Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Rafale, Dassault firma con Tata: fusoliera prodotta in India entro il 2028

Rafale, Dassault firma con Tata: fusoliera prodotta in India entro il 2028

SAINT-CLOUD, FRANCIA / MUMBAI, INDIA, 5 GIUGNO 2025 – Per la prima volta nella storia, la fusoliera del caccia multiruolo Rafale sarà prodotta al di fuori della Francia. È quanto previsto dai quattro accordi di trasferimento di produzione firmati da Dassault Aviation e Tata Advanced Systems Limited (TASL), annunciati ufficialmente oggi. L’intesa prevede l’apertura di un impianto industriale a Hyderabad, dove verranno realizzate le principali sezioni strutturali della fusoliera: quella anteriore, centrale, posteriore e i gusci laterali. Le prime consegne sono previste per l’anno fiscale 2028, con una capacità di due unità complete al mese. “Questo passo rafforza la nostra…
Leggi ancora

Airbus, Dassault Aviation e Alenia Aermacchi: progetto comune per la prossima generazione di drone europeo

BERLINO/PARIGI/ROMA -L ’industria europea è pronta a sviluppare un sistema aereo avanzato a pilotaggio remoto (UAS - European Unmanned Aerial System) di nuova generazione, denominato MALE2020. A distanza di undici mesi dalla prima dichiarazione a favore dello sviluppo di un drone europeo, presentata in occasione del Salone Aeronautico di Parigi del 2013, le tre principali aziende aeronautiche d’Europa hanno ora completato una prima fase di definizione del progetto e stabilito ulteriori dettagli per un approccio comune. Airbus Defence and Space, Dassault Aviation e Alenia Aermacchi, società Finmeccanica, hanno consegnato ai Ministeri della Difesa di Francia, Germania e Italia una proposta per…
Leggi ancora

Airbus, Dassault Aviation e Alenia Aermacchi: progetto comune per la prossima generazione di drone europeo

BERLINO/PARIGI/ROMA -L ’industria europea è pronta a sviluppare un sistema aereo avanzato a pilotaggio remoto (UAS - European Unmanned Aerial System) di nuova generazione, denominato MALE2020. A distanza di undici mesi dalla prima dichiarazione a favore dello sviluppo di un drone europeo, presentata in occasione del Salone Aeronautico di Parigi del 2013, le tre principali aziende aeronautiche d’Europa hanno ora completato una prima fase di definizione del progetto e stabilito ulteriori dettagli per un approccio comune. Airbus Defence and Space, Dassault Aviation e Alenia Aermacchi, società Finmeccanica, hanno consegnato ai Ministeri della Difesa di Francia, Germania e Italia una proposta per…
Leggi ancora