Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Conflitto Ucraina: Mattarella convoca il Consiglio Supremo di Difesa. Ecco chi partecipa

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha convocato per le 16,30 il Consiglio Supremo di Difesa  a cui parteciperanno il presidente del consiglio Mario Draghi, il ministro della Difesa, Guerini, degli Esteri Di Maio,dell'Interno, Morgese ed i Capi di Stato Maggiore della Difesa. Già alle 10 il presidente del Consiglio Mario Draghi aveva convocato a Palazzo Chigi, una riunione del Comitato Interministeriale per la sicurezza della Repubblica.
Leggi ancora

Conflitto Ucraina: Mattarella convoca il Consiglio Supremo di Difesa. Ecco chi partecipa

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha convocato per le 16,30 il Consiglio Supremo di Difesa  a cui parteciperanno il presidente del consiglio Mario Draghi, il ministro della Difesa, Guerini, degli Esteri Di Maio,dell'Interno, Morgese ed i Capi di Stato Maggiore della Difesa. Già alle 10 il presidente del Consiglio Mario Draghi aveva convocato a Palazzo Chigi, una riunione del Comitato Interministeriale per la sicurezza della Repubblica.
Leggi ancora

Conflitto Ucraina: Mattarella convoca il Consiglio Supremo di Difesa. Ecco chi partecipa

ROMA - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha convocato per le 16,30 il Consiglio Supremo di Difesa  a cui parteciperanno il presidente del consiglio Mario Draghi, il ministro della Difesa, Guerini, degli Esteri Di Maio,dell'Interno, Morgese ed i Capi di Stato Maggiore della Difesa. Già alle 10 il presidente del Consiglio Mario Draghi aveva convocato a Palazzo Chigi, una riunione del Comitato Interministeriale per la sicurezza della Repubblica.
Leggi ancora