Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Come leggere correttamente un contatore dell’acqua

Qundis (www.qundis.it) - leader europeo nella produzione di sistemi Q AMR, ripartitori di calore (Q caloric 5.5), contatori di calore (Q heat 5) e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici - lo scorso anno ha lanciato sul mercato Q water 5.5, una nuova generazione di contatori ibridi per l’acqua calda e fredda. Per venire incontro a quanti nutrano dei dubbi su come leggere correttamente un contatore, Qundis ha voluto spiegare in dettaglio il metodo da seguire prendendo in esame i due modelli di contatori dell’acqua da appartamento: quelli meccanici con un contatore a…
Leggi ancora

Come leggere correttamente un contatore dell’acqua

Qundis (www.qundis.it) - leader europeo nella produzione di sistemi Q AMR, ripartitori di calore (Q caloric 5.5), contatori di calore (Q heat 5) e d´acqua e smart meter gateways per la gestione di dati dei consumi energetici - lo scorso anno ha lanciato sul mercato Q water 5.5, una nuova generazione di contatori ibridi per l’acqua calda e fredda. Per venire incontro a quanti nutrano dei dubbi su come leggere correttamente un contatore, Qundis ha voluto spiegare in dettaglio il metodo da seguire prendendo in esame i due modelli di contatori dell’acqua da appartamento: quelli meccanici con un contatore a…
Leggi ancora

Autolettura: è vero risparmio?

Quanto sappiamo delle autoletture e quanto usiamo questo strumento per risparmiare sulle bollette di luce e gas? A cercare di rispondere a questa domanda è stato Facile.it (https://www.facile.it/energia-luce-gas.html), il principale comparatore italiano del mercato che ha analizzato i dati dichiarati dai propri utenti in fase di preventivo scoprendo che se, per i consumi del gas fanno l’autolettura circa il 76% dei consumatori, la percentuale crolla al 27% se si parla delle bollette dell’elettricità. «L’autolettura permette al cliente di ricevere una fatturazione basata sui consumi reali e non su quelli stimati», ha dichiarato Mauro Giacobbe, amministratore delegato di Facile.it, «ma pochi…
Leggi ancora