Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Elezioni presidenziali Equador: verso il ballottaggio per l’uscente Noboa e la sfidante di sinistra Luisa Gonzalez

EQUADOR - Elezioni presidenziali in Equador. Secondo i dati del Consiglio elettorale nazionale (Cne),il presidente uscente Daniel Noboa, del movimento al governo Azione Democratica Nazionale, mentre sono state scrutinate il 50,99% delle schede, avrebbe il 45,21% dei voti. La candidata di sinistra Luisa Gonzalez ha il 43,41%. Probabile quindi il ballottaggio il 13 aprile tra Noboa e Gonzalez, che si sono già affrontati nel secondo turno delle elezioni straordinarie del 2023, in cui l'imprenditore è stato eletto per completare il mandato del presidente Guillermo Lasso.
Leggi ancora

Elezioni presidenziali Equador: verso il ballottaggio per l’uscente Noboa e la sfidante di sinistra Luisa Gonzalez

EQUADOR - Elezioni presidenziali in Equador. Secondo i dati del Consiglio elettorale nazionale (Cne),il presidente uscente Daniel Noboa, del movimento al governo Azione Democratica Nazionale, mentre sono state scrutinate il 50,99% delle schede, avrebbe il 45,21% dei voti. La candidata di sinistra Luisa Gonzalez ha il 43,41%. Probabile quindi il ballottaggio il 13 aprile tra Noboa e Gonzalez, che si sono già affrontati nel secondo turno delle elezioni straordinarie del 2023, in cui l'imprenditore è stato eletto per completare il mandato del presidente Guillermo Lasso.
Leggi ancora

Elezioni presidenziali Equador: verso il ballottaggio per l’uscente Noboa e la sfidante di sinistra Luisa Gonzalez

EQUADOR - Elezioni presidenziali in Equador. Secondo i dati del Consiglio elettorale nazionale (Cne),il presidente uscente Daniel Noboa, del movimento al governo Azione Democratica Nazionale, mentre sono state scrutinate il 50,99% delle schede, avrebbe il 45,21% dei voti. La candidata di sinistra Luisa Gonzalez ha il 43,41%. Probabile quindi il ballottaggio il 13 aprile tra Noboa e Gonzalez, che si sono già affrontati nel secondo turno delle elezioni straordinarie del 2023, in cui l'imprenditore è stato eletto per completare il mandato del presidente Guillermo Lasso.
Leggi ancora

Elezioni Ecuador: ucciso il candidato alle presidenziali, il giornalista Fernando Villavicencio

EQUADOR - Il candidato alle presidenziali in Ecuador, Fernando Villavicencio, è stato ucciso a colpi di pistola dopo un suo comizio, a Quito. 59 anni, giornalista e politico noto per l'impegno contro la corruzione, era il candidato della maggioranza al governo. E' stato colpito da numerosi proiettili. 9 persono sono rimaste ferite. Ucciso l'uomo che avrebbe aperto il fuoco. La La polizia ha arrestato anche altre 6 persone coinvolte nell'attacco. Condanna unanime delle forze politiche del Paese. Elezioni previste il 20 agosto.
Leggi ancora

Elezioni Ecuador: ucciso il candidato alle presidenziali, il giornalista Fernando Villavicencio

EQUADOR - Il candidato alle presidenziali in Ecuador, Fernando Villavicencio, è stato ucciso a colpi di pistola dopo un suo comizio, a Quito. 59 anni, giornalista e politico noto per l'impegno contro la corruzione, era il candidato della maggioranza al governo. E' stato colpito da numerosi proiettili. 9 persono sono rimaste ferite. Ucciso l'uomo che avrebbe aperto il fuoco. La La polizia ha arrestato anche altre 6 persone coinvolte nell'attacco. Condanna unanime delle forze politiche del Paese. Elezioni previste il 20 agosto.
Leggi ancora

Mostra: il grande cammino delle Ande del popolo Incas al Museo della Civiltà di Roma

ROMA - A partire dall’11 maggio sarà possibile visitare la grande mostra dedicata al Qhapaq Ñan, Il grande cammino delle Ande, un progetto inedito che sarà allestito a Roma negli spazi del MUCIV – Museo delle Civiltà in collaborazione con l'IILA. Il pubblico potrà intraprendere un viaggio entusiasmante attraverso il sistema viario andino creato dagli Incas sulla base di infrastrutture preincaiche, le cui ramificazioni toccano sei Paesi dell’America Latina: Argentina, Bolivia, Cile, Colombia, Ecuador e Perù. Il Qhapaq Ñan è stato dichiarato Patrimonio Mondiale UNESCO nel 2014 grazie a un complesso processo di cooperazione culturale tra i sei Paesi e,…
Leggi ancora

Traffico droga: sequestrate a Gioia Tauro 1,3 tonnellate di cocaina di un traffico internazionale proveniente da Brasile ed Equador

GIOIA TAURO - La Gdf del comando provinciale di Reggio Calabria e i funzionari dell'ufficio Adm hanno sequestrato in meno di una settimana 1,3 tonnellate di cocaina purissima nel porto di Gioia Tauro. La cocaina è stata individuata e sequestrata nel corso di tre diverse operazioni. Una volta tagliata avrebbe inondato le piazze di spaccio di mezza Europa, fruttando alla 'Ndrangheta un introito di circa 260 milioni di euro. La droga era nascosta in 3 container carichi di caffé, carne e frutta esotica provenienti dal Brasile e dall'Equador.
Leggi ancora

Traffico droga: sequestrate a Gioia Tauro 1,3 tonnellate di cocaina di un traffico internazionale proveniente da Brasile ed Equador

GIOIA TAURO - La Gdf del comando provinciale di Reggio Calabria e i funzionari dell'ufficio Adm hanno sequestrato in meno di una settimana 1,3 tonnellate di cocaina purissima nel porto di Gioia Tauro. La cocaina è stata individuata e sequestrata nel corso di tre diverse operazioni. Una volta tagliata avrebbe inondato le piazze di spaccio di mezza Europa, fruttando alla 'Ndrangheta un introito di circa 260 milioni di euro. La droga era nascosta in 3 container carichi di caffé, carne e frutta esotica provenienti dal Brasile e dall'Equador.
Leggi ancora