Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Aiuti Ucraina: Draghi riferisce al Senato tirando dritto. Pochi applausi e l’incognita M5S

ROMA - Nel suo discorso al Senato sugli aiuti armati all'Ucraina Draghi va avanti dritto per la sua strada: questo governo ha già avuto un mandato dal Parlamento dice il premier senza accennare minimamente alle diverse posizioni dei partiti ma soprattutto quella del M5S. Draghi ha elencato tutta l'artività necessaria messa in atto con lo scaturire del conflitto tra Russia ed Ucraina. E ribadisce il convinto sostegno dell'Italia a Kiev e la collocazione internazionale atlantista e europeista del nostro Paese. Ma le acque della maggioranza sono agitate, dopo l'altolà del M5S che chiede che il Parlamento sia coinvolto su nuove eventuali…
Leggi ancora

M5S, il direttivo del movimento “congela” l’espulsione di Luigi Di Maio. Oggi la nota ufficiale

ROMA - E' durata oltre quattro ore la riunione di ieri notte in cui si è riunito il Consiglio nazionale del Movimento 5 stelle per discutere delle critiche di Di Maio al no all'invio di nuove armi in Ucraina. Il leader Conte, si è detto molto rammaricato ma per momento resta congelata un'eventuale espulsione del ministro degli Esteri. Nel vertice si è ribadita la linea sulla risoluzione che dovrà essere votata al Senato domani,in concomitanza con le comunicazioni del premier Draghi prima di partire per Bruxelles.Attesa stamane una nota ufficiale sull'incontro.
Leggi ancora

M5S, il direttivo del movimento “congela” l’espulsione di Luigi Di Maio. Oggi la nota ufficiale

ROMA - E' durata oltre quattro ore la riunione di ieri notte in cui si è riunito il Consiglio nazionale del Movimento 5 stelle per discutere delle critiche di Di Maio al no all'invio di nuove armi in Ucraina. Il leader Conte, si è detto molto rammaricato ma per momento resta congelata un'eventuale espulsione del ministro degli Esteri. Nel vertice si è ribadita la linea sulla risoluzione che dovrà essere votata al Senato domani,in concomitanza con le comunicazioni del premier Draghi prima di partire per Bruxelles.Attesa stamane una nota ufficiale sull'incontro.
Leggi ancora

DL Energia: oggi il via libera di Palazzo Madama mentre Di Maio e Cingolani sono a caccia di “nuove fonti”

ROMA - Mentre i ministri Di Maio e Cingolani sono in missione per chiudere acordo su nuove forniture di gas in Angola e Congo che dovrà sostituire la dipendenza russa, il Dl bollette, si avvia al sì definitivo del Senato. L'esame del dl Energia ha, infatti, preso l'avvio in senato con il governo che ha posto ormai l'immancabile fi- ducia. Il provvedimento che contiene misure urgenti per il contenimento dei costi di elettricità e gas, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali,viene esaminato nel testo già approvato dalla Camera. Il via libera definitivo di…
Leggi ancora

DL Energia: oggi il via libera di Palazzo Madama mentre Di Maio e Cingolani sono a caccia di “nuove fonti”

ROMA - Mentre i ministri Di Maio e Cingolani sono in missione per chiudere acordo su nuove forniture di gas in Angola e Congo che dovrà sostituire la dipendenza russa, il Dl bollette, si avvia al sì definitivo del Senato. L'esame del dl Energia ha, infatti, preso l'avvio in senato con il governo che ha posto ormai l'immancabile fi- ducia. Il provvedimento che contiene misure urgenti per il contenimento dei costi di elettricità e gas, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali,viene esaminato nel testo già approvato dalla Camera. Il via libera definitivo di…
Leggi ancora

DL Energia: oggi il via libera di Palazzo Madama mentre Di Maio e Cingolani sono a caccia di “nuove fonti”

ROMA - Mentre i ministri Di Maio e Cingolani sono in missione per chiudere acordo su nuove forniture di gas in Angola e Congo che dovrà sostituire la dipendenza russa, il Dl bollette, si avvia al sì definitivo del Senato. L'esame del dl Energia ha, infatti, preso l'avvio in senato con il governo che ha posto ormai l'immancabile fi- ducia. Il provvedimento che contiene misure urgenti per il contenimento dei costi di elettricità e gas, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali,viene esaminato nel testo già approvato dalla Camera. Il via libera definitivo di…
Leggi ancora

Conflitto Ucraina: Di Maio (Esteri) ha convocato l’ambasciatore russo Razov

ROMA - Il ministro Di Maio, dopo l'incontro di questa mattina sulla "sicurezza" a Palazzo Chigi, ha convocato l'ambasciatore russo Razov, cui è stata espressa "ferma condanna dell'Italia per la gravissima, ingiustificata e non provocata" aggressione russa a Kiev.La Farnesina a connazionali:"State a casa" Il ministro della Difesa: l'azione rus- sa contro l'Ucraina è "un attacco gra- vissimo a uno Stato sovrano". Dopo la dura condanna, Guerini ha invocato una risposta "ferma e coesa" della Comunità internazionale e annunciato "pieno sup- porto" agli alleati nelle misure che decideranno di prendere.
Leggi ancora

Conflitto Ucraina: Di Maio (Esteri) ha convocato l’ambasciatore russo Razov

ROMA - Il ministro Di Maio, dopo l'incontro di questa mattina sulla "sicurezza" a Palazzo Chigi, ha convocato l'ambasciatore russo Razov, cui è stata espressa "ferma condanna dell'Italia per la gravissima, ingiustificata e non provocata" aggressione russa a Kiev.La Farnesina a connazionali:"State a casa" Il ministro della Difesa: l'azione rus- sa contro l'Ucraina è "un attacco gra- vissimo a uno Stato sovrano". Dopo la dura condanna, Guerini ha invocato una risposta "ferma e coesa" della Comunità internazionale e annunciato "pieno sup- porto" agli alleati nelle misure che decideranno di prendere.
Leggi ancora

Conflitto Ucraina: Di Maio (Esteri) ha convocato l’ambasciatore russo Razov

ROMA - Il ministro Di Maio, dopo l'incontro di questa mattina sulla "sicurezza" a Palazzo Chigi, ha convocato l'ambasciatore russo Razov, cui è stata espressa "ferma condanna dell'Italia per la gravissima, ingiustificata e non provocata" aggressione russa a Kiev.La Farnesina a connazionali:"State a casa" Il ministro della Difesa: l'azione rus- sa contro l'Ucraina è "un attacco gra- vissimo a uno Stato sovrano". Dopo la dura condanna, Guerini ha invocato una risposta "ferma e coesa" della Comunità internazionale e annunciato "pieno sup- porto" agli alleati nelle misure che decideranno di prendere.
Leggi ancora

Situazione Ucraina, Lavrov a Di Maio: “La soft power dell’Italia non basta a Mosca”

MOSCA - L'incontro tra Di Maio e Lavrov a Mosca sulla situazione dell'Ucraina non poteva che essere l'ennesimo confronto in cui il governo russo ha esposto le proprie ragioni con il convincimento che la Nato non debba espandersi ad Est. La questione è stata ribadita e Di Maio non ha potuto fare altro che proporre un incontro Putin-Draghi per rafforzare le posizioni di mediazione già espresse anche dal presidente francese Macron nel suo incontro con il presidente russo della settimana scorsa. La dichiarazione del ministro degli Esteri, Lavrov dopo l'incontro con l'omologo italiano ha sottolineato che: "Roma rispetta il principio…
Leggi ancora