Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

XIV Giornata Dimore Storiche: il 26 maggio aperte al pubblico 30 residenze in Piemonte

TORINO - Per la XIV Giornata Nazionale  delle Dimore Storiche ADSI, in programma domenica 26 maggio (con il patrocinio di Enit e Ministero della Cultura), in Piemonte saranno 30 le dimore storiche  ( 29 private private e una Casa della Memoria a Torino), che saranno aperte gratuitamente al pubblico per raccontarsi attraverso stili, giardini, testimonianze degli stessi proprietari, ricordi di personaggi illustri, episodi di vicende che hanno caratterizzato la vita sociale ed economica della nostra regione.In molte proprietà sono anche possibili attività complementari, degustazioni, visite degli interni, pic nic nel parco con piccoli supplementi e su prenotazione.  Nel torinese, il Castello di Villar Dora, maniero…
Leggi ancora

XIV Giornata Dimore Storiche: il 26 maggio aperte al pubblico 30 residenze in Piemonte

TORINO - Per la XIV Giornata Nazionale  delle Dimore Storiche ADSI, in programma domenica 26 maggio (con il patrocinio di Enit e Ministero della Cultura), in Piemonte saranno 30 le dimore storiche  ( 29 private private e una Casa della Memoria a Torino), che saranno aperte gratuitamente al pubblico per raccontarsi attraverso stili, giardini, testimonianze degli stessi proprietari, ricordi di personaggi illustri, episodi di vicende che hanno caratterizzato la vita sociale ed economica della nostra regione.In molte proprietà sono anche possibili attività complementari, degustazioni, visite degli interni, pic nic nel parco con piccoli supplementi e su prenotazione.  Nel torinese, il Castello di Villar Dora, maniero…
Leggi ancora

Turismo: la montagna italiana presentata da Enit al congresso mondiale di Andorra. Un comparto di oltre 3 milioni di viaggiatori

ROMA - Sostenibilità, innovazione tecnologica, formazione e diversificazione dell'offerta turistica sono le questioni cruciali che occorre affrontare per garantire la trasformazione del turismo montano. È quanto emerso dall'apertura del congresso sul turismo montano ad Andorra a cui ha preso parte l'Enit con la presidente Alessandra Priante.La montagna in Italia nel 2022 (ultimo dato disponibile) ha movimentato oltre 3 milioni di viaggiatori (+125,1% sul 2021), per un totale di circa 19 milioni di pernottamenti(+88,9% sul 2021) per una spesa complessiva di 2,7 miliardi di Euro (+159,2% sul 2021). Il ranking dei mercati di origine per numero di pernottamenti per le vacanze in montagna in Italia nel 2022 vede in…
Leggi ancora

Turismo: Alessandra Priante dal Mipaft alla presidenza di Enit per ridisegnare l’Ente

ROMA - Alessandra Priante è il nuovo presidente di Enit S.p.A. Già Direttore Europa dello UNWTO, l’Agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di turismo a livello globale. Donna di grande esperienza internazionale, è stata fino a ottobre 2019 il capo ufficio relazioni internazionali e del cerimoniale del MIPAAFT, ruolo da cui ha coordinato e gestito la transizione delle politiche del turismo dal MiBACT verso la nuova governance al Ministero delle Politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo. Ha ripreso le fila delle policies del turismo nazionale, riuscendo a riportare l’Italia in posizione centrale nelle principali piattaforme internazionali, da UNWTO ad OCSE,…
Leggi ancora

Pozzuoli: l’inchiesta del Rione Terra che ha portato agli arresti nomi eccellenti della Campania

NAPOLI - L’inchiesta che ieri ha portato agli arresti di 11 persone tra imprenditori e politici locali, è che ha prodotto un vero terremoto in Campania, è partita tutta da un’indagine che era stata avviata sul complesso alberghiero del Rione Terra a Pozzuoli. Gli investigatori hanno inanellato una serie di indizi per gare “truccate" e corruzione, tali da configurare, come si legge nel dispositivo dei magistrati «uno spaccato di disinvolto malaffare radicato intorno al comune di Pozzuoli e in altri luoghi per assicurare corsie preferenziali nell'aggiudicazione di appalti pubblici». Le 11 misure cautelari personali eseguite ieri da Polizia e Finanza…
Leggi ancora

Turismo: meeting di Enit sulle destinazioni Italia da scoprire con 12 tour operator messicani

ROMA - Asse Italia-Messico per l'incoming turistico nel nostro Paese. Con un meeting organizzato dall'Agenzia Nazionale del Turismo Italiana (ENIT) in collaborazione con Aeromexico, con il supporto delle Regioni Lazio e Campania sarà realizzato un Fam Trip esclusivo dedicato a 12 tour operator messicani per raccontare la destinazione Italia. Uno sforzo di promozione turistica significativo che rappresenta una tappa importante nel consolidamento dei legami tra l'Italia e il Messico, inaugurati all'inizio dell'anno con l'apertura della rotta diretta Città del Messico-Roma, operata con successo da Aeromexico. Questo evento ha già dimostrato di essere un grande successo, facilitando i viaggi tra i due…
Leggi ancora

Turismo: meeting di Enit sulle destinazioni Italia da scoprire con 12 tour operator messicani

ROMA - Asse Italia-Messico per l'incoming turistico nel nostro Paese. Con un meeting organizzato dall'Agenzia Nazionale del Turismo Italiana (ENIT) in collaborazione con Aeromexico, con il supporto delle Regioni Lazio e Campania sarà realizzato un Fam Trip esclusivo dedicato a 12 tour operator messicani per raccontare la destinazione Italia. Uno sforzo di promozione turistica significativo che rappresenta una tappa importante nel consolidamento dei legami tra l'Italia e il Messico, inaugurati all'inizio dell'anno con l'apertura della rotta diretta Città del Messico-Roma, operata con successo da Aeromexico. Questo evento ha già dimostrato di essere un grande successo, facilitando i viaggi tra i due…
Leggi ancora

Forum PA, Jelinic (Ad Enit): “Il turismo non è un ripiego è un asset. È il 13% del Pil”

ROMA - Si è concluso oggi il Forum della PA, l'evento dedicato ai temi della Pubblica Amministrazione a Roma. In quest'ultima giornata dove si è parlato anche di turismo e l'Ad dell'Enit, Ivana Jelinic ha ricordato, in merito al deficit di personale che da qualche anno sta rivelandosi una delle criticità  del sistema: "che il turismo non è un ripiego". Solo da un anno finalmente esiste un Ministero del turismo ad hoc con portafoglio proprio per sostenere il valore e il peso che il settore ha per tutto il comparto economico. La cattiva rappresentazione della filiera e la narrazione sbagliata della…
Leggi ancora

Forum PA, Jelinic (Ad Enit): “Il turismo non è un ripiego è un asset. È il 13% del Pil”

ROMA - Si è concluso oggi il Forum della PA, l'evento dedicato ai temi della Pubblica Amministrazione a Roma. In quest'ultima giornata dove si è parlato anche di turismo e l'Ad dell'Enit, Ivana Jelinic ha ricordato, in merito al deficit di personale che da qualche anno sta rivelandosi una delle criticità  del sistema: "che il turismo non è un ripiego". Solo da un anno finalmente esiste un Ministero del turismo ad hoc con portafoglio proprio per sostenere il valore e il peso che il settore ha per tutto il comparto economico. La cattiva rappresentazione della filiera e la narrazione sbagliata della…
Leggi ancora

Forum PA, Jelinic (Ad Enit): “Il turismo non è un ripiego è un asset. È il 13% del Pil”

ROMA - Si è concluso oggi il Forum della PA, l'evento dedicato ai temi della Pubblica Amministrazione a Roma. In quest'ultima giornata dove si è parlato anche di turismo e l'Ad dell'Enit, Ivana Jelinic ha ricordato, in merito al deficit di personale che da qualche anno sta rivelandosi una delle criticità  del sistema: "che il turismo non è un ripiego". Solo da un anno finalmente esiste un Ministero del turismo ad hoc con portafoglio proprio per sostenere il valore e il peso che il settore ha per tutto il comparto economico. La cattiva rappresentazione della filiera e la narrazione sbagliata della…
Leggi ancora