Il nostro sito web utilizza i cookie per migliorare e personalizzare la tua esperienza e per mostrare eventuali annunci pubblicitari. Il nostro sito può includere anche cookie di terze parti, come Google Adsense, Google Analytics e YouTube. Utilizzando il sito web, acconsenti all’uso dei cookie.

Abbiamo aggiornato la nostra Informativa sulla Privacy. Clicca sul pulsante per consultarla.

Conflitto Israele-Palestina: forze Unifil al confine del Libano per evitare escalation

ISRAELE - Una forza di mantenimento della pace delle Nazioni Unite è stata dispiegata lungo il confine meridionale del Libano per evitare l'escalation di attacchi in MedioOriente dopo l'attacco di Hamas ad Israele di ieri e la risposta del governo della stella a cinque punte. Le Nazioni Unite hanno invitato “tutti a dare prova di moderazione” e a utilizzare i “meccanismi di collegamento e coordinamento per prevenire un rapido deterioramento della situazione di sicurezza. Il contingente UN ha rilevato diversi razzi lanciati dal sud-est del Libano verso il “territorio occupato da Israele”, seguiti da fuoco di artiglieria da Israele verso…
Leggi ancora

Conflitto Israele-Palestina: forze Unifil al confine del Libano per evitare escalation

ISRAELE - Una forza di mantenimento della pace delle Nazioni Unite è stata dispiegata lungo il confine meridionale del Libano per evitare l'escalation di attacchi in MedioOriente dopo l'attacco di Hamas ad Israele di ieri e la risposta del governo della stella a cinque punte. Le Nazioni Unite hanno invitato “tutti a dare prova di moderazione” e a utilizzare i “meccanismi di collegamento e coordinamento per prevenire un rapido deterioramento della situazione di sicurezza. Il contingente UN ha rilevato diversi razzi lanciati dal sud-est del Libano verso il “territorio occupato da Israele”, seguiti da fuoco di artiglieria da Israele verso…
Leggi ancora

Conflitto Israele-Palestina: forze Unifil al confine del Libano per evitare escalation

ISRAELE - Una forza di mantenimento della pace delle Nazioni Unite è stata dispiegata lungo il confine meridionale del Libano per evitare l'escalation di attacchi in MedioOriente dopo l'attacco di Hamas ad Israele di ieri e la risposta del governo della stella a cinque punte. Le Nazioni Unite hanno invitato “tutti a dare prova di moderazione” e a utilizzare i “meccanismi di collegamento e coordinamento per prevenire un rapido deterioramento della situazione di sicurezza. Il contingente UN ha rilevato diversi razzi lanciati dal sud-est del Libano verso il “territorio occupato da Israele”, seguiti da fuoco di artiglieria da Israele verso…
Leggi ancora

Conflitto Israele-Palestina: forze Unifil al confine del Libano per evitare escalation

ISRAELE - Una forza di mantenimento della pace delle Nazioni Unite è stata dispiegata lungo il confine meridionale del Libano per evitare l'escalation di attacchi in MedioOriente dopo l'attacco di Hamas ad Israele di ieri e la risposta del governo della stella a cinque punte. Le Nazioni Unite hanno invitato “tutti a dare prova di moderazione” e a utilizzare i “meccanismi di collegamento e coordinamento per prevenire un rapido deterioramento della situazione di sicurezza. Il contingente UN ha rilevato diversi razzi lanciati dal sud-est del Libano verso il “territorio occupato da Israele”, seguiti da fuoco di artiglieria da Israele verso…
Leggi ancora

Israele-Palestina: telefonata tra Papa Francesco e Abu Mazen per una soluzione a due Stati

ROMA - Papa Francesco e il presidente palestinese Abu Mazen hanno avuto una conversazione telefonica in cui hanno parlato delle ostilità dei coloni contro la popolazione palestinese di Cisgiordania e Gerusalemme. Secondo l'agenzia palestinese Wafa, il pontefice ha detto: "Vogliamo tutti una soluzione a due Stati con Gerusalemme Est capitale dello Stato di Palestina. Questa è la strada giusta perché è la strada per la pace". Abu Mazen ha parlato dell'importanza di mantenere la presenza cristiana in Medio Oriente.
Leggi ancora

Israele-Palestina: telefonata tra Papa Francesco e Abu Mazen per una soluzione a due Stati

ROMA - Papa Francesco e il presidente palestinese Abu Mazen hanno avuto una conversazione telefonica in cui hanno parlato delle ostilità dei coloni contro la popolazione palestinese di Cisgiordania e Gerusalemme. Secondo l'agenzia palestinese Wafa, il pontefice ha detto: "Vogliamo tutti una soluzione a due Stati con Gerusalemme Est capitale dello Stato di Palestina. Questa è la strada giusta perché è la strada per la pace". Abu Mazen ha parlato dell'importanza di mantenere la presenza cristiana in Medio Oriente.
Leggi ancora

Tv: è scontro a distanza tra l’ambasciatore israeliano e quello palestinese a Porta a Porta

ROMA - È scontro a distanza tra l’ambasciatore israeliano in Italia, Dror Eydar e l’ambasciatrice della Palestina in Italia, Abeer Odeh ospiti ieri notte della trasmissione Porta a Porta su Rai1 con Bruno Vespa a fare da arbitro in un match che non ha risparmiato accuse reciproche. “Ma la collega è qui ma chi rappresenta, lo stato della Palestina o lo stato islamico di Hamas” inveisce Eydar. Odeh replica “Bisognerà davanti ad un tribunale internazionale. Ora la comunità internazionale è immobile difronte ad una occupazione da parte di Israele”. Ma tra i due non c’è nessuno spiraglio di trattative in…
Leggi ancora

M.O: flop della mediazione Onu. Domani giorno della solidarietà lanciato dalla Palestina

MEDIO ORIENTE - Il flop della terza riunione di emergenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite sul Medio Oriente che si è tenuta ieri, non è riuscita ad arrivare ad una dichiarazione congiunta e nemmeno per un parziale cessate il fuoco per mettere fine anche ad una strage di civili e di bambini. In questa vacanza di determinazione da parte delle Nazioni Unite sta spingendo l’Unione europea ed altri paesi come la Cina a candidarsi per una mediazione diplomatica ormai indifferibile. Le parole del ministro degli Esteri palestinese, Riyad Al-Maliki, nella videoconferenza delle NU sono pesate come macigni nella…
Leggi ancora