Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Dazi USA: una sentenza rispolvera l’Economics Powers Act e definisce illegali le Tax tra le ire di Trump

Dazi USA: una sentenza rispolvera l’Economics Powers Act e definisce illegali le Tax tra le ire di Trump

WASHINGTON - Una corte federale americana ha bloccato temporaneamente i dazi imposti da Trump definendoli illegali e stabilendo che il presidente Usa non ha l'autorità imporre tariffe globali. E' la decisione Us Court of International Trade. La sentenza ha annullato i dazi imposti ai sensi dell'International Emergency Economic Powers Act, una legge del 1977 mai invocata prima sulle tariffe. Secondo i giudici, non conferisce al presidente il potere di varare dazi sulle merci dall'estero. Trump ha subito impugnato la sentenza. “Si tratta di un colpo di Stato giudiziario fuori controllo", dice il vice capo dello staff. Un altro portavoce:  "Non…
Leggi ancora
Hong Kong: le Poste bloccano l’invio di corrispondenza verso gli USA

Hong Kong: le Poste bloccano l’invio di corrispondenza verso gli USA

HONG KONG - Le Poste di Hong Kong  hanno annunciato che "non riscuoteranno nei modi più assoluti alcun dazio per conto degli Stati Uniti e sospenderanno l'accettazione di invii postali di merci destinate verso gli Usa". In una nota, Hong Kong Post fa sapere che interromperà l'accettazione della posta ordinaria di articoli diretti negli Usa co effetto immediato e della posta aerea a partire dal 27 aprile. La mossa segue il provvedimento di Trump sul blocco dell'esenzione doganale per i piccoli pacchi provenienti dalla Cina.                      
Leggi ancora
Expo Osaka: Tajani inaugura il padiglione Italia e sui dazi Usa, ribadisce unità Ue

Expo Osaka: Tajani inaugura il padiglione Italia e sui dazi Usa, ribadisce unità Ue

GIAPPONE - Il ministro degli Esteri Tajani ha inaugurato a Osaka il Padiglione Italia all'Expo 2025 del Giappone. Per lui una missione di due giorni. L'obiettivo è promuovere il progetto italiano all'Expo universale,rafforzare l'export,l'internazionalizzazione delle imprese italiane e la cultura, con il Giappone considerato un mercato prioritario extra UE dal governo. Presenti, tra gli altri, Federico Mollicone, presidente della Commissione Cultura della Camera,il Commissario Generale per l'Italia, Mario Vattani, mons. Fisichella.
Leggi ancora
Il venerdì nero della Borsa dopo i dazi. Lunedì summit convocato da Meloni

Il venerdì nero della Borsa dopo i dazi. Lunedì summit convocato da Meloni

ROMA - Il crollo della Borsa a Milano, il coro di voci delle imprese agroalimentari, quella delle moda e del mobile, si stanno facendo sempre più insistenti per denunciare una perdita del fatturato pari al 30% per l’effetto dei dazi introdotti dall’amministrazione Trump per l’import negli Stat Uniti. La premier Meloni con una incauta uscita aveva parlato di una situazione poco preoccupante provocando la reazione delle opposizioni ma delle stesse aziende.  "Ho deciso di chiedere ai due vicepremier e ai ministri dell'Economia, dell' Industria, dell'Agricoltura, delle Politiche europee, di vederci lunedì pomeriggio e di portare ciascuno per la propria competenza…
Leggi ancora
Vinitaly 2025: le politiche commerciali sfidano i dazi dell’amministrazione Trump. Attesi 3mila buyer USA

Vinitaly 2025: le politiche commerciali sfidano i dazi dell’amministrazione Trump. Attesi 3mila buyer USA

VERONA - Aprirà alla Fiera di Verona, il 6 aprile prossimo (fino al 9 aprile) il Vinitaly, la più importante rassegna del vino e dei distillati rivolta ad operatori internazionali. Sarà una fiera caraterizzata dallo scontro commerciale in atto tra Usa ed Europa per l'introduzione di dazi voluti dall'amministrazione Trump. Ma sia pure in questo scenario, gli organizzatori dell'importante fiera italiana anticipano che i dazi reciproci del 20% al vino italiano ed europeo annunciati ieri sera dal presidente Trump non sembrano fermare gli operatori Usa già in partenza per Verona. Sono oltre 3.000 i buyer americani confermati alla 57^ edizione…
Leggi ancora
Dazi USA, l’UE si prepara. Gill: “La risposta ci sarà al momento opportuno”

Dazi USA, l’UE si prepara. Gill: “La risposta ci sarà al momento opportuno”

BRUXELLES - "Ci sarà una risposta Ue" agli annunci dazi, e la risposta ci sarà "al momento opportuno dopo gli annunci previsti questa sera" da parte del presidente Usa Trump. Lo ha detto il portavoce della Commissione UE Olof Gill, chiarendo: "Il momento opportuno sarà presto". "Quanto alla domanda se abbiamo fatto calcoli sul potenziale impatto sull'economia Ue europea di tali misure, la risposta è sì, ovviamente". La portavoce Pinho ha aggiunto: von der Leyen in contatto con tutti i leader Ue "presto un'esatta tempistica.
Leggi ancora
Dazi USA, Tajani: “Trattativa europea. Velleitarie azioni individuali”

Dazi USA, Tajani: “Trattativa europea. Velleitarie azioni individuali”

ROMA - "La trattativa sui dazi deve essere europea, perché rafforza la nostra posizione tutelando meglio i nostri prodotti". Così il vicepremier e ministro degli Esteri Tajani interviene sul ruolo del nostro Paese escludendo che azioni unilaterali ed individuali possano essere strategicamente costruttive. Tajani spiega: "Indebolire l'Europa con tentativi velleitari sarebbe autolesionismo. Altro è favorire il dialogo grazie alle buone relazioni con la nuova amministrazione Usa”.
Leggi ancora
Dazi USA: l’allarme inflazione del Presidente della Federal Reserve, Jerome Powell al Fomc

Dazi USA: l’allarme inflazione del Presidente della Federal Reserve, Jerome Powell al Fomc

USA - "L'inflazione ha iniziato a salire. Pensiamo che sia in parte una risposta ai dazi e che ci possa essere un ritardo in ulteriori progressi nel corso di quest'anno". E' quanto detto da Jerome Powell, presidente Federal Reserve al termine della riunione del Fomc. Inoltre, alla Federal Reserve "non prevediamo una recessione" dell'economia degli Stati Uniti ha detto Powell; aggiungendo che nel settore privato, in queste ultime settimane si sono un po' alzate le previsioni di recessione "ma restando sempre a livelli moderati".
Leggi ancora

Dazi USA per l’Europa su acciaio e alluminio del 25%. La contromisura della Commissione UE

EUROPA - Sono in vigore da oggi i dazi del 25% su acciaio e alluminio voluti dal presidente Trump. Il presidente americano aveva già tassato l'import per acciaio e alluminio nel suo primo mandato (2017-2021). La nuova tassa -ha assicurato a inizio febbraio quando l'ha annunciata- sarà "senza eccezioni e senza esenzioni".Dall'Europa arriva la risposta dalla Commissione europea che ha annunciato di applicare  dazi doganali "forti ma proporzionati" su una serie di prodotti Usa dal primo aprile, in risposta ai dazi al 25% su acciaio e alluminio. Contromisure per 26mld di euro a fronte di 28mld di dollari dalle misure…
Leggi ancora

Dazi USA per l’Europa su acciaio e alluminio del 25%. La contromisura della Commissione UE

EUROPA - Sono in vigore da oggi i dazi del 25% su acciaio e alluminio voluti dal presidente Trump. Il presidente americano aveva già tassato l'import per acciaio e alluminio nel suo primo mandato (2017-2021). La nuova tassa -ha assicurato a inizio febbraio quando l'ha annunciata- sarà "senza eccezioni e senza esenzioni".Dall'Europa arriva la risposta dalla Commissione europea che ha annunciato di applicare  dazi doganali "forti ma proporzionati" su una serie di prodotti Usa dal primo aprile, in risposta ai dazi al 25% su acciaio e alluminio. Contromisure per 26mld di euro a fronte di 28mld di dollari dalle misure…
Leggi ancora