Agenzia spaziale europea (ESA), con l'obiettivo di esplorare il quinto pianeta del sistema solare  e le sue lune ghiacciate, alla ricerca di ambienti adatti a ospitare la vita. "Abbiamo atteso…
Leggi ancora

Spazio: la sonda Juice dell’Esa in viaggio verso Giove. Ricercherà mondi extraterrestri

GUYANA FRANCESE - Juice in viaggio verso Giove. Dopo il rinvio di ieri a causa del maltempo, la sonda dell'Esa, è ora in volo alla volta di Giove. Il decollo del razzo vettore Ariane 5 dallo spazioporto di Kourou, nella Guyana francese, è avvenuto come previsto alle 14:14 ora italiana, a 24 ore esatte dal precedente programma. Questo è l'inizio di un viaggio di otto anni per Juice (Jupiter Icy Moons Explorer), la missione di punta dell'Agenzia spaziale europea (ESA), con l'obiettivo di esplorare il quinto pianeta del sistema solare  e le sue lune ghiacciate, alla ricerca di ambienti adatti a ospitare la vita. "Abbiamo atteso…
Leggi ancora

Spazio: la sonda Juice dell’Esa in viaggio verso Giove. Ricercherà mondi extraterrestri

GUYANA FRANCESE - Juice in viaggio verso Giove. Dopo il rinvio di ieri a causa del maltempo, la sonda dell'Esa, è ora in volo alla volta di Giove. Il decollo del razzo vettore Ariane 5 dallo spazioporto di Kourou, nella Guyana francese, è avvenuto come previsto alle 14:14 ora italiana, a 24 ore esatte dal precedente programma. Questo è l'inizio di un viaggio di otto anni per Juice (Jupiter Icy Moons Explorer), la missione di punta dell'Agenzia spaziale europea (ESA), con l'obiettivo di esplorare il quinto pianeta del sistema solare  e le sue lune ghiacciate, alla ricerca di ambienti adatti a ospitare la vita. "Abbiamo atteso…
Leggi ancora

Spazio: la sonda Juice dell’Esa in viaggio verso Giove. Ricercherà mondi extraterrestri

GUYANA FRANCESE - Juice in viaggio verso Giove. Dopo il rinvio di ieri a causa del maltempo, la sonda dell'Esa, è ora in volo alla volta di Giove. Il decollo del razzo vettore Ariane 5 dallo spazioporto di Kourou, nella Guyana francese, è avvenuto come previsto alle 14:14 ora italiana, a 24 ore esatte dal precedente programma. Questo è l'inizio di un viaggio di otto anni per Juice (Jupiter Icy Moons Explorer), la missione di punta dell'Agenzia spaziale europea (ESA), con l'obiettivo di esplorare il quinto pianeta del sistema solare  e le sue lune ghiacciate, alla ricerca di ambienti adatti a ospitare la vita. "Abbiamo atteso…
Leggi ancora

Meteo: lanciato dall’Esa il satellite europeo Mtg-11. Rivoluzionerà il sistema di previsioni

ROMA - Lanciato il satellite europeo Mtg-I1 per le previsioni meteorologiche del futuro. Il nuovo satellite,dell'Agenzia spaziale europea (Esa) e dell'Organizzazione europea per l'utilizzo dei satelliti meteo (Eumetsat),è stato lanciato dalla base europea di Kourou (Guyana France- se), con un Ariane 5. Fra gli strumenti di bordo, ha un cacciatore di fulmini costruito in Italia. Sarà il primo di una costellazione di sei satelliti che porterà un innovativa capacità nel settore della meteorologia.
Leggi ancora

Meteo: lanciato dall’Esa il satellite europeo Mtg-11. Rivoluzionerà il sistema di previsioni

ROMA - Lanciato il satellite europeo Mtg-I1 per le previsioni meteorologiche del futuro. Il nuovo satellite,dell'Agenzia spaziale europea (Esa) e dell'Organizzazione europea per l'utilizzo dei satelliti meteo (Eumetsat),è stato lanciato dalla base europea di Kourou (Guyana France- se), con un Ariane 5. Fra gli strumenti di bordo, ha un cacciatore di fulmini costruito in Italia. Sarà il primo di una costellazione di sei satelliti che porterà un innovativa capacità nel settore della meteorologia.
Leggi ancora

Spazio: l’Esa si prepara alla missione Lunar Gateway prevista entro il 2030. A bordo ci sarà un astronauta italiano

ROMA - La missione sulla luna con la stazione spaziale internazionale Lunar Gateway, avrà a bordo un astronauta italiano. La missione è prevista tra il 2025 e 2030 e nell'equipaggio, secondo l'Esa, potrebbe esserci Samantha Cristoforetti o Luca Parmitano. La notizia è emersa nel corso della conferenza ESA tenutasi a Parigi.
Leggi ancora