Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Taiwan, allerta elevata per le esercitazioni militari cinesi. Lai: “Pronti a regole d’ingaggio”

TAIWAN - "Gli Stati Uniti sono seriamente preoccupati per le esercitazioni militari congiunte dell'Esercito popolare di liberazione" della Cina nello stretto di Taiwan e intorno all'isola. Così il portavoce del Dipartimento di Stato Usa, Miller. Il presidente taiwanese, Lai, ha riunito il Consiglio di sicurezza. "Le zone di difesa delle isole periferiche sono in allerta elevata. I nostri aerei e le nostre navi risponderanno in conformità con le regole di ingaggio", afferma il ministero della Difesa di Taiwan.
Leggi ancora

Taiwan, allerta elevata per le esercitazioni militari cinesi. Lai: “Pronti a regole d’ingaggio”

TAIWAN - "Gli Stati Uniti sono seriamente preoccupati per le esercitazioni militari congiunte dell'Esercito popolare di liberazione" della Cina nello stretto di Taiwan e intorno all'isola. Così il portavoce del Dipartimento di Stato Usa, Miller. Il presidente taiwanese, Lai, ha riunito il Consiglio di sicurezza. "Le zone di difesa delle isole periferiche sono in allerta elevata. I nostri aerei e le nostre navi risponderanno in conformità con le regole di ingaggio", afferma il ministero della Difesa di Taiwan.
Leggi ancora

Taiwan, allerta elevata per le esercitazioni militari cinesi. Lai: “Pronti a regole d’ingaggio”

TAIWAN - "Gli Stati Uniti sono seriamente preoccupati per le esercitazioni militari congiunte dell'Esercito popolare di liberazione" della Cina nello stretto di Taiwan e intorno all'isola. Così il portavoce del Dipartimento di Stato Usa, Miller. Il presidente taiwanese, Lai, ha riunito il Consiglio di sicurezza. "Le zone di difesa delle isole periferiche sono in allerta elevata. I nostri aerei e le nostre navi risponderanno in conformità con le regole di ingaggio", afferma il ministero della Difesa di Taiwan.
Leggi ancora

Gaza: gli Usa demoliscono l’obiettivo di Israele di creare zone cuscinetto. Miller: “Non parleremo solo se dentro territorio israeliano”

GAZA - Gli Usa si opporranno a qualsiasi pro- posta di zona cuscinetto all'interno della Striscia di Gaza. Lo ha detto il portavoce del Dipartimento di Stato Miller, sottolineando che una simile mossa violerebbe la posizione di Washington secondo cui le dimensioni dell'enclave palestinese non devono essere ridotte dopo l'attuale conflitto. "Se si tratta di qualcosa dentro il territorio israeliano, non ne parlerò: è una decisione che spetta a Israele", ha sottolineato Miller.
Leggi ancora

Usa: il Dipartimento di Stato approva la vendita delle batterie lanciamissili Himars alla Polonia

USA - Il Dipartimento di Stato Usa ha approvato la vendita di batterie lanciamissili Himars e delle relative munizioni alla Polonia. Il valore della fornitura è di 10 miliardi di dollari. La vendita arriva mentre Kiev ha elogiato i lanciarazzi Himars (High Mobility Artillery Rocket Systems) di produzione statunitense per i loro successi sul campo di battaglia,come la distruzione di posti di comando russi. La vendita sarebbe volta a rafforzare le capacità della Nato in Polonia.
Leggi ancora

Usa: il Dipartimento di Stato approva la vendita delle batterie lanciamissili Himars alla Polonia

USA - Il Dipartimento di Stato Usa ha approvato la vendita di batterie lanciamissili Himars e delle relative munizioni alla Polonia. Il valore della fornitura è di 10 miliardi di dollari. La vendita arriva mentre Kiev ha elogiato i lanciarazzi Himars (High Mobility Artillery Rocket Systems) di produzione statunitense per i loro successi sul campo di battaglia,come la distruzione di posti di comando russi. La vendita sarebbe volta a rafforzare le capacità della Nato in Polonia.
Leggi ancora

Usa: il Dipartimento di Stato approva la vendita delle batterie lanciamissili Himars alla Polonia

USA - Il Dipartimento di Stato Usa ha approvato la vendita di batterie lanciamissili Himars e delle relative munizioni alla Polonia. Il valore della fornitura è di 10 miliardi di dollari. La vendita arriva mentre Kiev ha elogiato i lanciarazzi Himars (High Mobility Artillery Rocket Systems) di produzione statunitense per i loro successi sul campo di battaglia,come la distruzione di posti di comando russi. La vendita sarebbe volta a rafforzare le capacità della Nato in Polonia.
Leggi ancora

Summit democrazia in USA: escluse Cina e Turchia nella lista diffusa dal Dipartimento di Stato

WASHIGTON - Tra i Paesi invitati dalla Casa Bianca al summit virtuale sulla democrazia a dicembre figurano i principali alleati occidentali, ma anche paesi come Iraq, India, Pakistan e Taiwan come si legge nella lista diffusa dal Dipartimento di Stato.Cina e Turchia sono state escluse Nella lista di 110 paesi non compare quindi la Cina, più volte accusata dall'amministrazione Biden di violare i diritti umani nella regione dello Xinjang, in Tibet e ad Hong Kong. Grande esclusa la Turchia, nonostante sia alleata di Washington.
Leggi ancora

Summit democrazia in USA: escluse Cina e Turchia nella lista diffusa dal Dipartimento di Stato

WASHIGTON - Tra i Paesi invitati dalla Casa Bianca al summit virtuale sulla democrazia a dicembre figurano i principali alleati occidentali, ma anche paesi come Iraq, India, Pakistan e Taiwan come si legge nella lista diffusa dal Dipartimento di Stato.Cina e Turchia sono state escluse Nella lista di 110 paesi non compare quindi la Cina, più volte accusata dall'amministrazione Biden di violare i diritti umani nella regione dello Xinjang, in Tibet e ad Hong Kong. Grande esclusa la Turchia, nonostante sia alleata di Washington.
Leggi ancora

Attacco hacker al Dipartimento di Stato Usa. Violata parte dei sistemi

 WASHINGTON - Il Dipartimento di Stato americano è stato colpito da un cyberattacco e i vertici del Pentagono avrebbe notificato una "possibile seria violazione" dei sistemi. Media Usa citano fonti dell'Amministrazione federale secondo cui il Dipartimento, nel momento critico delle operazioni di evacuazione da Kabul, non avrebbe subito "significativi disagi" e nessuna delle sue operazioni sarebbe stata in alcun modo ostacolata.
Leggi ancora