Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

CONI: il napoletano ex canoista Luciano Buonfiglio (74) è il nuovo presidente del Comitato

CONI: il napoletano ex canoista Luciano Buonfiglio (74) è il nuovo presidente del Comitato

ROMA - Luciano Buonfiglio, napoletano 74enne è stato eletto nuovo presidente del Coni, il Comitato olimpico nazionale italiano le cui elezioni hanno avvicendato l’uscente Giovanni Malagó dopo 12 anni al vertice del Comitato. Ma la nomina di Buonfiglio è in piena continuità con la politica di Malagò perché proprio quest’ultimo lo chiamò alla vicepresidenza nel suo primo mandato.  . La sua nomina è arrivata al primo scrutino con 47 voti su 81 superando la soglia della maggioranza assoluta necessaria per l’elezione. Luca Pancalli – attuale presidente del Comitato Italiano Paralimpico – si è fermato a 34 preferenze. Ex atleta olimpico,…
Leggi ancora

Giro d’Italia d’Epoca 2025: la presentazione al CONI con la presenza della Fiat 1500 Rai del 1966

ROMA - È stata una icona entrata nelle case degli italiani che seguivano le tappe del Giro d'Italia a cavallo delle radiocronache a cavallo degli anni 60 e 70 ed ora la Fiat 1500 della RAI torna ad inseguire un gruppo in fuga ma questa volta con ciclisti in sella a biciclette d'antan. Questa berlina con la botola sul tetto per consentire ai giornalisti di intervistare al volo i corridori tornerà ad essere protagonista, al CONI, sabato 25 gennaio, nel corso della presentazione del Giro d’Italia d’Epoca, un circuito di eventi dedicati al ciclismo rievocativo, occasione per ammirare le due ruote…
Leggi ancora

Giro d’Italia d’Epoca 2025: la presentazione al CONI con la presenza della Fiat 1500 Rai del 1966

ROMA - È stata una icona entrata nelle case degli italiani che seguivano le tappe del Giro d'Italia a cavallo delle radiocronache a cavallo degli anni 60 e 70 ed ora la Fiat 1500 della RAI torna ad inseguire un gruppo in fuga ma questa volta con ciclisti in sella a biciclette d'antan. Questa berlina con la botola sul tetto per consentire ai giornalisti di intervistare al volo i corridori tornerà ad essere protagonista, al CONI, sabato 25 gennaio, nel corso della presentazione del Giro d’Italia d’Epoca, un circuito di eventi dedicati al ciclismo rievocativo, occasione per ammirare le due ruote…
Leggi ancora

Giro d’Italia d’Epoca 2025: la presentazione al CONI con la presenza della Fiat 1500 Rai del 1966

ROMA - È stata una icona entrata nelle case degli italiani che seguivano le tappe del Giro d'Italia a cavallo delle radiocronache a cavallo degli anni 60 e 70 ed ora la Fiat 1500 della RAI torna ad inseguire un gruppo in fuga ma questa volta con ciclisti in sella a biciclette d'antan. Questa berlina con la botola sul tetto per consentire ai giornalisti di intervistare al volo i corridori tornerà ad essere protagonista, al CONI, sabato 25 gennaio, nel corso della presentazione del Giro d’Italia d’Epoca, un circuito di eventi dedicati al ciclismo rievocativo, occasione per ammirare le due ruote…
Leggi ancora

Venezia: nello spazio della Veneto Film Commission la presentazione dell’ACES Video Award 2024

ROMA - La quarta edizione dell’Aces International Video Awards sarà presentata sabato prossimo, 31 agosto alle ore 12:00, nello spazio della Regione Veneto e della Veneto Film Commission allestito all’interno dell’hotel Excelsior Lido di Venezia per le conferenze dedicate al Festival del Cinema, in programma da oggi al 7 settembre.Il premio organizzato e promosso dall'Associazione delle Capitali Europee dello Sport (ACES), è riservato a regioni, isole, comuni e comunità, candidate o già premiati da Aces Europe con il riconoscimento di Capitali dello Sport ed è realizzato in collaborazione con Overtime, festival nazionale del giornalismo, del racconto e dell’etica sportiva, che…
Leggi ancora

Equitazione: presentazione al CONI del libro “Parigi 1900” di Giorgio Bottalo Trissino

ROMA - Mercoledì 17 luglio alle ore 11:00 presso la Sala Giunta del CONI (Palazzo H – Foro Italico, Roma) sarà presentato il libro dal titolo “Parigi 1900, i primi allori italiani – Storia di un cavaliere che si scoprì olimpico”. L’opera redatta da Giorgio Bottalo Trissino narra le gesta del suo antenato e primo campione olimpico italiano negli sport equestri a Parigi 1900: Gian Giorgio Trissino.Alla presentazione interverranno il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, il Presidente della FISE, Marco Di Paola, il Presidente dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana e medaglia d’oro individuale e a squadre a Tokyo 1964, Mauro Checcoli…
Leggi ancora

Equitazione: presentazione al CONI del libro “Parigi 1900” di Giorgio Bottalo Trissino

ROMA - Mercoledì 17 luglio alle ore 11:00 presso la Sala Giunta del CONI (Palazzo H – Foro Italico, Roma) sarà presentato il libro dal titolo “Parigi 1900, i primi allori italiani – Storia di un cavaliere che si scoprì olimpico”. L’opera redatta da Giorgio Bottalo Trissino narra le gesta del suo antenato e primo campione olimpico italiano negli sport equestri a Parigi 1900: Gian Giorgio Trissino.Alla presentazione interverranno il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, il Presidente della FISE, Marco Di Paola, il Presidente dell’Accademia Olimpica Nazionale Italiana e medaglia d’oro individuale e a squadre a Tokyo 1964, Mauro Checcoli…
Leggi ancora

ITTF World Master Table Tennis Roma: presentato oggi al Coni il campionato con oltre 6mila atleti da 111 paesi

ROMA - Presentati a Roma, nella Sala Rossa del CONI Piscine, gli ITTF World Masters Table Tennis Championships Roma 2024 - presented by Stag Global. L’evento di tennistavolo più grande della storia che si svolgerà alla Nuova Fiera di Roma dal 7 al 14 luglio e vedrà in gara 6.100 atleti over 40 (di cui il 30% saranno donne), provenienti da ben 111 Paesi dei cinque continenti, affiancati da oltre 2.500 officials e accompagnatori.«La forza del tennistavolo - ha dichiarato il Presidente del Coni, Giovanni Malagò -  si combina alla magia di Roma, per un Mondiale Master da ricordare. Il…
Leggi ancora

Forum Osservatorio Valore Sport 2024: dopo lo sport in Costituzione arriva l’obbiettivo “Tutti in movimento entro il 2050”

ROMA - Si è tenuta oggi presso la Sala Autorità dello Stadio Olimpico di Roma la prima delle due giornate dedicate alla seconda edizione del Forum "Osservatorio Valore Sport" organizzata da The European House-Ambrosetti (TEHA) in collaborazione con Oltre Consulting-Sport & Entertainment for Business insieme al sostegno di CIP, CONI, Istituto per il Credito Sportivo, Sport e Salute, Decathlon, FitActive, Gatorade, Generali, Matrix Fitness e Sportium. Focus dell'incontro quello di riportare lo sport e la cultura del movimento al centro dell'agenda politica per creare valore per il Paese, più nello specifico di rendere l'Italia, entro il 2050, uno dei Paesi con il più alto livello di attività fisica e tasso…
Leggi ancora

Sport, i 72 atleti che riceveranno il Collare d’Oro del CONI: da Brignone a Pecco Bagnaia

ROMA - Saranno settantadue gli atleti - record per un anno non olimpico - che venerdì 22 dicembre, nella Palestra Monumentale del CONI, allestita per l'occasione, riceveranno il "Collare d'oro", la massima onorificenza sportiva concessa dal Comitato Olimpico Nazionale. Tra loro, solo per citare qualche nome, la squadra di tennis al completo, Jannik Sinner e il capitano non giocatore Filippo Volandri in testa, che con la campagna di Malaga ha riportato in Italia la Coppa Davis dopo quasi mezzo secolo, le magnifiche ragazze del fioretto femminile, oro continentale, i campioni del mondo "Pecco" Bagnaia e "Gimbo" Tamberi, le donne delle…
Leggi ancora