Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Myanmar, Onu: “20 milioni di persone in emergenza aiuti”

Myanmar, Onu: “20 milioni di persone in emergenza aiuti”

MYANMAR - L’ex paese birmano nel sud-est asiatico è in piena emergenza dopo il sisma che ha colpito l’intero territorio che secondo i dati dell’Onu interesserebbe poco meno di 20 milioni di persone. Da alcune regioni arriva la richiesta di interventi tempestivi. La Croce Rossa internazionale parla di ritardi dovuti all’assenza di energia elettrica e mezzi per rimuovere cumuli di macerie. Si scava ancora a mano nel tentativo di trovare qualcuno ancora vivo. Tra gli obiettivi quello di assistere quasi 7 milioni di bimbi toccati dal terremoto. I morti accertati sono 1.600 ma il bilancio è ancora incerto. Questa mattina…
Leggi ancora
Birmania, sisma di magnitudo 7.7: si temono migliaia di vittime. Crolli e devastazione a Mandalay e Bangkok

Birmania, sisma di magnitudo 7.7: si temono migliaia di vittime. Crolli e devastazione a Mandalay e Bangkok

SAGAING, 28 MAR – Una fortissima scossa di terremoto di magnitudo 7.7 ha colpito la Birmania nelle prime ore di oggi, seguita da un’altra scossa di assestamento di magnitudo 6.4. L’epicentro è stato localizzato a 16 chilometri a nord-ovest di Sagaing, nel cuore del Paese, a una profondità di 10 chilometri. L’impatto è stato devastante: secondo l’Usgs – il Servizio geologico statunitense – il numero delle vittime potrebbe salire a migliaia. Le autorità birmane non hanno ancora diffuso dati ufficiali, ma la richiesta di aiuto rivolta alla comunità internazionale da parte della giunta militare – un atto rarissimo – fa…
Leggi ancora

Tel Aviv: protesta di Netanyahu per la modalità di rilascio dei 7 ostaggi israeliani da parte di Hamas

TEL AVIV - Dura protesta di Israele con i mediatori dei negoziati della tregua per le  modalità del rilascio degli ostaggi a  Khan Younis, avvenuto nel caos, in mezzo alla folla di miliziani e civili. Il premier Netanyahu parla di "immagini sconvolgenti". "Questa è un'ulteriore prova della crudeltà impensabile di Hamas.Esigo che i mediatori assicurino che immagini simili non si ripetano e garantiscano la sicurezza degli ostaggi.Chiunque osi fare del male ai nostri rapiti,avrà la sua punizione". Liberati altri 7 ostaggi nella Striscia di Gaza, dopo la soldatessa Berger.  Gli israeliani Arbel Yehoud e Gadi Moses e 5 thailandesi sono stati consegnati alla Croce…
Leggi ancora

Tel Aviv: protesta di Netanyahu per la modalità di rilascio dei 7 ostaggi israeliani da parte di Hamas

TEL AVIV - Dura protesta di Israele con i mediatori dei negoziati della tregua per le  modalità del rilascio degli ostaggi a  Khan Younis, avvenuto nel caos, in mezzo alla folla di miliziani e civili. Il premier Netanyahu parla di "immagini sconvolgenti". "Questa è un'ulteriore prova della crudeltà impensabile di Hamas.Esigo che i mediatori assicurino che immagini simili non si ripetano e garantiscano la sicurezza degli ostaggi.Chiunque osi fare del male ai nostri rapiti,avrà la sua punizione". Liberati altri 7 ostaggi nella Striscia di Gaza, dopo la soldatessa Berger.  Gli israeliani Arbel Yehoud e Gadi Moses e 5 thailandesi sono stati consegnati alla Croce…
Leggi ancora

Tel Aviv: protesta di Netanyahu per la modalità di rilascio dei 7 ostaggi israeliani da parte di Hamas

TEL AVIV - Dura protesta di Israele con i mediatori dei negoziati della tregua per le  modalità del rilascio degli ostaggi a  Khan Younis, avvenuto nel caos, in mezzo alla folla di miliziani e civili. Il premier Netanyahu parla di "immagini sconvolgenti". "Questa è un'ulteriore prova della crudeltà impensabile di Hamas.Esigo che i mediatori assicurino che immagini simili non si ripetano e garantiscano la sicurezza degli ostaggi.Chiunque osi fare del male ai nostri rapiti,avrà la sua punizione". Liberati altri 7 ostaggi nella Striscia di Gaza, dopo la soldatessa Berger.  Gli israeliani Arbel Yehoud e Gadi Moses e 5 thailandesi sono stati consegnati alla Croce…
Leggi ancora

Tregua Gaza: consegnate alla Croce Rosse le 3 prigioniere israeliane in mano ad Hamas

GAZA - Iniziata da parte di Hamas la prima fase di consegna degli ostaggi previsti dall'accordo di tregua iniziata questa mattina. Consegnate le tre donne delle quali sono arrivati i nomi questa mattina intorno alle 10. S8 tratta di Doron Steinbracher, Romi Gonen ed Emily Demari che erano state rapite nell'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Sono state consegnate alla Croce Rossa che, dopo 471 giorni di prigionia, verificherà le loro condizioni. Poi andranno in tre strutture militari attrezzate e infine in ospedale.Il premier israeliano Netanyahu afferma che il ritorno di Romi, Emily e Doron in Israele dalla prigionia…
Leggi ancora

Tregua Gaza: consegnate alla Croce Rosse le 3 prigioniere israeliane in mano ad Hamas

GAZA - Iniziata da parte di Hamas la prima fase di consegna degli ostaggi previsti dall'accordo di tregua iniziata questa mattina. Consegnate le tre donne delle quali sono arrivati i nomi questa mattina intorno alle 10. S8 tratta di Doron Steinbracher, Romi Gonen ed Emily Demari che erano state rapite nell'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Sono state consegnate alla Croce Rossa che, dopo 471 giorni di prigionia, verificherà le loro condizioni. Poi andranno in tre strutture militari attrezzate e infine in ospedale.Il premier israeliano Netanyahu afferma che il ritorno di Romi, Emily e Doron in Israele dalla prigionia…
Leggi ancora

Tregua Gaza: consegnate alla Croce Rosse le 3 prigioniere israeliane in mano ad Hamas

GAZA - Iniziata da parte di Hamas la prima fase di consegna degli ostaggi previsti dall'accordo di tregua iniziata questa mattina. Consegnate le tre donne delle quali sono arrivati i nomi questa mattina intorno alle 10. S8 tratta di Doron Steinbracher, Romi Gonen ed Emily Demari che erano state rapite nell'attacco di Hamas del 7 ottobre 2023. Sono state consegnate alla Croce Rossa che, dopo 471 giorni di prigionia, verificherà le loro condizioni. Poi andranno in tre strutture militari attrezzate e infine in ospedale.Il premier israeliano Netanyahu afferma che il ritorno di Romi, Emily e Doron in Israele dalla prigionia…
Leggi ancora

Hamas: liberati due ostaggi Usa che aprono interrogativi sul gesto dell’organizzazione

HAMAS - Dopo la liberazione dei due ostaggi americani da parte di Hamas, ora in mani sicure, si pone l'interrogativo di queso gesto dei terroristi che secondo le informazioni sarebbe avvenuto per una mediazi9ne del Qatar anche se la stessa Hamas ha parlato di gesto autonomo. Resta il fatto che rimangono nelle mani di Hamas oltre 200 ostaggi tra donne, bambini, anziani e soldati israeliani. Le due donne liberate, madre e figlia americane di Chicago ma con doppio passaporto sono in un Centro della Croce Rossa ed è possibile che potranno fare ritorno a casa attraverso il valico di Rafah…
Leggi ancora

Hamas: liberati due ostaggi Usa che aprono interrogativi sul gesto dell’organizzazione

HAMAS - Dopo la liberazione dei due ostaggi americani da parte di Hamas, ora in mani sicure, si pone l'interrogativo di queso gesto dei terroristi che secondo le informazioni sarebbe avvenuto per una mediazi9ne del Qatar anche se la stessa Hamas ha parlato di gesto autonomo. Resta il fatto che rimangono nelle mani di Hamas oltre 200 ostaggi tra donne, bambini, anziani e soldati israeliani. Le due donne liberate, madre e figlia americane di Chicago ma con doppio passaporto sono in un Centro della Croce Rossa ed è possibile che potranno fare ritorno a casa attraverso il valico di Rafah…
Leggi ancora